Vai al contenuto
Melius Club

ECC88 ben suonante


geometrico

Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, supermike ha scritto:

Ecco trovami oggi una coppia di ecc88 d-getter perfettamente accoppiate a 40€ a tubo; ciò dimostra quello che affermavo in precedenza, ovvero che sono più convenienti le Sovtek.

Scusa, ma dimostri di non conoscere né gli oggetti di cui dai informazioni sulla presunta convenienza né l'andamento delle quotazioni sia da canale negozio conosciuto/affidabile che da canale di vendita privato e vuoi continuare a dare patenti di convenienza senza specificare nulla di preciso? :classic_sad:

 

supermike
Inviato
18 ore fa, indifd ha scritto:

Scusa, ma dimostri di non conoscere né gli oggetti

@indifd Non credo che lo spirito di questo forum sia quello di dimostrare a chi ce l'ha più lungo, com'è evidente che tu voglia fare. Nei forum deve esserci uno spirito collaborativo non oppositivo. Nonostante tu avessi scritto che non fosse possibile, l'utente che ha chiesto aiuto ha trovato da venditore riconosciuto le sovtek da me citate accoppiate a 40€ esattamente come io 5 anni fa acquistai una doppia coppia a 25€...il resto è aria fritta...cerca di essere meno accidioso....

Inviato
1 ora fa, supermike ha scritto:

l'utente che ha chiesto aiuto ha trovato da venditore riconosciuto le sovtek da me citate accoppiate a 40€

Non posso e non voglio infrangere una regola che mi sono dato "non commentare mai in forum una offerta di vendita di un operatore commerciale", cercando di rispettare questa mia regola suggerisco solo quanto segue: si è verificato quanto segue:

a) l'oggetto attualmente pubblicato è disponibile esattamente come descritto ora?

b) i feedback del venditore? E' semplice si f auna ricerca veloce

E' vero che le mie risposte non sono state accomodanti, mi scuso, ma se una persona per carenza di conoscenze nel campo specifico consiglia in modo errato su un forum crea potenzialmente molti rischi ai non esperti, il solo fatto che ancora ora si continua a segnalare il venditore/offerta in oggetto come possibile soluzione la dice lunga

skillatohifi
Inviato

Sicuramente delle Telefunken ECC88 NOS, che secondo me sono il meglio in assoluto. 

Qui vai sul sicuro. 

17367635892831635658310925105883.jpg.f36a84e1b5535a1860f2160ce7d39924.jpg

  • Melius 1
Membro_0024
Inviato
Il 12/01/2025 at 11:15, indifd ha scritto:

quindi conta solo la misura al tube tester attuale

mi consigliate un buon tube tester per le ECC88?@walge

Inviato
Il 12/01/2025 at 10:41, jammo ha scritto:

guardate l'ultima foto

Ottimo argomento di vendita... è in bundle con una coppia di valvole? :classic_biggrin:

Inviato
6 ore fa, jammo ha scritto:

mi consigliate un buon tube tester per le ECC88

Alcuni problemi:

a) il costo, il minimo sindacale ti costerà più di 500 euro, a meno che tu non abbia le competenze e il tempo per assemblarlo partendo da kit venduti ad hoc

b) alcuni tube tester richiedono conoscenze di base su come sono fatte le valvole da testare (partendo dai collegamenti dei pin) alla struttura interna e ai parametri di test che devono essere impostati manualmente dall'utilizzatore, ovvero non sono plug and play, ma richiedono conoscenze specifiche per poterli utilizzare

c) gli storici come il mio Funke W19 che sarebbero alla portata di utilizzo di un neofita (schede preforate con il settaggio per ogni valvola) e manopola di test vincolata costano ormai un botto, il mio viaggia sui 1.000 euro se lo trovi in buone condizioni (pagato 550 a inizi 2.000)

@mariovalvola aveva consigliato a @Gerardo61 il Duovac francese (580 euro sul sito del produttore) prova a chiedere a Gerardo61 come si trova e quali conoscenze richiede per l'utilizzo, se fai una ricerca trovi subito il sito del venditore

Inviato

@jammo

l'unico modo è di assemblare il mutracer 5 o 6 o trovarlo già montato.

Detto questo ti consiglio di sentire Audioantiquary per una coppia di 6H23 selezionata in regime dinamico con triodi accoppiati sia per ogni valvola che per la coppia

Oppure, se ne hanno a buon prezzo ma sempre selezionate le NOS/NIB PCC88  ( costano un pò meno )

Non è un lavoro di 5 minuti ma loro hanno le macchine adeguate.

