Mary Inviato 26 Dicembre 2024 Inviato 26 Dicembre 2024 Sto cercando un cavo digitale coax che non costi uno sproposito anzi meno costa meglio sarebbe ma che sia un 75 ohm dichiarato, non importa se già terminato in fabbrica o autocostruito, avete qualche consiglio in merito? Non so ancora se mi servirà da 50 cm o 75 cm, se ha più opzioni di lunghezze sarebbe preferibile. Grazie.
jackreacher Inviato 26 Dicembre 2024 Inviato 26 Dicembre 2024 Ciao, puoi trovare nel catalogo QED, ci sono varie fasce di prezzo e qualità costruttiva, ma anche la serie economica è valida.
Mary Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Inviato 27 Dicembre 2024 Come consideri questo digitale Mogami 2964 che era molto apprezzato in un Tforum? Di Qed avevo un segnale che non mi ha dato buone impressioni in passato e subito rivenduto, poi forse il digitale è migliore....
jackreacher Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 41 minuti fa, Mary ha scritto: Mogami 2964 Non lo conosco direttamente, i QED si. Comunque un cavo coassiale 75 Ohms con doppio schermo si può trovare anche con 10€ oppure puoi assemblartelo tu, e vivi felice. Il più economico lo puoi ottenere con un metro di cavo antenna doppia schermatura e due decenti connettori.
Mary Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Inviato 27 Dicembre 2024 Magari, non ho strumenti per assemblarlo né manualità.
corrado Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 Che io sappia gli unici connettori RCA certificati 75 ohm sono quelli canare, https://www.amazon.it/Mogami-digitale-coassiale-professionale-Canare/dp/B079J2VCVZ/ref=mp_s_a_1_1?dib=eyJ2IjoiMSJ9.-7On0JV-0XNprjCgxjkxnFJ_XkhzRf2JXYlZZJrRIKGXL9anBLk0WLa9BMNySsg-j0FckRP0hVqFJIgqgN90awuZJlqsP1J2YJJPz0wO1RFzOTxBB6dgWmL-Da56Sn1xvKSnrWc1KTnMekNlf1ucfoM5vXkFosQS43hHZhfIs3B6oqrX5_HolE-qkcaoyOwe4KpYqoUD7OcW7TuqtXbYTg.PgDxShEyEje2R3ogyvgLfsEt1dNtIOiumG178iud164&dib_tag=se&keywords=canare+75+ohm&nsdOptOutParam=true&qid=1735290530&sr=8-1
corrado Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 Se invece ti "accontenti" che sia solo il cavo a 75 ohm, c'è l'imbarazzo della scelta.
Mary Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Inviato 27 Dicembre 2024 Sembra un gran bel cavo, un po' costosetto ma vediamo. Ps. Perché secondo te gli altri digitali coassiali hanno solo il cavo e non i connettori a 75 ohm? E quelli blasonati? Ho visto dei costi che voi umani....
corrado Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 34 minuti fa, Mary ha scritto: Perché secondo te gli altri digitali coassiali hanno solo il cavo e non i connettori a 75 ohm? Ripeto, che io sappia i connettori RCA a 75 ohm li fa solo la canare.
jackreacher Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 @Mary ascolta un consiglio: se ti è possibile fatti prestare un cavo coassiale economico (10 o 15€) qualunque da 1 mt e lo provi per quello che ti serve, se ti va bene o te lo fai vendere o ne compri un altro uguale ed hai risolto, fidati. Se i connettori rca da 75 ohm li facesse una sola azienda saremmo nei guai... Anche un cavo come questo funziona bene: https://www.amazon.it/KabelDirekt-Coassiale-Connettore-trasmissione-analogica/dp/B00FQK3088/ref=mp_s_a_1_3?crid=1HGE19IV4XR2I&dib=eyJ2IjoiMSJ9.XkS5px0m2bT8wvQr4V4je4LDmKcKId8BehATmipdlSeHKbJ4ooKMNVs6aYtx9O6h74zZ1vsnTtxG765KEABssujd6sSgelbACSvCk7hsWUiu0z5oJuL_vXC3nY3-q6pAggq3Euvt0c2sy21qn-DAMepypidVGcUepcF7yMKz0fvkv2Ev_ob7r8pOLMte8M8hNvw82XAyV8pd0moJEJ88ow.1npNWhYoRgJs3yBU6zAqPdRSE3S2ML_EO_omnu9fRPM&dib_tag=se&keywords=kabeldirekt%2Bcavo%2Bcoassiale%2Bdigitale&nsdOptOutParam=true&qid=1735304341&sprefix=kabeldirekt%2Bdigitale%2Bc%2Caps%2C123&sr=8-3&th=1&psc=1
M.B. Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 I connettori rca, per loro natura, cioè legati al loro fattore forma, non possono avere impedenza caratteristica di 75 ohm. I connettori Canare sono realizzati come dei connettori BNC, e quindi approssimano l'impedenza di 75 ohm. Che un piccolo disadattamento di impedenza possa essere udibile, dipende da tante cose... 1
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 2 ore fa, corrado ha scritto: Ripeto, che io sappia i connettori RCA a 75 ohm li fa solo la canare Così risulta anche a me. 11 minuti fa, M.B. ha scritto: I connettori Canare sono realizzati come dei connettori BNC, e quindi approssimano l'impedenza di 75 ohm ...in che senso?
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 23 minuti fa, jackreacher ha scritto: Se i connettori rca da 75 ohm li facesse una sola azienda saremmo nei guai... Attenzione alla doppia accezione della parola "connettore": in italiano è il solo spinotto, e di quello parlavano M.B. e Corrado, mentre in inglese e altre lingue del nord è l'intero cavo. Quando leggiamo "connettore a 75 Ohm", quindi, potrebbe trattarsi dell'intero cavo (come nel caso che hai linkato).
Mary Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Inviato 27 Dicembre 2024 9 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Così risulta anche a me. ...in che senso? Ecco, appunto! Il fattore di forma è sempre un rca, non un BNC che abbraccia idealmente la sua connessione digitale....
Mary Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Inviato 27 Dicembre 2024 Non capisco una cosa, (sarò tosto io mah..) il coax digitale o è a 75 ohm tipico quindi idoneo al segnale digitale oppure non lo è! Allora si taglia la testa al toro e ove possibile si adotta il Toshlink ottico (che poi vabbè lasciamo stare gli innesti ottici e loro converter ottici che chi più chi meno sono ugualmente validi) , ma il coassiale o lo è oppure no a 75 ohm, non vedo perché lo debba essere il cavo e il connettore no o viceversa. Boh!
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 1 minuto fa, Mary ha scritto: Allora si taglia la testa al toro e ...e ci si mette un normale cavo RCA analogico che, spesso, va benissimo. Peraltro, anche i cavi analogici avrebbero un'impedenza caratteristica da rispettare (50 Ohm) ma, dal momento che il disadattamento d'impedenza alle relativamente basse frequenze dell'audio analogico non è rilevante (20-20Khz contro decine di MHz del digitale), nessuno se n'è mai preoccupato. 1
jackreacher Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 5 minuti fa, Mary ha scritto: ma il coassiale o lo è oppure no a 75 ohm Si tranquillo, un consiglio semplice te l'ho dato, poi fai come ritieni meglio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora