Corvo Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Un saluto a tutti. Desideravo avere una vostra opinione riguardo al problema che sta avendo il mio lettore mcd201. Inserendo nel lettore un qualsiasi super audio CD, ed avvenuto il loading, mi compare nel display l'avvenuto riconoscimento del sacd, il numero dei brani contenuto nel sacd e la durata totale dello stesso. Appena pigio il pulsante play per avviare la riproduzione della prima traccia, purtroppo compare solamente il numero della prima traccia, il cronometro (000) ma il brano non viene riprodotto nonostante si senta il laser che tenta di leggerlo. Effettuando lo stop e caricando il sacd in lettura CD la riproduzione avviene senza problema. Qualcuno di voi ha mai avuto questo tipo di problema e sa dirmi quale potrebbe essere la causa del difetto ed eventualmente riuscire a risolvere? Grazie a tutti.
Amministratori vignotra Inviato 24 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 24 Dicembre 2024 @Corvo il lettore va portato in assistenza, probabilmente per la sostituzione del diodo laser. Da solo non credo che potrai far nulla.
jackreacher Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 3 ore fa, Corvo ha scritto: Desideravo avere una vostra opinione riguardo al problema che sta avendo il mio lettore mcd201. Inserendo nel lettore un qualsiasi super audio CD, ed avvenuto il loading, mi compare nel display l'avvenuto riconoscimento del sacd, il numero dei brani contenuto nel sacd e la durata totale dello stesso. Appena pigio il pulsante play per avviare la riproduzione della prima traccia, purtroppo compare solamente il numero della prima traccia Ciao, prima vorrei farti alcune domande: 1) Hai da molto tempo questo player? 2) Il difetto lo fa con qualsiasi sacd o soltanto con uno in particolare? 3) lo fa da parecchio tempo o da pochi giorni? 4) Se skippy alla traccia 2 comincia a leggere il sacd? Se rispondi, cercherò di darti qualche consiglio.
regioweb Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @jackreacher mi inserisco - sperando che l’opener non se ne abbia a male - elencando le risposte riferite al mio esemplare che presenta saltuariamente difetti analoghi e comunque è già passato tra le mani di Mariano Licciardi di Triodo: 1) è stato prodotto nel 2006, io ce l’ho da una decina d’anni comprato di seconda mano sul mercatino di VHF da un forumer che scriveva spesso in questa sezione 2) il difetto lo fa solo con alcuni sacd, altri non li riconosce proprio (no disc) 3) dopo l’intervento in assistenza leggeva praticamente tutto, poi piano piano molti difetti si sono ripresentati - con il formato redbook non sbagliava e non sbaglia tuttora un colpo 4) a volte ho notato che effettivamente skippando alla 2a o anche alla 3a traccia poi il sacd viene letto normalmente
jackreacher Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @regioweb capisco, comunque aspettiamo @Corvo , così entriamo più nello specifico, e cercherò di rispondere ad entrambi 😉
skillatohifi Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @Corvo all epoca... me ne cambiarono ben 2, avevano problemi di lettura e anche di rumorosità, e... alla fine mi presi il 301, ma ricordo che il suono dei miei SACD era migliore con il 201. Questo modello ha avuto una storia assai complicata sulla sua meccanica di lettura.
jackreacher Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 Ciao @Corvo e @regioweb , come forse sapete i players SACD "recenti" usano laser a singolo diodo e doppia focale/lunghezza d'onda per poter leggere lo strato CD e SACD. Molto spesso capita che la riproduzione dei sacd comincia a fare i capricci e ciò può essere dovuto da uno o più di questi fattori: 1) il pickup laser può avere la lente sporca -> provare a pulire con bastoncino cotonato appena inumidito di alcool (possibilmente isopropilico) passandolo delicatamente con moti rotatori sulla lente. 2) se 1 non funziona può darsi che bisogna aumentare leggermente la potenza laser solo per i sacd (DVD) , quindi bisogna ruotare lo specifico trimmer in senso antiorario di circa 5 gradi e riprovare. 3) se ancora non legge i sacd il problema potrebbe essere di errato allineamento pickup laser e superficie di lettura, in molti players ci sono due viticine per regolare le due guide laser (sui "binari"), può darsi che il precedente proprietario le abbia toccate (o con le vibrazioni si siano avvitate o svitate un po') e bisogna riallineare il movimento del pickup rispetto la superficie del disco, affinché sia parallelo su tutti gli assi. 4) se non si riesce dopo tutti questi controlli, allora il laser potrebbe essere difettoso, e va sostituito. Il punto 1 è alla portata di tutti, dal 2 le cose si fanno più delicate ma sempre fattibili se si ha un po' di manualità e pazienza. I trimmer per questo tipo di laser normalmente sono due , uno per lettura CD e uno per SACD/DVD, allego foto con indicazione relativa ai laser della famiglia Sanyo sf-hd850 (870, 65). Buona fortuna. 1
Corvo Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 Buongiorno a tutti e Buon Natale. Rispondendo un po' a tutti premetto che conosco la storia riguardo i difetti delle prime serie del modello mcd 201. Io ho acquistato il lettore di seconda mano nel 2013 ed anche se l'ho usata saltuariamente, fino ad una settimana fa non ho avuto alcun problema anche se in alcune occasioni, è capitato che non leggesse il CD inserito ( no disc) e poi reinserendolo dopo avergli dato una spolverata, venisse letto. I sacd li ha sempre letti senza problemi ed il problema è avvenuto improvvisamente. Rispondendo a jackreacher posso dire che non legge tutti i sacd che possiedo e se skippo alla traccia 2 o successive, il sacd non viene letto. A volte si alterna 000 e il tempo totale o rimanente del sacd. Con queste risposte che ti ho dato, jackreacher oltre alle notizie già date puoi darmi altre informazioni? Riguardo la pulizia della lente nel 201 sapresti darmi qualche dritta per come procedere nello smontaggio e nell' individuazione della lente stessa? Se non si riuscisse nell' intento una volta effettuate le varie procedure che hai sottolineato, sai se si riesce a trovare il laser nuovo originale, quanto costa, e farlo sostituire non necessariamente a Bari? Grazie della tua attenzione.
