Mighty Quinn Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 19 minuti fa, loureediano ha scritto: 85% diffusore ambiente L'amplificatore solo un cretino può sceglierlo non in grado di pilotare al meglio i diffusori. Quindi tutto il resto 15% Sei un grisuleiano O grisulea è un loureediano 2
mark66 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 50% software 50% impianto Fatto 100 l'impianto: 25% sorgente 25% ampli 50% diffusori Dovendo utilizzare un ambiente casalingo, non trattabile perché condiviso, ho sempre cercato componenti che suonassero decentemente per tipologia e disposizione. I cavi non li considero perché per quella che è la mia esperienza non hanno mai fatto alcuna differenza.
lampo65 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 A livello di teoria tutto conta e può causare strafalcioni. Se metto un cavo di potenza palesemente sottodimensionato, sbaglio gravemente un abbinamento elettrico, o se taglio la fase del cavo di alimentazione...😁 Ma parliamo di situazioni tecnicamente facili da dirimere, cosi come sta diventando difficilissimo sbagliare una sorgente digitale. Tutto sommato, penso sia anche facile la scelta dell'amplificatore. Anzi paradossalmente si hanno sempre a disposizione dati tecnici, che magari i produttori di cavi audiofili non ti danno. Chiaramente il problema grosso sono le casse, in relazione al tuo ambiente...potrebbe piacerti in negozio, e fare schifo a casa. Quindi si, generalizzando possiamo dare un 80 % di importanza al binomio cassa ambiente, se non altro perché il più difficile da imbroccare.
Coltr@ne Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 Tutta teoria, per sapere esattamente come vi siete mossi basta fare i conti di quel che avete speso
Moderatori paolosances Inviato 30 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 30 Dicembre 2024 3 ore fa, lampo65 ha scritto: Quindi si, generalizzando possiamo dare un 80 % di importanza al binomio cassa ambiente E il restante 20% come andrebbe parcellizzato?
lampo65 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 @gianventu ho estremizzato un po...pensando ad installazioni fortemente improbabili che alle volte si vedono. Si, magari non di audiofili mediamente esperti. Tieni conto che poi gli stessi, magari distinguono cavi di alimentazione, altro che far schifo le casse😁 1
Moderatori paolosances Inviato 30 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 30 Dicembre 2024 Torniamo in topic,cortesemente.
lampo65 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 1 ora fa, paolosances ha scritto: restante 20% come andrebbe parcellizzato? Le casse non solo le devi piazzare in ambiente, ma ti devono anche piacere come impostazione. Possono suonare diverse in base all'ampli, si. Qualche english è un po' più bassoso, i giapponesi più regolari...ma insomma: 15 % ?!? 5% le sorgenti digitali ?!? Con pochi soldi oggi converti in maniera trasparente, file senza nemmeno il problema meccanica...al netto che anch'io possa rimanere affascinato quando leggo alcuni forumer come Ultima Legione, disquisire con grande eleganza e competenza di digitale. Il vinile non lo conosco, e il software fa differenza eccome, ma lo terrei fuori dal discorso. 1
lampo65 Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 Poi sappiamo che con pc, programmi e dsp, si risolve anche il problema ambiente, ma non so se è sempre efficace ed user friendly. A casa di mio figlio per dire, batto le mani e faccio in tempo a fare una giravolta per non sentire più niente😂, non so se basta dirac😁
Dufay Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 13 minuti fa, lampo65 ha scritto: Poi sappiamo che con pc, programmi e dsp, si risolve anche il problema ambiente, ma non so se è sempre efficace ed user friendly. A casa di mio figlio per dire, batto le mani e faccio in tempo a fare una giravolta per non sentire più niente😂, non so se basta dirac😁 Io risolvo anche i problemi di prostata ingrossata 1
Turandot Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 2 ore fa, lampo65 ha scritto: Poi sappiamo che con pc, programmi e dsp, si risolve anche il problema ambiente Questo è quello che vogliono farci credere, un po’ per tutto. Pc intelligenze artificiali realtà virtuali e chi più ne ha più ne metta. Peccato che alla fine sia solo un palliativo, una mera imitazione di quello che potrebbe essere
Coltr@ne Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 5 ore fa, Dufay ha scritto: Io risolvo anche i problemi di prostata ingrossata Sbagli di poco, serve DITAC
Messaggi raccomandati