mozarteum Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 A Quinn pongo una semplice domanda: E’ in grado di trovarmi in vinile un suono piu’ verosimile di questo? Se si saro’ tutto orecchie
ilmisuratore Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 4 minuti fa, paolosances ha scritto: @Mighty Quinn probabilmente ti risponderà che non tutti i gusti sono al pistacchio . (Ma avrà provato quello di Bronte?) La relazione di Mozarteum è da considerarsi tra le piu attendibili visto che è tra i piu assidui frequentatori di Live Poi ci sono i gusti, che rispetto p.s ho assaggiato il pistacchio di bronte, rispetto al nostro è pure scarso...provare per credere !!!
ilmisuratore Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: A Quinn pongo una semplice domanda: E’ in grado di trovarmi in vinile un suono piu’ verosimile di questo? Se si saro’ tutto orecchie ...tra il 1:30 e 1:40 mette paura 1
mozarteum Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Appunto. il crescendo in fortissimo stabilissimo, smaltato, accecante dinamica grandiosa, io non l’ho mai sentito in vinile. E i guizzi fulminei dei fiati contrapposti al lunghissimo decadimento delle campane? Capolavoro tecnico della Dg 1
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2024 Non ho letto i post, dico la mia (opinione personale giusta sbagliata bella brutta, insomma tipo buoni o cattivi, belli o brutti, ricchi o poveri, ora sono tutti uguali) sui Pros and Cons of Hitch Hiking, Vinile, Pros: - presenza fisica, piacere del possesso - ritualistica - suono - flessibilità/possibilità di intervento fine tuning e ottimizzazione - reperibilità (limitata, meglio così, meno soldi butt...spesi) Cons: - costo - time consuming - non user friendly - disponibilità di real estate (superati alcuni migliaia di pezzi, diciamocelo, diventa un pelino scomodo) - riedizioni definitive compulsive a prezzo esponenzialmente crescente - marea di fuffa e finti problemi creati ad arte da un sistema di diffusione della stessa Digitale, Pros: - suono - praticità di utilizzo e stoccaggio - catalogo - flessibilità di intervento per ottimizzazione Cons: - assenza di oggetto fisico e conseguente piacere del possesso - pirateria - streaming - un casino di formati inutili e spesso ridicoli perfetti per venditori di olio di serpente, traffichini e spacciatori di sogni (hdcd fu il primo, migliaia ne seguirono tanto qualcuno che ci crede e sente i miglioramenti "evidenti", tipicamente istigato da perfida moglie/compagna pre-murata in cucina, si trova sempre e qualcosa prima o poi compra, magari un bel DAC compatibile col nuovo miracolo...) - riedizioni definitive compulsive - marea di fuffa e finti problemi creati ad arte da un sistema di diffusione della disinformazione Cosa chiedo: A entrambi, di ascoltare quello che piace a me come piace a me. Non me ne frega una mazza né di come piace all' artista, né di come piace al produttore, né di come piace a chi lo sente nei miei impianti) Convivenza: digitale e analogico live together in perfect harmony grazie alle ben note possibilità offerte dal digitale allo stato dell'arte. L' unico che considero degno di interesse. Per me assolutamente inconcepibile partire con un DAC che non sia di riferimento assoluto, o peggio nettamente caratterizzato, quando è infinitamente più facile, flessibile, efficace caratterizzare a piacere prima che dal DAC siano usciti i bit Che sono sempre e solo bit e di conseguenza, ahimè, non mordono 5
mozarteum Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: Non me ne frega una mazza né di come piace all' artista, né di come piace al produttore, né di come piace a chi lo sente nei miei impianti) Concordo in pieno. 1
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: A entrambi, di ascoltare quello che piace a me come piace a me. Non me ne frega una mazza né di come piace all' artista, né di come piace al produttore, né di come piace a chi lo sente nei miei impianti Un pò di sano e condivisibile egoismo ( a voler esagerare!) non guasta certo: ognuno creda pure in ciò che vuole,rispettando il sano egoismo altrui. 1
mozarteum Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 questo ce l’ho sia in digitale che in lp. Se la giocano. Riversamento in digitale molto riuscito comunque. Grande solidita’ del corno presenza e ricchezza armonica. qui l’originale in Lp suona meglio 1
Mighty Quinn Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, samana ha scritto: fantastico album di Roger Waters Per me un capolavoro@mozarteum Mi sfugge lo "smalto ferroso" ma può darsi che non sia molto al passo con i termini che usate voi giovani nuove leve 1
scroodge Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 3 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Per me un capolavoro@mozarteum Mi sfugge lo "smalto ferroso" ma può darsi che non sia molto al passo con i termini che usate voi giovani nuove leve Guarda... mi sono trattenuto.. Non volercene @mozarteum, si fa per leggerezza, in questo finale d'anno...😉👍👍👍
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 28 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2024 Ma mica mi offendo! L’hifi e’ il regno delle minchiate volete che me ne astenga solo io? 7
Turandot Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Io da abbastanza a giovane (sono nato a CD) non mi sono mai particolarmente interessato al vinile, in primis per la mancanza di supporti e poi per la non praticità, prima che sbocciasse la passione per l’alta fedeltà la musica la ascoltavo in macchina o comunque non con strumenti “adeguati” quindi senza particolare interesse nel mezzo. Avendo qualche CD il mio primo obiettivo è stato raggiungere un adeguato livello di riproduzione di tale supporto, cosa che reputo di aver fatto una decina di anni fa con l’acquisto di Spectral. Ad oggi non ho un setup analogico e ascolto saltuariamente un po’ in streaming con quobuz, ma poi quello che mi piace davvero lo compero. Trovo scomodissimo trovare ciò che mi interessa e poi non accetto il fatto di non possedere la musica su supporto fisico. Il vinile mi piace ma mi rendo conto che principalmente mi piace l’oggetto in sé, per qualche recondito motivo e forse per l’espressione di ingegneria meccanica che c’è dietro un ottimo giradischi, sta di fatto che per mettere su un setup che suoni come dico io la spesa è per me ingiustificabile, considerato poi che non posseggo dischi ancor peggio. Detto ciò, visto l’andamento del mercato, continuo ad acquistare o CD usati che mi interessano a prezzi davvero ottimi
Mighty Quinn Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 33 minuti fa, mozarteum ha scritto: Quinn pongo una semplice domanda: E’ in grado di trovarmi in vinile un suono piu’ verosimile di questo? Se si saro’ tutto orecchie Domanda tutt' altro che semplice Almeno per me Vedo di indagare...
ilmisuratore Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: questo ce l’ho sia in digitale che in lp. Se la giocano. Riversamento in digitale molto riuscito comunque. Grande solidita’ del corno presenza e ricchezza armonica. qui l’originale in Lp suona meglio Sonata for Horn...bellissimo !!!!!!
Mighty Quinn Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 @mozarteum Aspe' Trovato!! Compra questo, fidati ciecamente, garantisce @ilmisuratore ... entrerai in un mondo di magia musicale, melodie soavi e concretezza del messaggio sonoro che poi co' Brahms ci fai il pistacchio!
gianventu Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: @mozarteum Aspe' Trovato!! Compra questo, fidati ciecamente, garantisce @ilmisuratore ... entrerai in un mondo di magia musicale, melodie soavi e concretezza del messaggio sonoro che poi co' Brahms ci fai il pistacchio! Basterebbe la cover per non comprarlo...se poi hai pure la sfortuna di ascoltarlo... 1
Mighty Quinn Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 3 minuti fa, gianventu ha scritto: .se poi hai pure la sfortuna di ascoltarlo... Perché va ascoltato più volte Il messaggio musicale è complesso e va assorbito gradualmente
Mighty Quinn Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 L' ultimo LP che ho comprato, qualche giorno fa, è questo Ovviamente sono un fan di Stephan Micus (chi non soccombe al fascino di Athos può tranquillamente dedicarsi alle compilation di Sanremo per il resto della vita ...o a cose simili, tipo Brahms...) Ebbene, Se avete un impianto in grado di produrre dinamica travolgente...dateci dentro 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora