extermination Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Può capitare che la passione per il proprio lavoro possa spingerti anche oltre situazioni ad alto rischio e pericolo.
appecundria Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 30 minuti fa, dax ha scritto: questo è per far capire il suo modo di fare giornalismo verità Questo non c'entra nulla col rapimento. È solo il diffuso fastidio verso la libertà di opinione che ormai sta dilagando. Il fatto è molto semplice: l'Italia ha fermato arbitrariamente un iraniano e l'Iran ha fatto altrettanto con un italiano a caso. 1
ferdydurke Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: l'Italia ha fermato arbitrariamente un iraniano Ma non c'era l'embargo per prodotti militari con l'Iran?
shoegazer_82 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: Questo non c'entra nulla col rapimento. È solo il diffuso fastidio verso la libertà di opinione che ormai sta dilagando. ma infatti, Cecilia Sala è una navigata reporter specializzata in giornalismo al fronte, il viaggio in Iran aveva tutte le autorizzazioni del caso, non è esattamente una che si avventuri in ambienti pericolosi senza adeguata pianificazione ed un fixer locale affidabile; difatti ben presto è emerso il vero motivo dell'arresto sequestro, puro atto di ripicca ai fini di procurarsi una pedina di scambio; la solita marea nera social immagino la accumuni - semplicisticamente - al sequestro ¹ di alcuni anni fa delle cooperanti in Siria, le quali - effettivamente - si erano appoggiate ad una ONG non riconosciuta dal Ministero degli Esteri. Dopodiché se vuoi fare giornalismo al fronte è ovvio che il rischio non potrà mai essere zero, che sia Ucraina, Siria, Sudan, Palestina o Iran. ¹ tra l'altro ad opera di chi adesso ha preso il potere in Siria
dax Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: È solo il diffuso fastidio verso la libertà di opinione che ormai sta dilagando In che senso? (cit.)😎 Circa quello che scriveva la signora sull'esercito russo senza calzini o sul suo pensiero verso i Marò detenuti arbitrariamente in India per circa 10 mesi? Se sei un giornalista hai il dovere di dire la verità, non la tua opinione stravolgendo i fatti.🌾
appecundria Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 ULTIM'ORA: Gli Stati Uniti hanno formalizzato la richiesta di estradizione per il terrorista iraniano Mohammad Abedini #Najafabadi, arrestato all'aeroporto di Milano il 16 dicembre su mandato di arresto internazionale. La Procura di Milano sta valutando la validità dell'arresto avvenuto utilizzando il registro degli atti non costituenti notizie di reato (cioè secondo il modello 45), ossia senza ipotesi di reato e indagati. Sarebbe stato aperto un fascicolo, al momento di natura conoscitiva e che riguarda le procedure, i tempi tra la emissione del mandato di arresto e il fermo dell'uomo che è avvenuto nel giro di meno di tre giorni. Il che può determinare l'annullamento dell'arresto del cittadino iraniano e dunque in questo caso sarebbe impossibile l'estradizione e il terrorista verrebbe messo in libertà e sarebbe così agevole la soluzione diplomatica per la liberazione di @ceciliasala . L'arresto della giornalista da parte delle autorità iraniane infatti è un atto di ritorsione in risposta all'arresto del trentottenne iraniano accusato dalla giustizia americana, assieme ad un complice arrestato negli #Usa, di cospirazione per aver esportato componenti elettronici dagli Stati Uniti all'#Iran in violazione delle leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni e sulle sanzioni. #Najafabadi è anche accusato di aver fornito supporto ai guardiani della rivoluzione islamica, organizzazione terroristica che ha causato la morte di tre militari statunitensi. Su #Najafabadi, trasferito ora nel carcere di Opera, pendeva dal 13 dicembre un mandato di arresto. Per lui i giudici della Corte d'Appello di Milano, al termine dell'udienza di convalida, hanno disposto la misura cautelare in carcere per pericolo di fuga. La Corte avrà alcuni giorni di tempo per fissare l'udienza che verrà svolta in seduta camerale, ossia non pubblica. I giudici dovranno valutare se ci sono o meno le condizioni per accogliere la richiesta. La decisione finale, dopo il via libera della Corte d'appello, spetta esclusivamente al Ministero della Giustizia che ha 10 giorni di tempo per rendere effettiva l'estradizione. RadioRadicale
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 6 ore fa, appecundria ha scritto: l'Italia ha fermato arbitrariamente un iraniano Non è così. Il 13 dicembre il tribunale federale del Massachusetts aveva emesso un ordine d’arresto internazionale nei confronti dell’ingegnere accusato di associazione per delinquere, violazione delle leggi sull’esportazione e supporto a un’organizzazione terroristica (i pasdaran dei Guardiani della rivoluzione). Così è scattata un’operazione congiunta tra. la Digos di Milano e l’FBI, per il suo fermo. Pertanto, esistono i presupposti giuridici, per il suo fermo, cosa che sembra non esistano nei confronti di Cecilia Sala. 1
appecundria Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: esistono i presupposti giuridici Deboli, molto deboli. Sono validi se riconosciamo alle leggi USA una giurisdizione mondiale. Gli usa decidono che non si può commerciare con l'Iran e l'Italia arresta uno svizzero. 1
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @appecundria il fermo è avvenuto sul territorio Italiano ed è stato convalidato dai giudici della corte di Appello di Milano, evidentemente c’erano i presupposti. La questione è che l’Iran è una dittatura, e ha deciso arbitrariamente di prelevare una cittadina Italiana, come merce di scambio.
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 35 minuti fa, dax ha scritto: i Marò detenuti arbitrariamente in India per circa 10 mesi? I Marò hanno ucciso una persona, Cecilia, non ha commesso reati. Paragone del tutto fuori luogo.
dax Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Stì sceriffi del mondo... ricordo bene il caso di Abur Omar, aribah. 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: arbitrariamente di prelevare
dax Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Adesso, iBan69 ha scritto: non ha commesso reati. Questo lo asserisci te. Attendo le motivazioni delle autorità iraniane. 2
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @dax come quella di non aver portato il velo? Ma fammi il piacere, sono passati dieci giorni e non le hanno contestato nulla!
31canzoni Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: @appecundria il fermo è stato convalidato dai giudici della corte di Appello di Milano, evidentemente c’erano i presupposti. La questione è che l’Iran è una dittatura, e ha deciso arbitrariamente di prelevare una cittadina Italiana, come merce di scambio. Che l'Iran sia una dittatura non ci sono grandi dubbi. La giornalista verrà rilasciata prima o poi. Come al solito abbiamo recitato la parte dei servi, ma questo siamo. Detto questo in Iran vi è la più folta comunità ebraica al di fuori di Israele, la comunità ebraica iraniana in loco dal 800 DC ha un suo deputato nel parlamento iraniano, ha le sue sinagoghe e non è discriminata. Ad oggi l'esercito israeliano dall'inizio dell'operazione a Gaza ha assassinato 138 giornalisti, gli amici sauditi li fanno a pezzetti i giornalisti, gli ucraini ne hanno assassinato una trentina di cui uno italiano, in Iran il livello di scolarizzazione femminile è ai livelli occidentali. Questo per dire non che in Iran non vi sia una teocrazia, ma per augurare di ragionare con razionalità e senza pregiudizi ideologici. 1
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Adesso, 31canzoni ha scritto: senza pregiudizi ideologici. Diglielo anche alle donne e agli studenti Iraniani.
dax Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma fammi il piacere, sono passati dieci giorni e non le hanno contestato nulla Immagino che non stavi parlando dei prigionieri di Guantánamo. 1
iBan69 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Adesso, dax ha scritto: Immagino che non stavi parlando dei prigionieri di Guantánamo Le tue argomentazioni, oltre ad essere fuori tema, lasciano il tempo che trovano. 2
31canzoni Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: Diglielo anche alle donne e agli studenti Iraniani. Come non detto.
Messaggi raccomandati