Ferruccio Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 40 minuti fa, ernesto14 ha scritto: Anzi fa tornare indietro tutto il discorso, come nel gioco dell’oca, alla domanda iniziale, se non sia meglio vendere tutte queste audio cassette, ora che il mercato sembra richiederle, anche al di là dell’intrinseco valore hi-fi/musicale, a mo’ di simulacro di una epoca passata, soprammobile, oggetto privo di utilità ma dal forte valore artistico decorativo. Beh ci sono cassette che meritano di essere tenute, altre un po' meno ( anche se questo vale per tutti i supporti). Due personali esperienze passate: ho voluto confrontare la versione su CD, LP e MC del live Fronte del Palco di Vasco Rossi. L'incisione su MC ha surclassato di gran lunga CD e LP. Il secondo confronto l'ho fatto con il Black Album dei Metallica. Idem come sopra. Forse è solo magia.
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 @Ferruccio nutro perplessità: la mc gira a 4,75 cms su un nastro abbastanza ristretto,cosa aspettarsi allora da un nastro che gira a 38 cms?
Ferruccio Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 7 minuti fa, paolosances ha scritto: @Ferruccio nutro perplessità: la mc gira a 4,75 cms su un nastro abbastanza ristretto,cosa aspettarsi allora da un nastro che gira a 38 cms? La mia spiegazione è stata: ci sono cose che non si possono spiegare. Eppure, nel mio impianto, suonano meglio delle versioni su CD/LP.
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Più volte mi è venuta la tentazione di comprare usato un vecchio deck con trasmissione a ingranaggi (qualcosa c'era), montargli uno stramotore per far girare qualsiasi casetta in modo da riavvolgerle e sbloccarle tutte, più un misuratore di corrente per vedere quanto "dure" fossero, relativamente, le varie cassette. Poi ho sempre pensato che ho di meglio da fare 1
Moderatori paolosances Inviato 28 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2024 @Fabio Cottatellucci adesso ti trovo io qualcosa da fare...vai in Inbox tra qualche minuto !
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, Ferruccio ha scritto: Forse è solo magia. Minuto 2:15, verso la fine del video. 1 1
Paolo 62 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Trovata questa discussione, può essere utile.https://melius.club/topic/1727-problema-con-musicassetta/ 1
ediate Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @Ferruccio il consiglio che ti posso dare è questo: acquista su ebay “lotti” di cassette usate di buona marca e almeno giapponesi (le BASF hanno dei gusci che fanno schifo), si trovano spesso a pochissimo; “spacca” le cassette originali con un cutter senza danneggiare il nastro; trapianta il tutto sui nuovi gusci e vivi felice. Io non metterei nessun olio siliconico, temo troppo l’inzaccheramento del tutto. In ogni caso, una revisione del registratore ci sta, potrebbe essere “stanco”. 1 1
Paolo 62 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Anch'io direi di non introdurre liquidi nelle cassette.Si può tentare di risolvere il problema avvolgendo o riavvolgendo il nastro due o tre volte. Personalmente non mi ostinerei ad ascoltare le cassette che non funzionano se si trovano gli stessi brani in Rete o su CD.
ernesto14 Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Personalmente non mi ostinerei ad ascoltare le cassette che non funzionano se si trovano gli stessi brani in Rete o su CD. Va bene se è un caso raro, ma se diventa troppo frequente addio esercito e perdi la guerra. Nel senso che alla fine mi rimane solo il deck. Questa cosa fa vedere la sostanziale rapacità delle case discografiche, che lungi dall’accontentarsi degli alti prezzi di vendita delle cassette “originali”, speculavano anche sulla qualità infima delle stesse. Basta confrontarle con una normale cassetta tdk d60, che va ancora oggi alla grande, ha le viti per aprirla e poi richiuderla. Sulla copertina del mio box set, postata in precedenza, c’è pure scritto “xdr quality system”, come a dirti che potevi stare tranquillo, che compravi il top. Tornando a noi, quelle audio cassette di cui parlavo, edizioni EMI, fanno pena, però anche il deck ci mette del suo. Spostato il tutto su un più vetusto sansui 1110, il risultato è quasi accettabile, segno che il d550m ha bisogno di un pit stop per usura, oppure perchè il precedente intervento non è stato fatto bene e va rifatto.
ernesto14 Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 4 ore fa, ediate ha scritto: Io non metterei nessun olio siliconico Forse si può mediare fra queste varie e diverse soluzioni al problema, scegliendo di volta in volta sul caso concreto la soluzione ritenuta più soddisfacente e opportuna. Certo che, in tutti i casi, si tratta di aprire il guscio, e poi intervenire con santa pazienza. Ringrazio per i cortesi suggerimenti.
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @ernesto14 Io utilizzo un'ottima piastra Aiwa M800 ma, con certe cassette, ho dovuto ricorrere a un più modesto Denon 630 che fa girare qualsiasi cosa, tipo mandrino di trapano : col Denon faccio fare due o tre cicli "manda avanti / riavvolgi", poi passo la cassetta sull'Aiwa. 1
Ferruccio Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Anch'io utilizzo il metodo del "avanti e indietro" avvolgendo e riavvolgendo il nastro. Mi fermo solamente quando il contattore ritorna allo zero dopo averlo resettato ad ogni riavvolgimento. Se nel frattempo non mi è passata la voglia di ascoltare la cassetta, me la godo fino in fondo.
78 giri Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 18 ore fa, Ferruccio ha scritto: Eppure, nel mio impianto, suonano meglio delle versioni su CD/LP. 😁 1
Paolo 62 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 @ernesto14 Bisogna ricordarsi che i nastri magnetici non sono fatti per durare come i dischi purtroppo. I migliori tengono se correttamente conservati, altri si sfaldano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora