dariob Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 39 minuti fa, appecundria ha scritto: potrebbe evadere... Ecco, perfetto. I modi ci sono. Ma per carità, riprendiamoci la Cecilia!
Roberto M Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Sei arrivato tu e la discussione è diventata stressante Mi spiace stressarti, e’ che le parole hanno un peso. io, ad esempio, non mi sarei mai permesso di definire “opera buffa” una decisione di PM e Giudici, anche se non la condivido. C’e’ modo e modo per criticare le decisioni delle nostre istituzioni.
briandinazareth Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Era in una lista nera, evidentemente riconosciuta a livello internazionale, che impedisce alle persone di volare. Al che il personale di bordo e’ stato per 40 minuti a “trattare” la sua fuoriuscita dall’aereo, con 200 altri passeggeri ad aspettare, danni e coincidenze perse. Al che non hanno potuto che chiamare le forze dell’ordine che lo hanno fatto scendere di forza. E’ tutto scritto nell’articolo che ho linkato nel “corriere della sera”. Il tizio ha solo la fortuna di avere la pelle nera, il che gli dà la possibilità di urlare al razzismo e alla profilazione razziale, fosse stato un hooligan inglese con i capelli biondi e gli occhi azzurri nella daspo dei voli sarebbe finito in 14 pagina sui giornali, forse. però non torna, se tu sapessi come funziona la qestione delle black list sapresti che è impossiile che qualcuno su quella lista possa salire su un aereo, per ovvie ragioni. la storia è un po' strana e gli articoli che ho letto non spiegano la questione.
appecundria Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: evidentemente riconosciuta a livello internazionale, evidentemente alla partenza del volo in Belgio non era ancora stata riconosciuta.
briandinazareth Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Era in una lista nera, evidentemente riconosciuta a livello internazionale, che impedisce alle persone di volare. Al che il personale di bordo e’ stato per 40 minuti a “trattare” la sua fuoriuscita dall’aereo, con 200 altri passeggeri ad aspettare, danni e coincidenze perse. Al che non hanno potuto che chiamare le forze dell’ordine che lo hanno fatto scendere di forza. E’ tutto scritto nell’articolo che ho linkato nel “corriere della sera”. Il tizio ha solo la fortuna di avere la pelle nera, il che gli dà la possibilità di urlare al razzismo e alla profilazione razziale, fosse stato un hooligan inglese con i capelli biondi e gli occhi azzurri nella daspo dei voli sarebbe finito in 14 pagina sui giornali, forse. però non torna, se tu sapessi come funziona la qestione delle black list sapresti che è impossiile che qualcuno su quella lista possa salire su un aereo, per ovvie ragioni. la storia è un po' strana e gli articoli che ho letto non spiegano la questione.
Roberto M Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 6 minuti fa, dariob ha scritto: Ma per carità, riprendiamoci la Cecilia! Su questo siamo tutti d’accordo. Almeno spero, ho letto su Twitter di personaggi disgustosi (uno in particolare, definito da Mentana “miserabile”) che hanno esultato per questo arresto diffamando la giornalista ed esponendola pure al pericolo. E’ che non siamo d’accordo sul modo. Per me con questa gente funziona la forza, per altri bisognerebbe piegarci ai ricatti e legittimare la pratica della presa degli ostaggi e del terrorismo internazionale come normale relazione diplomatica tra Stati.
appecundria Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: che il personale di bordo e’ stato per 40 minuti a “trattare” la sua fuoriuscita dall’aereo Che razza di lista nera è che se ne occupano le hostess? Sarà la lista di quelli che fumano nella toilette.
appecundria Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Per me con questa gente funziona la forza, La flotta è tutta impegnata a portare migranti in Albania.
Roberto M Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: però non torna Vedremo. D’altro canto, anche se l’ordine di scendere dall’aereo fosse stato impartito in maniera illegittima dal comandante dell’aereo questo NON ti legittima a rifiutare di adempiere a quell’ordine, bloccando l’aereo per 40 minuti. Casomai scendi e poi, dopo, fai causa. Di certo, poi, non c’entra un tubo il presunto razzismo e la presunta profilazione razziale, oramai diventato un metodo sistematico per violare la legge e sottrarsi ai controlli per chi ha la fortuna di avere la pelle nera. 1
briandinazareth Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio ne sappiamo troppo poco per avere un'opinione granitica come la tua. @Roberto M l'unica cosa che posso darti per certa è che non è in pratica possibile che una persona sulla black list salga sull'aereo. adesso dicono fosse nella blacklist della compagnie a non avrebbe a che fare con israele. ancora più strano. sarei prudente e aspetterei un poco prima di sentenziare.
appecundria Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 25 minuti fa, Roberto M ha scritto: Io, ad esempio, non mi sarei mai permesso di definire “opera buffa” una decisione di PM Si è sentita la tua assenza.
iBan69 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 2 ore fa, dax ha scritto: Aggiungo che la signora, come riportato già da qualcuno, è in cella singola. Un lusso per lo standard delle prigioni iraniane. Che lusso! Pagherà il supplemento singola? Ricordo che l’Iran è un paese che non rispetta minimamente i diritti dell’uomo, ancor di più quelle delle donne. 1
Kronzi Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Speriamo bene, non sta prendendo una buona piega questa storia. più tempo passa e meno speranze ci sono. Quelli portano più rispetto per i maiali che le per le donne
iBan69 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio La priorità è quella di portare a casa Cecilia, punto. Se serve liberare l’ingegnere dei droni, che si faccia. Ma, rimane il fatto che, cedere ad un ricatto di un paese canaglia, come l’Iran, a livello internazionale, non è una bella mossa. L’unico che avrebbe forse la forza e l’interesse di imporsi, è Trump, ma non è ancora presidente, e non è detto sia disposto a farlo per avere Abedini.
Roberto M Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 21 minuti fa, iBan69 ha scritto: La priorità è quella di portare a casa Cecilia, punto. Se serve liberare l’ingegnere dei droni, che si faccia. Ma, rimane il fatto che, cedere ad un ricatto di un paese canaglia, come l’Iran, a livello internazionale, non è una bella mossa. Come si fa a rilasciare una persona imputata di reati gravissimi come il traffico di armi occidentali sotto embargo che poi sono usate da stati canaglia con cui siamo quasi in guerra come la Russia ? Come si fa a cedere al ricatto di uno stato che utilizza la tecnica degli ostaggi per raggiungere i suoi scopi militari, e cioè armi potentissime che poi utilizzano contro i nostri alleati e potrebbero usarle contro di noi, potendole pure replicare infinite volte dopo averne carpito la tecnologia ? E' follia pura, spiace per la Sala, ma non può essere questa la via, come non lo è stata con l'anonima sarda o le brigate rosse ai tempi di Moro. Tanto più che questi stati criminali hanno dimostrato di conoscere solo il linguaggio della forza, ti rispettano (e non ti attaccano più, né osano prendere come ostaggi i tuoi concittadini) solo se li bastoni militarmente.
Roberto M Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Veramente, così si legittimano tral'altro i metodi extragiudiziali. Quando gli USA o Israele hanno utilizzato I navy seals, la Cia ed il Mossad per eliminare minacce alla loro sicurezza nazionale non hanno chiesto l'estradizione mettendo in imbarazzo paesi alleati ed in pericolo i loro concittadini utilizzati come ostaggi. Qui gli USA (di Biden, dei DEM, tral'altro) utilizzano gli strumenti degli stati civili con tutte le garanzie dentro il processo fornendo alla magistratura italiana domanda di estradizione corredata da una montagna di prove, per sottoporlo ad un giusto processo nel sistema più garantista del mondo, dove per condannare una persona ci vuole l'unanimità dei giurati e non la maggioranza come da noi. E l'imputato iraniano di questi gravissimi reati è in una cella con tutti i comfort, televisione, libri, costante contatto con il consolato iraniano ecc. ecc. E loro, per tutta risposta, ti sequestrano una innocente giornalista italiana, la torturano letteralmente levandogli pure gli occhiali e lasciandola marcire in una cella con le luci sempre accese, senza uscire mai e senza neanche un letto per dormire, hanno l'impudenza di prenderti per il cūlus con dichiarazioni surreali e chiedendoti direttamente il rilascio del loro "ingegnere dei droni" così mettendone pure in dubbio l'estraneità alle accuse. Ma la cosa che fa più ribrezzo è non vedere una, una pēnis che sia una, manifestazione davanti all'ambasciata iraniana, nel silenzio assordante dei professionisti delle manifestazioni per i diritti umani.
Roberto M Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: blacklist Siamo OT. Magari possiamo aprire un thread apposito, comunque sia se il comandante ti intima di scendere tu scendi, poi casomai, dopo, fai causa alla compagnia aerea, e se ritieni di aver subito atti di razzismo denunci anche quelli. Nelle democrazie civili funziona così.
appecundria Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 21 minuti fa, Roberto M ha scritto: Quando gli USA o Israele hanno utilizzato I navy seals, la Cia ed il Mossad 1
Messaggi raccomandati