Akla Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Volete un certo miglioramento dei vs giradischi usate la base antisismica. Con 3 piani disaccoppiati. Il suono perde molte asprezze...... raccomandabile Provare per credere
nirone95 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Che sarebbe questa base antisismica? Perdona l ignoranza.....
Tronio Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 50 minuti fa, nirone95 ha scritto: Che sarebbe questa base antisismica? Una base d'appoggio che isola quello che c'è sopra da quello che succede al di sotto: in teoria se dai un cazzotto sul mobile mentre gira un vinile questo non dovrebbe influenzare in alcun modo il tracciamento della testina. Nella pratica assorbe gran parte delle vibrazioni indesiderate.
Dr.Faust Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Ciao, gli ammortizzatori inseriti tra i piani che cosa sono? i piani di che materiale? Nella foto vedi la base del mio giradischi con 3 formelle di marmo Rosa di Verona di 50x40, peso sui 15kg/cad, inoltre il mobile (costituito da barre filettate del 20 e piani in multistrato del 20) ha sul ripiano basso a 5cm da terra altre 2 formelle, una poi è sotto il lettore cd, da cui circa 80/90kg di peso. Credi sia necessario inserire gli ammortizzatori? Fausto
nirone95 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @Tronio grazie , scusami, intendevo di che materiale è fatto....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 Ritengo sufficienti i piedoni dedicati per giradischi a telaio rigido della Audio Technica, fanno il loro lavoro meglio di quelli di serie essendo studiati apposta.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 4 ore fa, nirone95 ha scritto: Che sarebbe questa base antisismica? Perdona l ignoranza..... Sicuramente questa è una base antisismica utilizzata anche per i giradischi.....
Akla Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 Ho consigliato solo l utilizzo visto e considerato che il technics in foto 3 giradischi in uso Ho un td 321 un kd 8030 molto più consistenti e pesanti per il technics la base che penso sia della clearaudio mi e stata prestata per fare delle prove e vedo che funziona il giradischi a mio avviso suona molto meglio ..poi vedo che ci sono soluzioni migliori come ci sono giradischi da 20.000 euro. In vendita Per le mie esigenze visto che e' il terzo in uso la base va più che bene .
Dr.Faust Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 9 ore fa, Akla ha scritto: Ho consigliato solo l utilizzo visto e considerato che il technics in foto 3 giradischi in uso Personalmente non credo di aver travisato il tuo messaggio e lo considero un suggerimento dato che, purtroppo, non ho le basi per comprendere gli effetti tra un tipo od un altro di base/piedini. Vorrei solo delle informazioni tecniche per capire se quanto ho in uso può essere migliorato o meno. Grazie.
Akla Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 2 ore fa, Dr.Faust ha scritto: Personalmente non credo di aver travisato il tuo messaggio e lo considero un suggerimento dato che, purtroppo, non ho le basi per comprendere gli effetti tra un tipo od un altro di base/piedini. Vorrei solo delle informazioni tecniche per capire se quanto ho in uso può essere migliorato o meno. Grazie. Non hai detto cosa stai usando,e di conseguenza non so cosa consigliarti,e' certo che in giradischi .un po' leggeri 7 8 kg del technics in foto la base elimina il feedback e l ascolto e più gradevole,forse perché vengono eliminate delle frequenze subsoniche che interferiscono .l ascolto perde enfatizzazioni sui medio alti e i bassi sono più a fuoco ben modulati... il perché non mi interessa molto ma so che funziona .la base deve essere una clearaudio o project .chiedero'al gentile negoziante che mi ha permesso di provarla
Dr.Faust Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 4 minuti fa, Akla ha scritto: Non hai detto cosa stai usando Ciao, vedi il mio messaggio sopra. Grazie.
what Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @Akla Non so quanto possa essere utile una base antisismica per eliminare il feedback di certi giradischi.Alla fine è la plastica dello chassis e il coperchio in plexiglass che captano le vibrazioni dannose trasmettendole ai diffusori.Ma potrei sbagliarmi.
Akla Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 16 minuti fa, what ha scritto: @Akla Non so quanto possa essere utile una base antisismica per eliminare il feedback di certi giradischi.Alla fine è la plastica dello chassis e il coperchio in plexiglass che captano le vibrazioni dannose trasmettendole ai diffusori.Ma potrei sbagliarmi. Il coperchio durante l ascolto e stato rimosso ma cambia poco.il Technics pesa 7,1 kg. La base circa 12 13 kg e ed composta da tre piani disaccoppiati il tutto arriva più o meno a 20 Kili sul piano di appoggio .Le differenze più che vedersi di sentono.
Akla Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 5 minuti fa, what ha scritto: @Akla Rimangono altri 5 kg di plastica... Notare la posizione del technics. Zero feedback
Bazza Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @Akla Però se tamburelli con le dita sul telaio del gira il feed lo senti comunque. Ora, a patto di non montarlo su una lavatrice in funzione, non ho mai capito quanto possa vibrare un tavolino porta elettroniche fatto con un minimo di criterio o un mobile normale. Se proprio si deve lottare conto le vibrazioni, meglio farlo sul telaio che ospita il gira stesso. Il tutto imho, ci mancherebbe.
Akla Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 1 ora fa, Bazza ha scritto: @Akla Però se tamburelli con le dita sul telaio del gira il feed lo senti comunque. Ora, a patto di non montarlo su una lavatrice in funzione, non ho mai capito quanto possa vibrare un tavolino porta elettroniche fatto con un minimo di criterio o un mobile normale. Se proprio si deve lottare conto le vibrazioni, meglio farlo sul telaio che ospita il gira stesso. Il tutto imho, ci mancherebbe. Vero se tamburelli sul telaio lo senti. Lo sento anche sul Kenwood 8030 con il plinto originale in ebano dal costo 5 volte maggiore del technics. Solo il thorens 321 che dispone del disaccoppiamento braccio plinto. Non senti nulla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora