Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio connessione terminazioni cavi i rame solido


Messaggi raccomandati

Inviato

Dovrei acquistare un cavo di potenza, economico, se ne trovano usati fra i piu datati audioquest, alcuni mi pare che siano di rame solido, per l'appunto stavo leggendo un post, in cui si raccomandava, per questo tipo di conduttori, di inserire i capi senza banane, allineati e non intrecciati, sempre che io abbia ben compreso, è giusto seguire questo criterio?

Ed inoltre, se la dicitura rame solido è corretta o non l'abbia io mal interpretata, questi conduttori rispetto ai multifilari sono prettamente di basso livello?

Inviato
Il 25/12/2024 at 19:15, lifegate63 ha scritto:

se la dicitura rame solido è corretta

Il rame è solido fino almeno a 2500 gradi quindi si, ritengo si possa parlare di rame solido nel nostro caso 

Se intendi fatto con un solo elemento e non con tanti fili intrecciati io conosco solo la dicitura solid core 

Io ho tutti cavi di potenza solid core, vovox textura per alcuni diffusori e Acapella lamusika per altri 

La procedura che suggerisci tu va benissimo 

Soprattutto se non sono terminati da chi li ha fatti è quasi sempre meglio procedere come da te suggerito 

È più facile e il risultato è buono almeno tanto quanto con le banane 

Periodicamente controlla che non si sia allentata la presa per qualche motivo, giusto per sicurezza ma non dovrebbe succedere 

Inviato

@Mighty Quinn

Il 28/12/2024 at 09:22, Mighty Quinn ha scritto:

La procedura che suggerisci tu va benissimo 

Soprattutto se non sono terminati da chi li ha fatti è quasi sempre meglio procedere come da te suggerito 

Ciao. Ti stai riferendo all'inserimento dei conduttori solidi in modo diretto senza bansne affiancati senza attorcigliarli. OK  ma per es.il cavo Audioquest Type 4 per ogni capo ha 2 conduttori solidi ma di diametro diverso , infilandoli paralleli e senza banane e' precaria la forza di contatto col morsetto e probabilmente fa contatto solo il conduttore di maggior sezione a scapito di quello piu' piccolo. 

Infilandoli invece attorcigliati si acquisisce spessore e forza di contatto ed i 2 connettori sono entrambi in contatto col morsetto. E' cosi' deleterio a livello prestazioni/suono inserirli attorcigliati anzicche' paralleli e dritti? 

Inviato
29 minuti fa, long playing ha scritto:

infilandoli paralleli e senza banane e' precaria la forza di contatto col morsetto e probabilmente fa contatto solo il conduttore di maggior sezione a scapito di quello piu' piccolo. 

Esatto.

Inviato

@lifegate63 Io da molti anni uso cavi di potenza Audioquest Type 4 terminati con le forcelle Audioquest spades serie 100 con serraggio a doppio grano. Sono molto ben fatte e le preferisco alla più recente e costosa serie 500. Una volta all'anno rimuovo le forcelle e disossido il rame nel punto di contatto con il prodotto CAIG DEOX-IT GOLD per ridurre la resistenza di contatto, se ne apprezza la differenza soprattutto nelle alte frequenze.

audioquest_sg100_gold.jpg

s-l960.jpg

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, silvanik ha scritto:

CAIG DEOX-IT GOLD

L'ho preso da poco anch'io per prevenire le ossidazioni...vedremo come si comporterà tra qualche mese

Inviato

@silvanik I 2 conduttori  S'infilano dritti in quelle banane spade per poi 2 viti a brugola stringono ogn'una uno dei 2 conduttori ? E' cosi'?

Inviato
36 minuti fa, long playing ha scritto:

@silvanik I 2 conduttori  S'infilano dritti in quelle banane spade per poi 2 viti a brugola stringono ogn'una uno dei 2 conduttori ? E' cosi'?

In realtà i due grani sono in linea quindi con entrambi vai a premere sullo stesso conduttore, per questo motivo io li twisto e poi li inserisco nella forcella in modo da massimizzare l'area di contatto.

Inviato

@silvanik

1 ora fa, silvanik ha scritto:

io li twisto e poi li inserisco nella forcella in modo da massimizzare l'area di contatto.

Quindi li intrecci per massimizzare l'area di contatto...Appunto e' l'unico modo per avere un contatto di entrambi i conduttori aventi diametro diverso ed e' cosi' che collego anche io il Type 4 con banane. 

Ma il punto e' capire perche' si afferma che l'ultimo centimetro di conduttori " intrecciato " sia deleterio , quesito che ho gia' elargito in post precedente.

Inviato
20 ore fa, long playing ha scritto:

 

Ma il punto e' capire perche' si afferma che l'ultimo centimetro di conduttori " intrecciato " sia deleterio , quesito che ho gia' elargito in post precedente.

 

Forse perchè il cavo non intrecciato (in caso di multifilare o solid core a più elementi) offre una maggior superficie di contatto con il connettore sia esso quello del diffusore sia quello della eventuale terminazione.

 

Vedi il minuto 7:55 per esempio:  https://www.youtube.com/watch?v=siLkfpWwrtY

 

Personalmente ho usato sia cavi multifilari che solid core, terminati e spellati, e devo dire che la differenza non è percepibile.

 

Se ti posso dare un consiglio di cavo solid core con una spesa veramente accessibile(5,69€ per 50 cm.) mi rivolgerei agli Acoustic Revive, minimali ma stupefacenti.

lifegate63
Inviato

Non so' se mi e' concesso, avanzare un questito relativo all acquisto di un cavo, in questo 3D , ci provo..

Ho un secondo impianto sprovvisto di cavi di potenza, rotel + arcam2, ĺa spesa dovrebbe attestarsi sul centinaio, monowiring, avrei trovato, un audioquest indigo+,  o un supra quattro, (scritto cosi), avete un consiglio, un vago ricordo, sono caratterizzanti?

  • 1 mese dopo...
giuseppe64
Inviato

nell'impianto che uso in ufficio ho un integrato harman kardon 505 (45 anni, revisionato l'anno scorso), ascolto principalmente musica liquida via TIDAL con DAC slms D300. Dopo una serie di aggiustamenti, l'ultimo dei quali mettere piedini di gomma sotto diffusori in scaffalatura, che devo ammettere hanno conferito una ottima resa in termini di ascugatura della gamma bassa ed un discreto equilibrio generale).

Ora il quesito che mi si pone è se sostituire i cavi di potenza ( quelli degli anni '80 mulitfilari in guaina isolante trasparente) e i cavi di segnale che ora sono quelli super economici (neri con rca bianco e rosso), ritenete che il tipo di impianto possa rilevare i miglioramenti o è troppo modesto ??

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...