Vai al contenuto
Melius Club

Musk in campagna elettorale, in Germania


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
14 minuti fa, appecundria ha scritto:

forse pensa all'americana

Quello pensa ai fatti suoi, ma appunto in stile “americano”.
Silvio al confronto parrebbe Gandhi.

Ho sentito una affilata intervista premonitrice di Andrea Stroppa, nella quale il disegno economico-politico è già tutto presente.

Ne vedremo delle belle.

mozarteum
Inviato

No, non trovo perche’ il progetto europeista langue e non certo per colpa della sola Meloni. 

E non se ne vede un consolidamento prossimo vista la crescita della dx in Francia e Germania.

Quindi e’realpolitik non illudersi e cercare nel frattempo cio’ che puo’ giovare al paese in caso di ridimensionamento dell’Europa.

Il vero convitato di pietra e’ il debito pubblico che in caso di disunione europea avrebbe un costo salato.

Ma e’ anche vero che il modo migliore per pagare i debiti e’ incrementare il pil e per far questo bisogna “agganciare” i paesi prosperi che in questo momento ahime’ non sono in Europa

Insomma non credo che ripetendo 40 volte a voce piu’ Europa il mantra s’avveri nelle attuali condizioni

Inviato
24 minuti fa, mozarteum ha scritto:

ci si rivolge a Starlink vuol dire che non vi sono altre imprese, nazionali e internazionali capaci di assicurare la medesima sovrapponibile fornitura per via di brevetti o avanzamenti

Seguendo questa teoria utilitaristica, se domani BYD facesse un brevetto migliore di Musk non vedo perché dovrei fare il difficile con un'azienda cinese.

Franza o Spagna ...

mozarteum
Inviato

Eppure la differenza non dovrebbe sfuggirti.

 

Inviato

@mozarteum non mi sfugge, ma in era di realpolitik uber alles chissà cosa potrebbe convenirci domani.

Magari Xi apprezzerebbe gli occhioni strabuzzanti ancora più di Musk, vai a sapere. 

Inviato
29 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Gli affidamenti per la sicurezza militare e antiterrorismo dello Stato non seguono la disciplina ordinaria degli appalti.

Portare internet nei borghi non vi rientra. Che si fa?

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

in era di realpolitik uber alles chissà cosa potrebbe convenirci domani.

Riflessione da fare: leggevo ieri un articolo interessante sulla (sembra ormai irrecuperabile) distanza tra la flotta e le capacità navali cinesi e quelle degli altri paesi, USA compresi.

mozarteum
Inviato

Piccolo Ot.

Per ragioni professionali ho

dovuto recentemente studiare la direttiva green eu 2018 del 2001.

Una cosa da non credere, per complessita’ ambiguita’ e difficolta’ di recepimento in una lineare politica energetica.

Tanto per farvi un esempio, da un lato w il

green, dall’altro una serie mostruosa di vincoli, classificazioni, allegati, di materie prime da cui trarre energia verde (per evitare ad esempio che l’agricoltura o le zone sensibili ambientalmente vadano in malora) processi di monitoraggio ecc. da rendere di fatto costosissima e rallentata la via verso la

salvazione.

Se considerate quante sono le direttive…

A un certo punto il vafangala puo’ salire come una ola soprattutto se proviamo ad immaginare come le stesse materie possano essere regolate nelle nazioni che oggi primeggiano in economia.

un conto e’ blablazzare ideologicamente un conto sono le concrete ricadute pratiche con cui si misurano ogni giorno gli operatori

37 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Portare internet nei borghi non vi rientra. Che si fa?

E’

marginale rispetto alla funzione prevalente che detta la disciplina

  • Melius 1
mozarteum
Inviato
3 minuti fa, otaner ha scritto:

temo che questa notizia possa avere delle correlazioni.

Ho letto anche io. Ma e’ il governo che nomina il capo della sicurezza non il contrario

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

marginale rispetto alla funzione prevalente che detta la disciplina

I margini sono mammelle per gli avvocati.

Inviato

Du' amburghe aa vaccinara ar tavolo uno.....

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

@mozarteum

 

Siamo regalando il nostro stato, compresi i servizi segreti ad uno che ha le idee di hitler ma enormemente più potere.

 

 

E lo facciamo dando un miliardo e mezzo delle nostre tasse.

 

L' imperatore ketaminico sta intervenendo ossessivamente nella politica altrui, fino a dire apertamente che il  primo ministro inglese deve essere arrestato e a chiedere agli utenti se gli USA debbano intervenire per liberare la Gran Bretagna.

 

State vedendo i post di questi giorni di musk?

 

@mozarteum gli hai visti? Cosa ne pensi?

 

 

Ma non basta, il sodale della Meloni supporta i peggiori neonazisti, compresi quelli che volevano incendiare le strutture che ospitano rifugiati.

 

E ha un potere che non ha eguali nella storia, neppure gengis khan.

 

 

Se non si capisce neppure adesso cosa sta succedendo, ovvero che stiamo regalando lo stato ad un tossicodipendente palesemente disturbato e neonazista, poco c'è da fare... 

 

Ma ho l sospetto che a molti piaccia. La democrazia è fastidiosa. I neri e i froci sono fastidiosi, la libertà è fastidiosissima... 

 

E la minchiata che"almeno avremo internet veloce ovunque" è veramente fare la campagna di Russia per avere i treni in orario (che poi non lo erano...)

 

 

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

Ma la vera domanda è: qualcuno si è ricordato di avvisare Tajani?

  • Haha 1
Inviato

Nella mia esperienza, in confronto alle leggi italiane le direttive comunitarie sono esempi di chiarezza. Nelle direttive nelle premesse si definiscono gli obiettivi e vi è anche un articolo con la definizione del significato dei termini chiave. Nella legislazione italiana la definzione dei termini chiave è assente, rinviano all'uso comune, come se le parole avessero un significato univoco, aprendo (e mi viene da pensare volutamente) ad equivoci.

L'ultima finanziaria consta di 191 pagine, più una serie di allegati. I 908 commi sono quasi sempre un continuo rinvio ad altre norme, un esempio di chiarezza.

mozarteum
Inviato
12 minuti fa, Savgal ha scritto:

Nella mia esperienza, in confronto alle leggi italiane le direttive comunitarie sono esempi di chiarezza.

Posta la 2018 del 2001 (energie rinnovabili) e vediamo se e’ un esempio di chiarezza. E’ uno zibaldone

Le direttive non possono esserlo perche’ sono la mediazione anche linguistica di principi giuridici intrecciati con nozioni tecniche trasversali ai numerosi paesi, tutt’altro che uniformi.

La legislazione italiana di recepimento mutua la scarsa chiarezza eventuale dalle stesse

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...