SpiritoBono Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 8 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Brava Schlein! Ben detto Ci sarebbe anche da ringraziare Trump ma va bene così è si brava.....
iBan69 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Provando ad ipotizzare quale sia stata la merce di scambio per la liberazione di Cecilia, quella più probabile, rimane l’ingegnere Abedini. Uno scambio differito, che permetta da una parte, la Meloni, di apparire politicamente la liberatrice, dall’altro di non far sembrare la detenzione iraniana, un ricatto mirato, agli occhi del mondo. E la visita a Trump? Beh, non sopravvalutiamolo, nei confronti dell’Iran, non avendo rapporti idilliaci, ben poco a potuto fare, ma la liberazione di Abedini passa per forza da Lui. Più oscure, le dimissione della Belloni. Insomma, bravo il governo ad aver liberato Cecilia, ma non daranno certo il premio Nobel per la pace, alla Meloni, per questo. Non ci resta che attendere i prossimi sviluppi.
Fabfab Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 18 minuti fa, iBan69 ha scritto: ma non daranno certo il premio Nobel per la pace, alla Meloni, per questo Beh, dopo averlo (sulla fiducia) dato a Obama ancora prima di entrare nella sala ovale, perché no?😁 1 1
samana Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 9 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Starlink? Chi puo’ dirlo ? Chissa’ cosa c’e’ sotto …
extermination Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Chissà se intelligence, diplomazia e pdc si sarebbero spesi per un anonimo signor Rossi! Chissà se ce n’è di casi simili sparsi per il globo terracqueo
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 25 minuti fa, extermination ha scritto: Chissà se intelligence, diplomazia e pdc si sarebbero spesi Mah, nella Costituzione, se ricordo, l’assistenza ai cittadini italiani all’estero, particolarmente nelle situazioni difficili, è compito specifico della diplomazia, e della magistratura accertare reati contro cittadini italiani. Fanno il loro lavoro. Certo, ad esempio essere giornalisti dà maggiore visibilità e poi qui era un ricatto abbastanza palese. Non mi piacciono le questioni buttate in politica: per esempio, non mi è piaciuto l'atteggiamento quasi opposto verso Ilaria Salis, quali che fossero le circostanze. D’altra parte, sono felice pure quando salvano dal naufragio un clandestino. Quindi torno sul mio essere contento che sta ragazza sia tornata a casa e, ad esempio, non sia finita come Regeni. Di sicuro era una situazione diplomatica che per tutti sembrava molto difficile da sbrogliare. Certamente ci sarà una contropartita, che valuteremo, ma non è detto che le cosiddette “contropartite” non si sarebbero comunque raggiunte per altra via. Edit: il profilo della giornalista non mi pare di destra. 1
appecundria Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Edit: il profilo della giornalista non mi pare di destra. Destra estrema ma non nazifascista, specie rara ma esistente.
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Destra estrema Davvero? Questo mi sfuggiva. Allora ho dedotto male dalle testate per cui ha lavorato. Edit: ma sei sicuro?
appecundria Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Davvero? Questo mi sfuggiva. Etichetta frettolosa, forse, poi su una personalità tanto giovane. La famiglia fa parte dei fantomatici poteri forti, lei è "a favore" (si fa per dire) del genocidio palestinese come delle principali cause dell'ultradestra.
iBan69 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 14 minuti fa, appecundria ha scritto: Destra estrema ma non nazifascista, specie rara ma esistente. Esempio?
nullo Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @appecundria sono sempre stata di sinistra qua sostiene, poi ha cambiato casacca? uhmm... pur ospite e poi collaborando nelle redazioni di trasmissioni quali piazzapulita, di martedì, otto e 1/2, anno zero, poi l'espresso, huffington post ecc. ecc.
appecundria Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Esempio? Il dugongo. 2
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 9 minuti fa, appecundria ha scritto: La famiglia fa parte dei fantomatici poteri forti, Si, questo lo intuivo…Al momento poi impera un certo preoccupante rossobrunismo, giusto per non far sentire la mancanza di Roberto
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 10 minuti fa, nullo ha scritto: @appecundria sono sempre stata di sinistra qua sostiene, poi ha cambiato casacca? uhmm... pur ospite e poi collaborando nelle redazioni di trasmissioni quali piazzapulita, di martedì, otto e 1/2, anno zero, poi l'espresso, huffington post ecc. ecc. L’ho detto che a pelle mi stava simpatica
Martin Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Sentivo commenti alla radio, in pratica riconoscevano alla Meloni di aver sfruttato bene i "tempi scenici". In pratica un potus in carica che non conta più un c.zzo, il successore non ancora insediato che avrebbe quindi in una certa misura "le mani libere" per assentire (da presidente sarebbe stato imbarazzante "concedere" un soggetto che per gli USA è un terrorista e che avevano chiesto di arrestare). Infine sul tutto un Iran ai "minimi storici" e in vista di futuri ennesimi "colloqui" sulla questione del nucleare ai quali non sarebbe stato opportuno presentarsi con la macchia fresca di un sequestro di persona ai fini di ricatto. Sul tutto evidenziavano lo scorno di Tajani, che non sarebbe stato interpellato nememno per portare i caffè al tavolo e informato solo "a cose fatte".
Velvet Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 1 minuto fa, Martin ha scritto: lo scorno di Tajani, Il padre della Sala sostiene che Tajani, amico di lunga data, sia stato di enorme aiuto nella liberazione. Vai te a sapere.
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Però non possiamo, in queste circostanze, ridurre tutto ad operetta, perchè non è così. Immagino si prendano decisioni ed anche in fretta, si usino agganci… alla casualità od all’aiuto divino credo poco. Magari più alla fortuna ma bisogna farcisi trovare e qualche volta, puntando, si perde. 1
peng Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio da tutta questa vicenda conclusasi in maniera rapida e positiva per la giovane giornalista, il governo e la Meloni su tutti ne escono bene e con merito. non si saprà mai realmente come sono andate le cose, sicuramente in molti hanno contribuito in modo più o meno visibile - ho letto anche di una parte in commedia del Vaticano. avremo forse nei prossimi giorni una idea di qual è stata la contropartita.
Messaggi raccomandati