cesare Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 3 ore fa, iBan69 ha scritto: Così, Già evadono quella al 22%, figurati cosa succederebbe al 45%… Per i beni di consumo, quella la pagano tutti. Per la partita iva che non fattura che sia 22 o 45 non cambia nulla, il gettito è zero comunque. Ma quando il tizio evasore si compra la Porsche o la pasta l’IVA la paga.
iBan69 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 @cesare ovviamente l’IVA la si evade, quando si vende, non quando si compra, per un autonomo. La mancata emissione di uno scontrino, ad esempio. Ipoteticamente, se l’IVA fosse al 45 %, per lo stato sarebbe proporzionalmente un maggiore, minore introito.
cesare Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 @iBan69 per ogni fattura non emessa, l’autonomo/professionista evade l’imposta diretta conseguente all’imponibile non dichiarato, ed è l’acquirente che non paga l’IVA. Per l’autonomo l’IVA è passante, la porta a compensazione di quella a credito. Nel mio esempio, che l’IVA sia 22 o 45 non fa differenza, lo stato incassa zero prima e dopo. Nel caso dello scontrino non emesso invece è l’esercente a evadere anche l’IVA, dato che la incassa è poi non la versa (non ti fa lo sconto sul caffè che hai consumato!). dove invece lo Stato recupera gettito è sui beni di consumo o durevoli finali, dove tutti pagherebbero 45. chiaramente il mio esempio di imposte dirette azzerate e indirette altissime è paradossale, però il tema del bilanciamento fra le due forme di imposte non è banale. Ovviamente sarebbero i redditi più alti a beneficiare dello spostamento delle imposte su quelle indirette. 1
Savgal Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Inviato 31 Dicembre 2024 Sono convinto che per gli autonomi e le piccolissime imprese la soluzione ottimale sarebbe la definizione di un importo di ricavi forfetario in relazione all'area in cui si opera, ed una tassazione conseguentemente forfetaria, e l'esenzione da ogni forma di adempimento fiscale formale. Al fisco consentirebbe di evitare verifiche a milioni di soggetti, nella pratica impossibile da farsi.
audio2 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 è possibile si, se ti accontenti p.iva individuale se non lavori o lavori poco, se non è aumentato di inps saranno circa 4 mila euro annui minimi l' inail dipende ma saranno anche li 500/1000 euri l' anno facciamo un irpef a forfait di 5 mila euro annui e siamo a posto forever se non ci stai dentro con i conti chiudi l' attività
gibraltar Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 4 ore fa, Savgal ha scritto: la soluzione ottimale sarebbe la definizione di un importo di ricavi forfetario in relazione all'area in cui si opera, Per molti (non per tutti, fortunatamente, ma per molti) è già praticamente così: decidono loro quanto ritengono "giusto e congruo" l'ammontare di tasse da pagare e dichiarano il reddito di conseguenza. 1
cesare Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 2 ore fa, audio2 ha scritto: di inps saranno circa 4 mila euro annui Con 4k di versamenti INPS all’anno ti spetterà una pensione di 600 euro mese sì e no. Ti toccherà lavorare fino a 80 anni, a meno che non ti sistemi con il nero (che poi è quello che hanno fatto/fanno moltissimi artigiani)
tigre Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 2 ore fa, gibraltar ha scritto: Per molti Molti? Quanto percentualmente? Sai definirlo + o -? Perché per te 'molti' può essere l'1 per mille e per me l'1 per cento. Io di evasori con il profilo che descrivi tu non ne conosco
audio2 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 il punto è sempre che chi fa de se fa per tre, basta saperlo prima ed essere d' accordo. paghi poco, hai poco, poi ti arrangi non che non paghi niente e poi ti danno lo stesso la minima e la sanità, senza manco 10 euro di ticket oppure che come nel pubblico hai aumenti a dispetto del non aumento di produttività e nonostante la disponibilità di un posto certo a vita o gli aumenti delle pensioni, che siccome non c'è un capitale sottostante , vogliono dire solo aumenti della tassazione o tagli.
extermination Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 1 ora fa, tigre ha scritto: Molti? Quanto percentualmente? Sai definirlo + o -? Sopra il 50% senza il benché minimo dubbio.
tigre Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: Sopra il 50% senza il benché minimo dubbio. 🤣
extermination Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 25 minuti fa, tigre ha scritto: 🤣 Dicci pure; pendiamo dalle tue labbra. Occhio però, chi spara una cassata l’ultimo dell’anno poi le spara tutto l’anno 2
tigre Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 6 minuti fa, extermination ha scritto: Occhio però, chi spara una cassata l’ultimo dell’anno poi le spara tutto l’anno Sei già apposto per il prossimo allora
Martin Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 20 ore fa, cesare ha scritto: Ma quando il tizio evasore si compra la Porsche o la pasta l’IVA la paga. Una delle due capace che la "scarica" pure... 1
extermination Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 5 minuti fa, tigre ha scritto: già apposto per il prossimo allora Ma te pensi davvero che coloro che hanno la possibilità di pagare meno tasse non sfruttino questa possibilità ( quantomeno la maggioranza)? Suvvia …cca nisciuno è fess
tigre Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Adesso, extermination ha scritto: Ma te pensi davvero che coloro che hanno la possibilità di pagare meno tasse non sfruttino questa possibilità ( quantomeno la maggioranza)? Suvvia …cca nisciuno è fess Si. Ma il tema é quanti possano farlo. E di quali importi stiam parlando. Perché capisci bene che per far gli importi di un Gianni Agnelli ci vogliono decine di migliaia di evasori. Gli evasori van cercati fra i capitalisti di quel rango. E i problemi sarebbero pressoché risolti.
gibraltar Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 @tigre sei anche simpatico, ma se vogliamo fare il giochino di chi casca dal pero, anche no, per favore, ché siamo troppo vecchi...
Messaggi raccomandati