Vai al contenuto
Melius Club

Cavo digitale coassiale a basso costo realmente 75 ohm


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto cercando un cavo digitale coax che non costi uno sproposito anzi meno costa meglio sarebbe ma che sia un 75 ohm dichiarato, non importa se già terminato in fabbrica o autocostruito, avete qualche consiglio in merito? Non so ancora se mi servirà da 50 cm o 75 cm, se ha più opzioni di lunghezze sarebbe preferibile. Grazie. 

Inviato

Ciao, puoi trovare nel catalogo QED, ci sono varie fasce di prezzo e qualità costruttiva, ma anche la serie economica è valida.

Inviato

Come consideri questo digitale Mogami 2964 che era molto apprezzato in un Tforum?

Di Qed avevo un segnale che non mi ha dato buone impressioni in passato e subito rivenduto, poi forse il digitale è migliore....

Inviato
41 minuti fa, Mary ha scritto:

Mogami 2964

Non lo conosco direttamente, i QED si.

Comunque un cavo coassiale 75 Ohms con doppio schermo si può trovare anche con 10€ oppure puoi assemblartelo tu, e vivi felice.

Il più economico lo puoi ottenere con un metro di cavo antenna doppia schermatura e due decenti connettori.

 

Inviato

Magari, non ho strumenti per assemblarlo né manualità. 

Inviato

Se invece ti "accontenti" che sia solo il cavo a 75 ohm, c'è l'imbarazzo della scelta.

Inviato

Sembra un gran bel cavo, un po' costosetto ma vediamo. 

Ps. 

Perché secondo te gli altri digitali coassiali hanno solo il cavo e non i connettori a 75 ohm? E quelli blasonati? Ho visto dei costi che voi umani.... 

Inviato
34 minuti fa, Mary ha scritto:

Perché secondo te gli altri digitali coassiali hanno solo il cavo e non i connettori a 75 ohm?

Ripeto, che io sappia i connettori RCA a 75 ohm li fa solo la canare.

Inviato
Inviato

I connettori rca, per loro natura, cioè legati al loro fattore forma, non possono avere impedenza caratteristica di 75 ohm. 

I connettori Canare sono realizzati come dei connettori BNC, e quindi approssimano l'impedenza di 75 ohm. 

Che un piccolo disadattamento di impedenza possa essere udibile, dipende da tante cose...

 

  • Confused 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, corrado ha scritto:

Ripeto, che io sappia i connettori RCA a 75 ohm li fa solo la canare

Così risulta anche a me.
 

11 minuti fa, M.B. ha scritto:

I connettori Canare sono realizzati come dei connettori BNC, e quindi approssimano l'impedenza di 75 ohm

...in che senso?

Fabio Cottatellucci
Inviato
23 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Se i connettori rca da 75 ohm li facesse una sola azienda saremmo nei guai...

Attenzione alla doppia accezione della parola "connettore": in italiano è il solo spinotto, e di quello parlavano M.B. e Corrado, mentre in inglese e altre lingue del nord è l'intero cavo.
Quando leggiamo "connettore a 75 Ohm", quindi, potrebbe trattarsi dell'intero cavo (come nel caso che hai linkato).

Inviato
9 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Così risulta anche a me.
 

...in che senso?

Ecco, appunto! Il fattore di forma è sempre un rca, non un BNC che abbraccia idealmente la sua connessione digitale....

Inviato

Non capisco una cosa, (sarò tosto io mah..) il coax digitale o è a 75 ohm tipico quindi idoneo al segnale digitale oppure non lo è! Allora si taglia la testa al toro e ove possibile si adotta il Toshlink ottico (che poi vabbè lasciamo stare gli innesti ottici e loro converter ottici che chi più chi meno sono ugualmente validi) , ma il coassiale o lo è oppure no a 75 ohm, non vedo perché lo debba essere il cavo e il connettore no o viceversa. Boh! 

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, Mary ha scritto:

Allora si taglia la testa al toro e

...e ci si mette un normale cavo RCA analogico che, spesso, va benissimo.

Peraltro, anche i cavi analogici avrebbero un'impedenza caratteristica da rispettare (50 Ohm) ma, dal momento che il disadattamento d'impedenza alle relativamente basse frequenze dell'audio analogico non è rilevante (20-20Khz contro decine di MHz del digitale), nessuno se n'è mai preoccupato. 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Mary ha scritto:

ma il coassiale o lo è oppure no a 75 ohm

Si tranquillo, un consiglio semplice te l'ho dato, poi fai come ritieni meglio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...