Vai al contenuto
Melius Club

Cavo digitale coassiale a basso costo realmente 75 ohm


Messaggi raccomandati

Inviato
53 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Quando leggiamo "connettore a 75 Ohm", quindi, potrebbe trattarsi dell'intero cavo (come nel caso che hai linkato).

Ciao, no tranquillo, io non sono anglosassone, mi riferivo ai connettori (terminazioni) rca, ne esistono diversi a 75 ohm, poi se tutti quei costruttori dichiarano il falso decidetelo voi...

Il connettore più adatto alle alte frequenze per il digitale comunque è il bnc, ma se gli apparecchi hanno solo rca....

 

Ps: comunque se qualcuno volesse mettere un link che rimandi all'eventuale documento che certifichi che Canare (Japan) produce connettori RCA a 75 ohms, ne sarei grato.

Inviato
3 hours ago, M.B. said:

I connettori rca, per loro natura, cioè legati al loro fattore forma, non possono avere impedenza caratteristica di 75 ohm. 

I connettori Canare sono realizzati come dei connettori BNC, e quindi approssimano l'impedenza di 75 ohm. 

Che un piccolo disadattamento di impedenza possa essere udibile, dipende da tante cose...

Di solito si consiglio piu lungo di un metro per compensare le eventuali riflessioni della  linea di trasmissione ....

Inviato
3 ore fa, jackreacher ha scritto:

Si tranquillo, un consiglio semplice te l'ho dato, poi fai come ritieni meglio.

Grazie del consiglio. 

Inviato
2 ore fa, fabbe ha scritto:

@Mary non ho capito quanto vuoi spendere?

Max sui 35 € per cui mi sa che andrò di Mogami 2964 magari scegliendo altri connettori e non i Rean. 

Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Di solito si consiglio piu lungo di un metro per compensare le eventuali riflessioni della  linea di trasmissione ....

Anche sul digitale vale il discorso che ci vuole il cavo lungo? Mah...non so cosa mi sono perso ma ho sempre saputo che TUTTI i cavi più sono corti meglio è...compreso il digitale. 

Inviato
3 hours ago, Mary said:

Non capisco una cosa, (sarò tosto io mah..) il coax digitale o è a 75 ohm tipico quindi idoneo al segnale digitale oppure non lo è! Allora si taglia la testa al toro e ove possibile si adotta il Toshlink ottico (che poi vabbè lasciamo stare gli innesti ottici e loro converter ottici che chi più chi meno sono ugualmente validi) , ma il coassiale o lo è oppure no a 75 ohm, non vedo perché lo debba essere il cavo e il connettore no o viceversa. Boh! 

ottico e' sempre derivato dal spidf elettrico ed e' solo un banale leddino peggiorativo... quindi a meno di grossi disturbi elettrici meglio evitarlo ,che poi bisognerebbe sapere se ci sia il trasformatorino d'isolamento sull elettrico ,l'importante che entrambi i lati abbiano la stessa impedenza in modo da evitare riflessioni del segnale  

@Mary troppo lungo stroppia anche qui ...+0.5m precauzionale

Inviato

Io uso il mogami 2964, fatto fare da un costruttore che frequentava il Tforum.

Va bene; non ho nulla cui lamentarmi.

Spesa ridicola, tanta resa. 
Lo uso da anni e non mi è mai venuto in mente di cambiarlo 

Inviato
2 minuti fa, gorillone ha scritto:

Io uso il mogami 2964, fatto fare da un costruttore che frequentava il Tforum.

Va bene; non ho nulla cui lamentarmi.

Spesa ridicola, tanta resa. 
Lo uso da anni e non mi è mai venuto in mente di cambiarlo 

Ciao, con quali connettori l'avevi fatto fare? 

Inviato
Adesso, Mary ha scritto:

Ciao, con quali connettori l'avevi fatto fare? 

Neutrik rean 

Inviato
10 minuti fa, gorillone ha scritto:

Neutrik rean

E infatti funziona perfettamente bene, con due connettori rca normalissimi, economici e in teoria con impedenza non adatta...

Hai fatto bene 😉

Inviato

Sarà una fisima mia ma i Rean proprio non li digerisco, li ho già avuti e quando mi capitava di levarli per le pulizie periodiche (un paio di volte l'anno) al loro reinserimento quel "siluro" in plastica colorata già presentava del gioco...e l'ho sempre tolto semplicemente tirando dal connettore non facendo su e giù o dx e sx per staccarlo, purtroppo le 4 linguette che lo compongono prendono sempre e subito un gioco che non mi è mai piaciuto. 

Inviato
1 minuto fa, Mary ha scritto:

Sarà una fisima mia ma i Rean proprio non li digerisco

Puoi provare a trovare due rca decenti (per me significa non troppo ingombranti e/o pesanti e che abbiano una "presa" sicura e stabile) presso qualche negozio di componenti elettronici oppure di apparecchi audio/video professionali, se ce ne sono dalle tue parti. Con meno di 7 € per la coppia te ne esci...

Inviato
4 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Puoi provare a trovare due rca decenti (per me significa non troppo ingombranti e/o pesanti e che abbiano una "presa" sicura e stabile) presso qualche negozio di componenti elettronici oppure di apparecchi audio/video professionali, se ce ne sono dalle tue parti. Con meno di 7 € per la coppia te ne esci...

Jack, siamo sempre lì...non so saldare...devo farli fare. 

Inviato
13 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Grazie Jack, li ho visti. Quello di Bruno mi sembra ok con buoni connettori, vediamo un po', grazie. 

15 minuti fa, corrado ha scritto:

Non vedo nulla. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...