Quando avrai fatto vedrai che suoneranno molto bene

 

Il DUOVAC è limitato come funzioni

 

 

Walter

 

Gerardo61
Inviato

@jammo

Eccomi

Il Duovac l'ho comprato l'estate scorsa e ho imparato ad usarlo grazie all'aiuto di @mariovalvola

Io sono un chimico ... figurati :classic_rolleyes:

Comunque con un pò pazienza e studio si riesce ad utilizzare per le funzioni essenziali di un prova tubi (Ia, Gm, R, Vuoto). Può anche tracciare le curve con una scheda da attaccare al PC ma io non l'ho presa.

Nella mia piccolissima esperienza mi ha permesso di fare diagnosi su un quartetto di KT150 Psvane nuove (2 mesi di vita).

Diciamo che grazie a questo piccolo tube tester non ho buttato 600€, sono riuscito a documentare il guasto, farmi applicare la garanzia con sostituzione del quartetto, il passaggio a TungSol e ottenere il rimborso della parte eccedente (Le Psvane costano un'ottantina di euro in più).

Quindi il Duovac me lo sono ripagato con questo problema altrimenti sarebbe stato molto difficile da spiegare (2 tubi in corto a distanza di una settimana e un terzo che a naso stava per tirare le cuoia).

In conclusione se il tuo obiettivo è misurare i tuoi tubi ti suggerisco il Duovac che trovi qui: https://www.radioelec.com/en/duovac-tube-tester-in-suitcase-all-tubes-valves-cathodic-oindicators-xml-354-2407.html

Costa € 580 + spedizione

Oppure: https://www.radioelec.com/en/pentavac-high-power-digital-vacuum-tube-tester-all-tubes-valves-cathodic-indicators-xml-354-2404.html

Costa 980€ più spedizione

Sicuramente ci sno strumenti più performanti ma sono molto più costosi.

Se hai le competenze potresti prendere un kit come ti ha consigliato @walge utracer

  • Melius 1
Membro_0024
Inviato
19 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Eccomi

Il Duovac l'ho comprato l'estate scorsa e ho imparato ad usarlo grazie all'aiuto di @mariovalvola

Io sono un chimico ... figurati :classic_rolleyes:

Comunque con un pò pazienza e studio si riesce ad utilizzare per le funzioni essenziali di un prova tubi (Ia, Gm, R, Vuoto).

ciao Gerardo e grazie per essere intervenuto, alla fine è quello che serve a me, giusto provare le attuali ECC88 che pur suonando ancora bene hanno qualche anno sulle spalle ed eventualmente testare nos prima di montarle sul pre per non fare danni. Non mi va di addentrarmi nel ginepraio valvolare pur interessantissimo ma che richiede tempo, studio e immagino anche parecchio denaro, per cui più è semplice il tube tester meglio è ; chiaro che comprare da professionisti con strumenti appositi che testano e accoppiano dovrebbe essere la soluzione migliore, ma vedo che , come sfortunatamente è successo a te con le KT150 non sempre mette al riparo da sorprese, mi fa piacere che hai risolto grazie al Duovac

 

19 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Se hai le competenze potresti prendere un kit come ti ha consigliato @walge utracer

ahimè non le ho :classic_biggrin:

Gerardo61
Inviato
Il 18/01/2025 at 14:07, jammo ha scritto:

ahimè non le ho :classic_biggrin:

Neanch'io ed ecco perché ho scelto un prodotto nuovo ma assemblato.

Tra l'altro funziona bene e le istruzioni sono chiare.

Certo, all'inizio devi capire come collegare tutti i piedini ma non è impossibile.

Se ci sono riuscito io 😉

Inviato
46 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

devi capire come collegare tutti i piedini ma non è impossibile.

Si, ma se sbagli corri il rischio di "svampare" la valvola :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, indifd ha scritto:

di "svampare" la valvola

Ci sono riuscito anche io con il mio Funke W19S per un controllo dove non avevo la solita scheda poka yoke a prova di p**** e avevo solo il riferimento dei numeri di pin da inserire, ho sbagliato clamorosamente il pin della tensione anodica inserendo una valore triplo del dovuto, risultato: una bella svampata e addio valvola, poi mi sono detto "sicuramente era messa male..." per addolcire la pillola :classic_biggrin: e gli accidenti che mi sono tirato :classic_angry:

  • Sad 1
Gerardo61
Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

Ci sono riuscito anche io con il mio Funke W19S per un controllo dove non avevo la solita scheda poka yoke a prova di p**** e avevo solo il riferimento dei numeri di pin da inserire, ho sbagliato clamorosamente il pin della tensione anodica inserendo una valore triplo del dovuto, risultato: una bella svampata e addio valvola, poi mi sono detto "sicuramente era messa male..." per addolcire la pillola :classic_biggrin: e gli accidenti che mi sono tirato :classic_angry:

Il Duovac è molto semplice: numeri e sigle da fare combaciare.

Guardando la piedinatura si può fare 

Magari conviene prendersi qualche tubo "sgalfo" per fare esperienza e non sacrificare tubi buoni 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...