jackreacher Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 38 minuti fa, Corvo ha scritto: Riguardo la pulizia della lente nel 201 sapresti darmi qualche dritta per come procedere nello smontaggio e nell' individuazione della lente stessa? Ciao, tolto il coperchio dell'apparecchio, sopra la meccanica potrebbe esserci una copertura e/o una traversa col dischetto magnetico per tenere bloccato il cd. Tolta anche l'eventuale traversa si avrà accesso al pickup laser, la lente la riconoscerai subito, per pulirla procedi delicatamente con bastoncino cotonato inumidito di alcool, senza fare troppa pressione devi strofinarlo sulla lente, dopo qualche minuto puoi montare la traversa e tutto, collegare cavo alimentazione e provare sacd e cd se legge era semplicemente impolverata la superficie della lente, altrimenti bisogna ricalibrare il laser attraverso i trimmer che possono essere sotto il laser o vicino dove c'è il cavo flat. Se non te la senti di smanettare, portalo da qualche amico che abbia un po' di esperienza, oppure in ultima istanza, all'assistenza. A Bari non saprei dove portarlo, o cerchi su internet o chiedi al distributore McIntosh. Ps: i laser originali credo che non li abbiano nemmeno in casa madre, però esistono i cloni cinesi (ci sono anche buoni) che dipende dal tipo di laser che occorre possono costare da 5€ a 50€.
Corvo Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 @jackreacher Grazie ancora. Sottolineavo Bari intendendo non perchè sono di Bari ma perche se non erro c'è l'assistenza ufficiale. Io sono della provincia di Catania. Riguardo ai laser cinesi, eventualmente la migliore scelta sapresti dirmi quale potrebbe essere?
jackreacher Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 @Corvo ti direi, prima prova a pulire, in ogni caso è necessario sapere quale laser è, il modello preciso. La scelta migliore è su eBay, venditori professionali, ma se non sai cambiarlo tu...
Corvo Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 14 minuti fa, jackreacher ha scritto: @Corvo ti direi, prima prova a pulire, in ogni caso è necessario sapere quale laser è, il modello preciso. La scelta migliore è su eBay, venditori professionali, ma se non sai cambiarlo tu... Ok grazie. Proverò a pulire la lente e vediamo se risolvo. Grazie ancora.
Corvo Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 Il 25/12/2024 at 15:23, jackreacher ha scritto: Ciao, tolto il coperchio dell'apparecchio, sopra la meccanica potrebbe esserci una copertura e/o una traversa col dischetto magnetico per tenere bloccato il cd. Tolta anche l'eventuale traversa si avrà accesso al pickup laser, la lente la riconoscerai subito, per pulirla procedi delicatamente con bastoncino cotonato inumidito di alcool, senza fare troppa pressione devi strofinarlo sulla lente, dopo qualche minuto puoi montare la traversa e tutto, collegare cavo alimentazione e provare sacd e cd se legge era semplicemente impolverata la superficie della lente, altrimenti bisogna ricalibrare il laser attraverso i trimmer che possono essere sotto il laser o vicino dove c'è il cavo flat. Se non te la senti di smanettare, portalo da qualche amico che abbia un po' di esperienza, oppure in ultima istanza, all'assistenza. A Bari non saprei dove portarlo, o cerchi su internet o chiedi al distributore McIntosh. Ps: i laser originali credo che non li abbiano nemmeno in casa madre, però esistono i cloni cinesi (ci sono anche buoni) che dipende dal tipo di laser che occorre possono costare da 5€ a 50€. Riprendo la discussione dato che non riesco a togliere il coperchio per cercare di arrivare alla lente e pulirla. Nonostante abbia svitato le quattro viti laterali e le due posteriori cerco di sganciarlo ma fa resistenza. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio nel procedere senza fare danni? Grazie a tutti.
giannisegala Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @Corvo Posso sapere di dove sei? gianni
regioweb Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 2 ore fa, Corvo ha scritto: Riprendo la discussione dato che non riesco a togliere il coperchio per cercare di arrivare alla lente e pulirla. Nonostante abbia svitato le quattro viti laterali e le due posteriori cerco di sganciarlo ma fa resistenza. se intendi il coperchio principale dell’apparecchio mi pare di ricordare che sia “incastrato” anche in corrispondenza del frontale quindi una volta tolte le 6 viti devi sganciarlo tirando contemporaneamente verso il retro dell’apparecchio e verso l’alto..
regioweb Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @giannisegala OT on già andato il 6600?? OT off
Corvo Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, giannisegala ha scritto: @Corvo Posso sapere di dove sei? gianni Ciao io sono Della provincia di Catania.
Corvo Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 56 minuti fa, regioweb ha scritto: se intendi il coperchio principale dell’apparecchio mi pare di ricordare che sia “incastrato” anche in corrispondenza del frontale quindi una volta tolte le 6 viti devi sganciarlo tirando contemporaneamente verso il retro dell’apparecchio e verso l’alto.. Grazie. In effetti è come dici. Sto cercando di estrarlo. Grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora