Vai al contenuto
Melius Club

Musk in campagna elettorale, in Germania


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
9 ore fa, Velvet ha scritto:

econdo quanto riportato da fonti ufficiali, i funzionari italiani stanno negoziando con Musk/Starlink un accordo da 1,5 miliardi di euro per fornire una gamma completa di sistemi di crittografia di alto livello per i servizi telefonici e Internet utilizzati dal governo italiano.

 

vabbè, diamo un po' di nostri soldi a musk, gli diamo anche le chiavi delle nostre comunicazioni, in cambio dell'aiuto alla ducetta di tenere il potere. 

questo aiuto da parte di chi sta facendo campagne mondiali pesantissime per liberare dei tizi condannati in inghilterra perché incitavano a dare fuoco agli hotel dove c'erano rifugiati, indicando pure gli indirizzi. 

intanto il livello di spirito critico è sottoterra e quindi i simpatizzanti e tutti quelli che "non sono simpatizzante ma" non fanno una piega, come anche questa discussione mostra limpidamente.

cosa mai potrebbe andare storto? :classic_biggrin:

Inviato

Le valutazioni di Tesla mi fanno tornare in mente Dan Aykroyd e Eddie Murphy in "Una poltrona per due" e la quotazione del succo di arancia.

Inviato

@Savgal https://www.ilsole24ore.com/art/tesla-consegne-calo-2024-resta-numero-ma-byd-e-un-soffio-AG3vhp5B

 

Mr. Keta con Tesla sente il fiato dei cinesi sul collo e giustamente si concentra sulle altre attività del gruppo: starlink, missilistica e dominio del mondo per mezzo di fantocci.

 

Tesla si capisce essere un'azienda che utili veri finora ne ha fatti ma pochini rispetto al valore economico del bussolotto. Un bel gioco finanziario sostenuto dal governo USA che ha reso performance straordinarie per gli investitori.

 

 

 

 

extermination
Inviato

@briandinazareth Sarebbe interessante capire se in Musk prevale l’ideologia, l’ego, l’interesse economico o l’ignoranza.

Inviato

@Velvet

E' per questa ragione che ho citato Dan Aykroyd e Eddie Murphy in "Una poltrona per due" e la quotazione del succo di arancia (per chi ricorda il film).

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Sarebbe interessante capire se in Musk prevale l’ideologia, l’ego, l’interesse economico o l’ignoranza.

 

Aggiungiamo anche le sostanze in senso lato.

Gaetanoalberto
Inviato
10 ore fa, Velvet ha scritto:

anno negoziando con Musk/Starlink un accordo da 1,5 miliardi di euro

Non vorrei pavoneggiarmi, ma lo pavoneggiai diversi post e td fa...

Seguitemi su queste frequenze...


Gaetanoalberto

L'analista de noantri...

  • Haha 1
Inviato

@extermination

Ritengo molto probabile che il narcisismo frustrato di non pochi trovi compensazione con l'identificazione con un narcisista conclamato.

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Sarebbe interessante capire se in Musk prevale l’interesse economico, l'interesse economico o l'interesse economico

Per me l'interesse economico!

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

Il Patto della crostata: Cecilia Sala/Starlink!

  • Haha 1
extermination
Inviato

@Savgal Sono abbastanza convinto che oggi come oggi una ampia fetta della popolazione soffra in maniera più o meno marcata financo in forma patologica di mania ( o smania) di protagonismo narcisistico 

  • Melius 1
Inviato

@Gaetanoalberto

Craxi a suo tempo per l'interesse nazionale fu disposto ad andare ad uno scontro con gli Stati Uniti.

Affidare ad un soggetto privato e di un altro paese la sicurezza del proprio è un eufemismo definirlo un comportamento ingenuo. Peraltro l'Italia ha recentemente messo in orbita dei satelliti con il lanciatore Vega-C costruito in Italia dalla Avio Spa. Inoltre l'Italia partecipa alla costruzione dell'Ariane 6, a cui ha fornito i motori P120 C.

Il c.d. "sovranismo" si è dissolto in una rappresentazione piuttosto ingenua dei rapporti fra stati in cui si crede che ad una vicinanza ideologica debba corrispondere una benevolenza in cui la controparte rinuncia per questa vicinanza ai propri interessi.

  • Melius 2
Inviato

@extermination Basta vedere la dipendenza da social network e si capisce dove si va a finire.

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, Savgal ha scritto:

c.d. "sovranismo"

La cosa che mi fa sorridere è che molti che hanno criticato la Nato per eccessiva invadenza degli USA, scopriranno presumibilmente il significato del passaggio da alleato, sia pure minus habens, a suddito.

Concordo sull'enorme pericolo di uno Starlink di cui non si abbia diretto e totale controllo.

D'altra parte nozze e fichi secchi non si combinano bene.

Inviato
5 minuti fa, Savgal ha scritto:

Affidare ad un soggetto privato

Tipico degli USA, che utilizzano il privato per gestire affari pubblici, la difesa su tutto. 

Inviato

@extermination

Un proverbio arabo recita: "Solo il diavolo (Shitan) dice io; solo il diavolo inizia da se stesso".

Inviato

@Gaetanoalberto

L'assurdo è che tale scelta è contro l'interesse delle aziende del proprio paese, il che è un altro elemento sulla mia tesi del dilettantismo al potere.

Inviato
2 minuti fa, Savgal ha scritto:

L'assurdo è che tale scelta è contro l'interesse delle aziende del proprio paese, il che è un altro elemento sulla mia tesi del dilettantismo al potere.

Bisognerebbe capire se paesi come Germania, Francia, Spagna ecc che sono +/-  i nostri pari grado in Europa acquistano da privati esteri i servizi di telecomunicazioni e crittografia riservati alle istituzioni oppure hanno soluzioni in-house per ovvie questioni di sicurezza nazionale. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...