Armando Sanna Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio Il 01/01/2025 at 08:58, widemediaphotography ha scritto: Io me li realizzo con 10 euro di spesa, usando del Cavo RG59 che é 75Ohm! Una domanda, magari off 3D, mi sai indicare una pinza crimpatrice che non costi più di 20€, sto rimettendo in ordine il mio impianto TV e relative derivazioni con RG 59 . grazie in anticipo
Ornito_1 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio @Mary Avevo un cavo coassiale di Amazon. l’ho sostituito con il Mogami Enaudio Le impressioni descritte sono a favore del Mogami Enaudio.
widemediaphotography Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Una domanda, magari off 3D, mi sai indicare una pinza crimpatrice che non costi più di 20€, sto rimettendo in ordine il mio impianto TV e relative derivazioni con RG 59 . grazie in anticipo Scrivimi in pvt
Mary Inviato 4 Gennaio Autore Inviato 4 Gennaio 5 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Una domanda, magari off 3D, mi sai indicare una pinza crimpatrice che non costi più di 20€, sto rimettendo in ordine il mio impianto TV e relative derivazioni con RG 59 . grazie in anticipo Ho scoperto proprio ieri che ci sono dei RG 59 (di Klotz) che sono con anima in acciaio e solo rivestiti di rame. Se lo ritrovo lo linko.
Armando Sanna Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio @Mary grazie, i cavi sono già passati nei loro corrugati in plastica sotto il pavimento e lungo qualche muro mi serve solo l’attrezzo per crimparli degnamente il tutto già funziona ma è un mio eccesso di perfezione ( ho anche utilizzato una scatoletta di espansione da uno di segnale a 3 derivazioni ( dicono che perda poco segnale) …
Mary Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio Peccato, non trovo più quel Klotz rg59 in acciaio rivestito di rame. Però una cosa mi è vi chiedo: cosa o quali sono le caratteristiche che fanno sì che un connettore rca sia certificato "75 ohm"? Perché non può andare bene anche un normale rca purché fatto coi crismi?
Elettro Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio La connessione a 75 ohm 'certificati' nasce con connettori bnc, gli unici rca che al banco ovvero alle misure garantiscono una impedenza caratteristica di 75ohm, sono i Canare a crimpare. Prenditi un cavo già assemblato se non vuoi rogne o non hai l'attrezzatura adatta : ES. AUDIOPHONICS CANARE Digital Coaxial Cable 75 Ohm RCA-RCA Sleeved 1m 35e e passa la paura
Ornito_1 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 5 minuti fa, Elettro ha scritto: La connessione a 75 ohm 'certificati' nasce con connettori bnc, gli unici rca che al banco ovvero alle misure garantiscono una impedenza caratteristica di 75ohm, sono i Canare a crimpare. Per i connettori RCA femmina, la WBT-0210 Cu Ms viene dichiarata a 75Ohm.
Mary Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio Allora non sarò "caratteristico" perché ho preso i Mogami 2964 con gli odiosi Neutrik Rean e vedremo cosa ne esce.
Mary Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio Trovato. Posto la pagina del Klotz rg59 con anima in acciaio rivestita in rame, lo scrive in fondo alla pagina . https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://shop.funky-junk.com/it/shop/cavi/diy-cables/cavi-al-metro/klotz-rg59b-uh/&ved=2ahUKEwityqTdjuOKAxXs0wIHHR21PaoQFnoECBUQAQ&usg=AOvVaw1cIBckaBZNNkcjbTPXAvqX
Gustavino Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio @Mary ma perchè ? rigido e quello che conduce e' il rame ,anche se per effetto pelle tende a lavorare esterno
Mary Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio Perché tu hai mai visto un "audiofilo" che ha speso un bel tot per il suo impianto e poi collega le sue amate e costose elettroniche con un cavo in acciaio rivestito di rame? Io no! (Almeno qui).
Chill Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio Il 28/12/2024 at 16:37, jackreacher ha scritto: Almeno abbiamo imparato che a quanto pare non esistono connettori RCA da 75 ohms con documento che lo certifica. https://www.audioteka.it/prodotti/wbt-0114-cu-rca.html
jackreacher Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio 6 minuti fa, Chill ha scritto: Il 28/12/2024 at 16:37, jackreacher ha scritto: Almeno abbiamo imparato che a quanto pare non esistono connettori RCA da 75 ohms con documento che lo certifica. https://www.audioteka.it/prodotti/wbt-0114-cu-rca.html Ciao, e allora? Connettori dichiarati 75ohm da chi li produce, non sono né i primi né gli ultimi. Come già detto la certificazione è un'altra cosa
Chill Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio Adesso, jackreacher ha scritto: Ciao, e allora? Ciao. All'interno della pagina che ho linkato si trova anche la documentazione di WBT che certifica di fatto l'impedenza caratteristica di 75 Ohm di questo connettore. Ecco qua il documento: https://www.audioteka.it/images/pdf/WBT/WBT-0114_Cu_E.pdf
jackreacher Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio 1 minuto fa, Chill ha scritto: documentazione di WBT che certifica Che dichiara...
Chill Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio Adesso, jackreacher ha scritto: Che dichiara... Sì, ok.... beh, WBT non mi sembra essere proprio il primo cantinaro di turno
jackreacher Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio @Chill comunque guarda che non sono io il "patito" dei 75ohm dei connettori, è solo un discorso di giusta e corretta informazione. I cavi digitali coassiali funzionano ugualmente con qualsiasi rca decente. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora