Vai al contenuto
Melius Club

Pros and cons di vinile e file digitale: diciamo la nostra


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minutes ago, loureediano said:

I famosi MFSL che costavano un botto e che andavano esauriti alla velocità della luce derivano da dsd

Si suonano molto bene

Ma il dsd c'entra poco o nulla.

Quel che conta  al 90% è il processo di produzione 

il dsd e' un tassello importante

Inviato
33 minutes ago, Max440 said:

 ascoltato con un giradischi ben settato (basta qualche migliaio di euro per un ottima combo base+braccio+testina).

 

ti sei dimenticato di metterci anche  phono serio 

Inviato

@Gustavino tutto serio, molto serio, compreso cavo del braccio e cavo fono.

e non bastano alcune migliaia di neuri, purtroppo.

in quelle condizioni, il vinile è a mio avviso, superiore a quasi tutto, ovviamente tutto deve essere all‘altezza.

essende reduce da un ascolto over the top con un sistema trombe attivo fieldcoil,

non posso che confermare.

mi fa tenerezza chi sparla del vinile, magari con un td160 e testina shure..

perché il vinile è il componente che richiede più cure in assoluto.

Ed è un peccato… 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

anche i suoi pregi non cambiano

Certamente 

widemediaphotography
Inviato

 

Sarebbe interessante spiegare come tutta la roba, per quanto molto seria e costituita da cavi, bracci, testine, phono, ecc. ecc. 

possa far diventare stereo le frequenze molto basse e farle scendere pure oltre il taglio operato in fase di incisione. Stesso dicasi per le frequenze altissime e senza scomodare i rapporti caratteristici segnale/rumore, la dinamica o la separazione dei canali.

Non è che se si paga tantissimo di più magicamente le informazioni tagliate possano per qualche strana alchimia "risorgere"... al massimo arrivano ai limiti delle possibilità del supporto che come spiegato molte volte, ne presenta tanti.

E se non abbiamo più 18 anni, per goderci  in pieno la ricchezza  di informazioni contenute in una buona incisione digitale, di che confronti possiamo parlare, o dobbiamo limitarci a confrontare qualcosa che alla fine risulterebbe più vicino ad un mp3,  piuttosto che confonderla  per lo stato dell'arte?

 

Ripeto, ancora molto bello e suggestivo godersi nel loro insieme dei buoni vinili, il cui contenuto spesso è arricchito  anche con  progetti editoriali cartacei molto validi, ma non esageriamo.

La tecnologia è andata avanti e di molto, non di certo si è fermata  ai "supertweeter"  degli anni '40 e ai  diffusori a tromba, e di specifica tipologia  che, IMHO,  trovo particolarmente adatti per ad arredare le  Hall di alcuni  Hotel. :classic_biggrin:

 

Esite il MyHiFi, e chi lo discute, ma non per questo possiamo ignorare tutta la parte tecnica che lo costituisce, mentre  i limiti delle nostre orecchie non rappresentano all'occorrenza affatto  un alibi.

 

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...