Vai al contenuto
Melius Club

Sony Cdp-R1A/Das-R1A


Morini Gianmarco

Messaggi raccomandati

Inviato

Concordo con morini, anche io ho un sony scd777es vintage e senza Aurion sarei perso, dubito esista qualcuno di piu competente su macchine vintage e probabilmente anche su recenti. sono nuovo, quindi saluti a tutti

Inviato

@Morini Gianmarco Complimenti a te e all'eccellente Ing Ingoglia di più che provata e meritata fama. Macchine eccellenti queste Sony, troppo spesso sottovalutate a favore di prodotti semi cantinari  che definirli dal prezzo fantasioso è eccessivamente educato. Io possiedo e uso giornalmente con estrema soddisfazione un player digitale  SONY HAP-Z1ES che implementa un dac proprietario, ci suono la mia musica liquida che ho caricato sull'HD interno,  macchina pressoché sconosciuta in Europa che acquistai all'estero dal grande suono a mio parere. La capacità tecnica assoluta della  divisione professionale Sony credo che nessuno la possa mettere in discussione.

  • Melius 1
Inviato
Il 25/12/2024 at 17:28, Morini Gianmarco ha scritto:

Senza di lui componenti come questi sarebbero buoni solo come soprammobili.

Scusa la domanda: ma in caso di necessità di riparazione/sostituzione della meccanica (facendo gli abituali e necessari gesti scaramantici 😄) cosa si può fare? Si trovano ancora sul mercato? Perché questo è certamente uno degli ostacoli maggiori per chi volesse cimentarsi con oggetti “vintage”. 🤔

Inviato

A parte Accuphase, le grandi accoppiate nipponiche meccanica + dac non sono molto conosciute, e nelle nostre lande si sono viste ancor di meno: personalmente ebbi modo di vedere una sola volta dal vivo il duo Technics SL-Z 1000 + SH-X 1000, anche non avesse funzionato era comunque una visione conturbante (vabbè, la Arcuri era comunque meglio :classic_biggrin:).

Complimenti @Morini Gianmarco e complimenti all'ing. Ingoglia!

Morini Gianmarco
Inviato

Beh non voglio essere ripetitivo,ma purtroppo,e per fortuna esiste l'Ingegner Ingoglia.

Purtroppo perché è l'unico rimasto,e per fortuna perché su queste meccaniche è ultra competente e provvisto di ricambi.

Tempo fà,quando pensavo che Ingoglia si occupasse solo di modifiche,possedevo un'altro cd integrato Sony xa9000es,con meccanica khm230,terribilmente inaffidabile! Spedii questo lettore nei più disparati centri assistenza(che non cito per discrezione),ma che anche se avevano ottime reputazioni,alla fine non solo,non me lo hanno riparato,ma lo hanno danneggiato,costringendomi a venderlo per pezzi di ricambio. 

Quindi ora non mi ostino a cercare qualcun altro;sappiate che in Italia i principali negozi HI-END si affidano ad Aurion per i casi più disperati....

  • Melius 1
Inviato

Ho fatto moddare il mio azur 851D da Ing. Ingoglia e mi sono trovato benissimo e il dac è il perno (insieme ad un americano) del mio suono e impianto - buono a sapersi che lavora anche sulle meccaniche CD  - vero dramma per noi fieri dinosauri

Inviato
6 ore fa, Tigra ha scritto:

A parte Accuphase, le grandi accoppiate nipponiche meccanica + dac non sono molto conosciute, e nelle nostre lande si sono viste ancor di meno: personalmente ebbi modo di vedere una sola volta dal vivo il duo Technics SL-Z 1000 + SH-X 1000, anche non avesse funzionato era comunque una visione conturbante (vabbè, la Arcuri era comunque meglio :classic_biggrin:).

Complimenti @Morini Gianmarco e complimenti all'ing. Ingoglia!

Solo per informazione, ho visto anche io l'accoppiata technics, sottovalutata in patria a favore a favore di sony r1a, scelta dalla quasi totalità dei giornali di settore come riferimento assoluto. Sempre a titolo di informazione, Roberto Borgonzoni (liutanie) ha creduto molto nel duo technics e lo ha moddato al punto di ritenerlo come punto di arrivo definitivo

Morini Gianmarco
Inviato
9 ore fa, gabel ha scritto:

Scusa la domanda: ma in caso di necessità di riparazione/sostituzione della meccanica (facendo gli abituali e necessari gesti scaramantici 😄) cosa si può fare? Si trovano ancora sul mercato? Perché questo è certamente uno degli ostacoli maggiori per chi volesse cimentarsi con oggetti “vintage”. 🤔

Dipende dai modelli.

Si possono trovare ottiche o meccaniche,ricambi in quantità come no,il problema è trovarli effettivamente funzionanti,molti sono ricondizionati e funzionano per un paio di dischi,altri sono tarocchi,e per esperienza,l'acquisto di ricambi di macchine vintage,quindi datate,è particolarmente rischioso. Nel caso Aurion dispone già di pezzi di ricambio,e sei sollevato dall'acquisto fai da te,considerando anche che un malfunzionamento può avere diverse cause.

Inviato

@Morini Gianmarco parliamo piuttosto del suono.. hai potuto fare raffronti? .. sono curioso di sapere della sua resa sonica 

Morini Gianmarco
Inviato
6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@Morini Gianmarco  Intrigante accoppiata :classic_love:

Hanno tensione 230 o 100V?
 

Era 100V,ora a 230V,con trasformatore schermato interno applicato da Aurion.

Morini Gianmarco
Inviato
7 ore fa, franz_84 ha scritto:

@Morini Gianmarco parliamo piuttosto del suono.. hai potuto fare raffronti? .. sono curioso di sapere della sua resa sonica 

Coassiale da primo piano,preciso ed abbastanza dettagliato,dipendente dal tipo di cavo,ora ho un xlo,il cavo twin link,che sarebbe la caratteristica connessione fra i due telai,era danneggiato,ed essendo quasi introvabile Aurion ha creato un cavo elettrico auto costruito tramite presa usb di tipo A su entrambe le estremità,con un suono profondo,introspettivo;le voci sembrano provenire da dietro le casse,e i dettagli strumentali ben definiti,suono direi intrigante....

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Morini Gianmarco ha scritto:

Era 100V,ora a 230V,

 

Come immaginavo;  sei a conoscenza se Aurion si è fatto fare il trasformatore a 230V su specifiche o lo aveva già come ricambio per la sostituzione?

Morini Gianmarco
Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Come immaginavo;  sei a conoscenza se Aurion si è fatto fare il trasformatore a 230V su specifiche o lo aveva già come ricambio per la sostituzione?

È già provvisto di trasformatori audiofili specifici per queste macchine,progettati da lui.

Questo quanto mi ha riferito Ingoglia. 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
54 minuti fa, Morini Gianmarco ha scritto:

È già provvisto di trasformatori audiofili specifici per queste macchine,progettati da lui.

Questo quanto mi ha riferito Ingoglia. 

 

Buono a sapersi. 

 

Inviato
20 ore fa, Morini Gianmarco ha scritto:

È già provvisto di trasformatori audiofili specifici per queste macchine,progettati da lui.

Ma solo per queste due specifiche macchine, oppure per tutti i modelli Sony che lui modifica? 🤔

Inviato
Il 30/12/2024 at 06:54, Morini Gianmarco ha scritto:

Era 100V,ora a 230V,con trasformatore schermato interno applicato da Aurion.

A mio parere questo capolavoro di DAC va lasciato originale. Il trasformatore SONY (specie se a 100V) è sempre la scelta migliore.

Il mio consiglio è di dotarsi di un trasformatore esterno 230/100 volt.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...