Vai al contenuto
Melius Club

Cavo digitale coassiale a basso costo realmente 75 ohm


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Mary ha scritto:

Grazie Jack, li ho visti. Quello di Bruno mi sembra ok con buoni connettori, vediamo un po', grazie. 

Di nulla 

Inviato

Ne ho due: qued performance che viaggia sui 60 - 70 €

image.thumb.png.32c6035867510959fcaa8b58fa9eba09.png

 

 

e questo che è più bellino ed ha i connettori canare: preso d'occasione

 

image.thumb.png.0b8ef251a16d5bfa57daa1da7559ea6c.png

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

e questo che è più bellino ed ha i connettori canare: preso d'occasione

 

 

image.thumb.png.0b8ef251a16d5bfa57daa1da7559ea6c.png

 

Oltre che bellino e' pure in argento 7N e con tripla schermatura.

E' veramente ottimo. 

Ce l'ho anche io 😉

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, Gustavino ha scritto:

Di solito si consiglio piu lungo di un metro per compensare le eventuali riflessioni della  linea di trasmissione ....

Come funzionerebbe questa compensazione?

Inviato
8 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
15 ore fa, Gustavino ha scritto:

Di solito si consiglio piu lungo di un metro per compensare le eventuali riflessioni della  linea di trasmissione ....

Come funzionerebbe questa compensazione?

Ciao, mi sembra lo stesso tipo di discorso sulla certificazione dei 75 ohms (documento tecnico) sui connettori RCA Canare la quale non mi pare che si sia vista....

Inviato
5 minutes ago, jackreacher said:

Ciao, mi sembra lo stesso tipo di discorso sulla certificazione dei 75 ohms (documento tecnico) sui connettori RCA Canare la quale non mi pare che si sia vista....

la canare e' molto seria non ha bisogno di certificazioni
le mie informazioni provengono da uno dei miglio progettisti al mondo famoso per la spdif ...vedi tu se ignorarle o meno

Inviato
8 hours ago, Fabio Cottatellucci said:

Come funzionerebbe questa compensazione?

allungando il tempo della riflessione

Inviato
26 minuti fa, Gustavino ha scritto:

canare e' molto seria non ha bisogno di certificazioni

Sarà, ma alcuni qui hanno sostenuto l'esistenza di un siffatto documento:

connettori RCA Canare certificati 75 ohms.

Che secondo me non esiste...

Avevo chiesto cortesemente di linkarlo....

Inviato

E allora mi chiedo (di nuovo) : ma quanti altarini cadrebbero se esistesse una certificazione siffatta su un tipo di  connettore RCA a 75 ohm per tutti quelli che propongono cavi digitali a 75 ohm che poi adottano RCA non certificati ma semplici RCA? Mi pare di aver notato che, tanto per non fare nomi Van Den Hul Digicoupler e il The Wave non certificano i connettori a 75 ohm ma solo il cavo, i connettori RCA sono quelli adottati per tutti i loro cavi con qualche eccezione dovuta al modello e loro costo. Quindi questi sono tutti cavi digitali a 75 ohm solo nel "cordone" ma non nei loro connettori....o mi sono perso qualcosa? Mi sembrano "falsi" digitali se non si certifica anche la connessione finale che è poi quella preposta ad interfacciare le macchine in modo perfetto, oppure lasciamo in commercio quel Mogami postato su Amazon con connettori canare (certificati?) e tutto il resto è noia.

Inviato

i connettori rca vanno poi dentro le prese rca di ciascun apparecchio. queste sono certificate

75 ohm ? e chi lo sa

io ho fatto delle prove

ho usato un cavo di segnale semplice, risultati insomma così così direi scarsotti

poi mi sono fatto prestare da uno un cavo mogami con connettori canare, molto meglio

però in quel momento su amazon non c'era disponibile ( era di marca enoaudio )

così mi sono preso un oehlbach o come si scrive, buono, ma l' enoaudio che non era mio

era meglio

tenuto un pò l' oehelbach, e questo enoaudio era sempre esaurito, per forza va bene e

costa(va) poco, mi sono preso un audioquest cinnamon, ottimi risultati e da allora sta li fisso.

Inviato
35 minuti fa, audio2 ha scritto:

i connettori rca vanno poi dentro le prese rca di ciascun apparecchio. queste sono certificate

75 ohm ? e chi lo sa

io ho fatto delle prove

ho usato un cavo di segnale semplice, risultati insomma così così direi scarsotti

poi mi sono fatto prestare da uno un cavo mogami con connettori canare, molto meglio

però in quel momento su amazon non c'era disponibile ( era di marca enoaudio )

così mi sono preso un oehlbach o come si scrive, buono, ma l' enoaudio che non era mio

era meglio

tenuto un pò l' oehelbach, e questo enoaudio era sempre esaurito, per forza va bene e

costa(va) poco, mi sono preso un audioquest cinnamon, ottimi risultati e da allora sta li fisso.

Ottimo intervento il tuo, fa comprendere bene alcune cose. 

Tipo appunto i connettori che vanno dentro le prese...ed è ciò che mi chiedo io...perché non certificare anche quelli? 

Quindi l'Audioquest l'hai preso perché va meglio di quello di Enoaudio (poi chi è costui? come lavora?) o perché non trovavi il Mogami del tipo? 

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

@jackreacher  LINK  difatto e' a crimpare come il BNC .

@Gustavino quella è una dichiarazione del produttore, come qualsiasi altra dichiarazione di tanti altri produttori.

Un certificato dovrebbe essere un documento prodotto da un ente (gruppo di tecnici qualificati) che dopo analisi e test si assume la responsabilità di ufficializzare l'esito di suddetti test ed analisi.

Tutto il resto sono solo dichiarazioni...

Inviato
1 ora fa, Mary ha scritto:

ma quanti altarini cadrebbero se esistesse una certificazione siffatta su un tipo di  connettore RCA a 75 ohm

Infatti non c'è certificazione, solo che qualche furbetto fa leva sul discorso del connettore a crimpare simile al bnc, e la gente si accontenta... Credendo che sia certificato.

In ogni caso gli RCA femmina della sorgente e del DAC sicuramente non sono certificati, ergo mettetevi gli animi in pace.

Inviato
1 ora fa, Mary ha scritto:

chi è costui

non lo so, se vai su amazon e digiti : enoaudio cavo rca canare mogami 75 ohm

lo trovi, colore blu, cavo mogami e connettori canare, prezzo 43 euro per 50 centimetri

poi vai su goole digiti enoaudio e viene fuori chi è, ci sono tutti i loro prodotti con le specifiche

quel cavo li è garantito 75 ohm con tolleranza al 10 %,  sul loro sito viene 41 euro ma ti paghi

la spedizione in italia poi già che ci sei controlli a parte anche il sito della canare. io lo consiglio

poi vai sul sito della audioquest e vedi che non danno i 75 ohm garantiti ne la tolleranza, e costa pure

di più, ma è disponibile. comunque va molto bene.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...