ildoria76 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Mi è saltato agl'occhi questo nuovo prodotto della FiiO che sta per entrare sul mercato, al momento è disponibile solo in pre-ordine.. . Analizzando le sue caratteristiche tecniche ed il suo prezzo di lancio credo possa essere il nuovo oggetto dei desideri per chi cerca un nuovo Streamer con Dac e Pre. . Personalmente ciò che ha catturato la mia attenzione sono state sicuramente le caratteristiche tecniche di primissimo livello di questo progetto che vado di seguito a riassumere: - Come Dac è stato scelto il chip flagship di AMK 4499ex che ritengo essere il migliore sul mercato tra i Delta sigma. - Un processore Qualcomm Snapdragon 660 molto potente con S.O. Android - XMOS 16 core XU316 - Alimentazione interna Lineare - Condensatori e resistenza di ottima qualità (ELNA e Wima) - Uscite digitali XLR e Coax isolate con trasformatore - Uscite HDMI ARC e I2S - Slot interno x Hdd SSD - Ampio Display a colori - Bluetooth 5.1 + LDAC + Aptx . - Preamplificatore - APP di gestione proprietaria . Vi pare poco il tutto ad un prezzo di pochissimo superiore a 1.00euro?!?! ...Io seguirò con grande interesse tutte le future recensioni sul web. 1
Gerardo61 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 4 minuti fa, ildoria76 ha scritto: prezzo di pochissimo superiore a 1.00euro?!?! 1000?
Barone Birra Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 MQA? Ancora fanno apparecchi che lo supportano?
ildoria76 Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: 1000? si https://www.audiophonics.fr/en/network-audio-players/fiio-s15-silver-p-20398.html
Gustavino Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 @ildoria76 notevole ,poi han sempre fatto le cose per bene e qui si vede, 915€ da fiio eu https://thehificat.com/products/fiio-s15
TetsuSan Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 Se non sbaglio, è completamente sprovvisto di ingressi analogici, quindi definirlo PREAMPLIFICATORE è improprio. E' uno streamer dac con controllo di volume, ma se nel mio impianto avessi una sorgente analogica ho comunque bisogno del pre, e della manopola del volume ci faccio pochino. A meno che, nel caso di voler collegare un giradischi, non mi doto di un pre fono con a/d converter ed uscita coassiale (orrore....digitalizzare un vinile.....)
ildoria76 Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 38 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Se non sbaglio, è completamente sprovvisto di ingressi analogici, quindi definirlo PREAMPLIFICATORE è improprio. E' uno streamer dac con controllo di volume, ma se nel mio impianto avessi una sorgente analogica ho comunque bisogno del pre, e della manopola del volume ci faccio pochino. A meno che, nel caso di voler collegare un giradischi, non mi doto di un pre fono con a/d converter ed uscita coassiale (orrore....digitalizzare un vinile.....) Giusta osservazione, il prodotto però nasce così, volutamente dedicato prettamente al digitale e a chi non usa il giradischi (come me ad esempio). Rimane ciò nonostante un prodotto molto interessante ed appetibile
max Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 difficile definirlo best-buy almeno sulla carta….è vero utilizza operazionali di uscita da 6 euro al pezzo invece di quelli da 1-2 euro di WiiM e simili ma alla fine costa 1.000 euro (e imho non è minimamente paragonabile, sempre sulla carta, ad un Auralic vega s1 da 2.000 euro)
Gustavino Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 @max li valgono tutti in relazione al wm ultra ,hai tutto meglio e ci piloti direttamente un finalino ,ci metti un Vidar con le Linton ci viene furi una cosa carina e semplice
ildoria76 Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 2 ore fa, max ha scritto: difficile definirlo best-buy almeno sulla carta….è vero utilizza operazionali di uscita da 6 euro al pezzo invece di quelli da 1-2 euro di WiiM e simili ma alla fine costa 1.000 euro (e imho non è minimamente paragonabile, sempre sulla carta, ad un Auralic vega s1 da 2.000 euro) Non ha molto senso quello che hai scritto
GianDi Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 a me sembra un rose scopiazzato male i/o solo digitale e abbastanza scarno eppoi questo HDD col cavetto...
max Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Non ha molto senso quello che hai scritto credo che nelle dinamiche di mercato (che risentono anche di brand, distribuzione ed ecosistema software) ne abbia...... penso che nel tempo la definizione ''best-buy'' si sia allontanata dal semplice significato originale di miglior acquisto a quel prezzo per approdare a quella di oggetto che sovraperforma la categoria di prezzo.... oggi best-buy è sicuramente il wiim ultra che compete con apparecchi dal costo anche doppio nel senso che viene acquistato anche da chi volendo avrebbe potuto acquistare prodotti di costo superiore....il fii0 SULLA CARTA è un prodotto valido per il suo prezzo ma dubito molto che possa essere attrattivo per chi ad esempio stia valutando un vega s1
campaz Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Credo che @max abbia ragione: Wiim ha creato con l’Ultra un’ampia nicchia di mercato nella quale - mi sembra - la sta facendo da padrona. Un po’ come il Node un paio di anni fa, ma abbassando sensibilmente il prezzo di ingresso (e visti gli sconti dell’ultimo black friday sembra che ci siano ancora spazi per ulteriori limature). Wiim è, IMHO, il benchmark, almeno attualmente. Chi vorrà differenziarsi lo dovrà fare per davvero, offrendo molto di più. E probabilmente quel “di più” non dovrà essere principalmente di natura tecnica. Ovvio che il Wiim, a vederlo un (bel) giocattolino plasticoso, “sfigura” in impianti di alto lignaggio, ma probabilmente questo Fiio (che mi sembra comunque molto bello) non è nemmeno lui “degno” di quegli impianti.
Dubleu Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 14 ore fa, ildoria76 ha scritto: chi non usa il giradischi ( Direi chi lo usa sotto i 50 55 anni? Mettiamo che questo oggetto non è da pensionati
ildoria76 Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Inviato 31 Dicembre 2024 4 ore fa, Dubleu ha scritto: Mettiamo che questo oggetto non è da pensionati Esattamente, questo FiiO è per quegli utenti un pò più tecnologici e di nicchia direi... Il Wiim può essere un'ottima soluzione per chi lo sceglie come centro nevralgico di un impiantino entry level per coloro che hanno un giradischi di quel livello, ma niente di più. Il FiiO è un prodotto diverso che può essere un'ottima base per chi vuole partire con un impianto entry level, ma poi se vuole salire può tranquillamente rimanere dov'è, perchè per esperienza diretta vi posso dire che quel tipo di DAC ha delle prestazioni molto molto buone, nulla a che vedere con i Sabre. 14 ore fa, ildoria76 ha scritto: (e imho non è minimamente paragonabile, sempre sulla carta, ad un Auralic vega s1 da 2.000 euro) Non ne sono così convinto, andrebbero confrontati per bene e non sulla carta. Tu possiedi il Vega S1? Sai come suona un AKM 4499ex? Gli Auralic hanno dei Dac delta sigma con tecnologia proprietaria, io non li ho mai sentiti e non mi sento di giudicare, ma posso dirti che di Dac ne ho posseduti diversi ed il nuovo AKM ha una qualità ed una risoluzione che tiene testa a molti R2R anche di alto rango...è tutta una questione di abbinamenti si sa, ma io non mi fascerei la testa riducendomi a dare dei giudizi asettici solo dal prezzo di listino...i DAC moderni stanno dimostrando che il prezzo spesso e volentieri dice poco
max Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: DAC moderni stanno dimostrando che il prezzo spesso e volentieri dice poco assolutamente.... la costruzione e i componenti però qualcosa dicono:
Daniel Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio @ildoria76 di akm 4499ex ne ho avuti 2 (smsl d400ex e eversolo a8),tra i 2 ho preferito nettamente l’smsl, da possessore del Vega S1 però ti dico che a mio avviso c’è una sostanziale differenza a favore di Auralic nei confronti di entrambi.
ildoria76 Inviato 5 Gennaio Autore Inviato 5 Gennaio 3 ore fa, Daniel ha scritto: @ildoria76 di akm 4499ex ne ho avuti 2 (smsl d400ex e eversolo a8),tra i 2 ho preferito nettamente l’smsl, da possessore del Vega S1 però ti dico che a mio avviso c’è una sostanziale differenza a favore di Auralic nei confronti di entrambi. Il Vega è effettivamente un prodotto di una caratura superiore, e costando il doppio è lecito aspettarsi che possa suonare meglio...io ascoltando tutto in DSD tramite HQPlayer sono interessato a quei Dac che hanno circuiti nativi per DSD, e gli AKM lo sono, non so se il Vega lo è...rimane senz'altro un prodotto molto interessante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora