widemediaphotography Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 13 ore fa, Elettro ha scritto: Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello ... Infatti deve trasportare un segnale non la potenza... Fai un paragone con un cavo cuffie
skillatohifi Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @Mary Io ho questo bellissimo cavo ciassiale tedesco che non uso +da anni perché ho tolto la meccanica di lettura, se fossi interessato scrivimi in privato che posso dartelo. https://www.altovolume.it/prodotto/cavo-rca-jib-germany-sapphire-1-0-mt/
corrado Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Ma un bel cavo TV....no ? Orrore!
Mary Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio 3 ore fa, skillatohifi ha scritto: @Mary Io ho questo bellissimo cavo ciassiale tedesco che non uso +da anni perché ho tolto la meccanica di lettura, se fossi interessato scrivimi in privato che posso dartelo. https://www.altovolume.it/prodotto/cavo-rca-jib-germany-sapphire-1-0-mt/ Ti ringrazio per il pensiero ma ho già provveduto con un Mogami 2964 . Comunque gran bel cavo il Jib.
AlbertoL Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre Il mio DAC ha anche l’input con presa BNC, ha senso prendere un cavo che da un capo abbia una RCA a cui connettere lo streamer, e all’altro una BNC a cui collegare il DAC? Se ho ben capito la BNC funziona meglio. Grazie
Luca44 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre @AlbertoL Ho anche io un dac con connettore BNC e ho risolto con un adattatore Bnc-Rca , forse con un cavo appositamente terminato risparmieresti un contatto ma dubito si rilevi all'ascolto usando un adattatore di buona qualità.
AlbertoL Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre Io non parlavo di adattatori, volevo capire se è meglio collegare lo streamer al DAC attraverso la presa input BNC o a quella RCA visto che le ha entrambe (ora è collegato alla Toslink). Ovviamente usando un cavo RCA dal lato streamer e BNC lato DAC.
r_sheva2000 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre @AlbertoL Si, secondo me potrebbe aver teoricamente senso perche il connettore BNC ti garantisce i 75 ohm, ma solo se all'altro capo del cavo utilizzi un connettore RCA a 75 ohm. L'unico RCA che conosca io con tali caratteristiche è il CANARE, non so se ce ne siano altri. Se fai una ricerca in rete ne trovi con quelle caratteristiche.
niar67 Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre @Mary Ho visto solo adesso la discussione, a titolo informativo io è ormai da anni che uso un coassiale 75ohm autocostruito, rispetto al cavo di prima (un vecchio Audiotechnica) la cosa che ho notato di più è la silenziosità(rumore di fondo più basso),l'ho comprato da Conrad. Saluti Andrea
Fabio Cottatellucci Inviato Domenica alle 10:59 Inviato Domenica alle 10:59 4 ore fa, niar67 ha scritto: la cosa che ho notato di più è la silenziosità(rumore di fondo più basso) Probabile che questo dipenda dalla diversa connessione fra i telai degli apparecchi collegati attraverso la diversa calza.
Elettro Inviato Domenica alle 11:12 Inviato Domenica alle 11:12 Ho questo garantito 75ohm e prezzo giusto: Enoaudio Mogami 2964 Cavo digitale coassiale professionale 75 Ohm | Canare Gold RCA – BNC
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora