Giovanni68 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Salve, cosi, giusto per, un preamplificatore totalmente a valvole e non ibrido come il mio seppur buono Audio Resarch SP9, stadio phono MM e, magari, doppia uscita con 20-24db di guadagno senza andare nell'esoterico, a cosa guardare? Grazie Giovanni
Giannimorandi Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Vista l'età del apparecchio sono da verificare le condizioni dei condensatori di alimentazione e il potenziometro del volume e il cummutatore di ingressi che muovendoli non scricchiolano poi le valvole che dovrebbero essere due essendo ibrido sono il problema minore perché molto longeve e poco costose. Poi io cambierei anche i condensatori di uscita che non c'è bisogno per usura ma allora non usava cap eccelsi audio research
Giannimorandi Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: Vista l'età del apparecchio sono da verificare le condizioni dei condensatori di alimentazione e il potenziometro del volume e il cummutatore di ingressi che muovendoli non scricchiolano poi le valvole che dovrebbero essere due essendo ibrido sono il problema minore perché molto longeve e poco costose. Poi io cambierei anche i condensatori di uscita che non c'è bisogno per usura ma allora non usava cap eccelsi audio research Dopo la cura vedrai che l'sp9 rimarrà ancora al suo posto
Giovanni68 Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Inviato 31 Dicembre 2024 Ciao @Giannimorandi il pre è in effetti vecchio, ho fatto fare un lieve restauro, installato un dissipatore di calore ad un transistor che riscaldandosi imbruniva la vetronite, ho fatto mettere un jumper su una pista che ex proprietario aveva pensato bene interrompere per abbassare il guadagno (previsto dal manuale, mi pare -6dB), sostituite le valvole, il potenziometro volume gracchia molto lievemente ma non vale la pena sostituirlo, almeno non credo non sapendo quanto costerebbe uno nuovo, sul commutatore idem, lo uso poco perché per la. maggiore uso un solo ingresso visto che il lettore CD vede poco uso e il giradischi, ad ora, non ha una collocazione dove ho impianto principale. In realtà chiedevo di pre totalmente a valvole, non ibridi, con guadagno uguale o superiore allo SP9, doppia uscita e stadio phono MM. Grazie
Giannimorandi Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Allora devi stare su quella annata tipo sp8 sp10 dopo audio research ha fatto la serie ls senza phono da prendere a parte sempre grandi macchine comunque oppure conrad jhonson meno diffusi da noi dal suono più scuro che audio research per alcuni più valvolare. Oppure il convergent audio tecnology nelle sue varie versioni una meglio dell'altra ma bene quotato anche usato
Giannimorandi Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 https://www.subito.it/audio-video/preamplificatore-convergent-sl1-signature-mk-3-arezzo-578393891.htm Se non sei lontano da lì merita di essere visionato a quel prezzo un convergent non avevo mai visto di solito chiedono il doppio circa
Giannimorandi Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Un potenziometro alps blu del volume da 50k come credo monti l'sp9 costa 30/40€ più il montaggio poi sei apposto per trenta anni almeno
Giovanni68 Inviato 31 Dicembre 2024 Autore Inviato 31 Dicembre 2024 Il Convergent lo ha avuto un mio conoscente che poi ne ha cambiati e cambiati fino ad arrivare a roba molto ma molto importante eppure si diceva pentito averlo dato via. Proverò a sentire il mio capassimo amico tecnico se ha voglia di sostituire il potenziometro eventualmente, grazie Gianni
password Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 13 minuti fa, Giovanni68 ha scritto: sostituire il potenziometro Alcune volte basta soltanto pulirlo con un apposito spray disossidante.
Giannimorandi Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Di nulla comunque l'sp9 è disprezzato da molti ma se in ordine può ancora dire la sua oggi è stato progettato da un certo Bill Jhonson che sapeva come fare gli ampli. Se lo fai aprire ancora fin che ha le mani sporche il tecnico non sarebbe male sostituire i condensatori di uscita con altri di migliore qualità. Il mio pre è un ls8 come condensatori di uscita montava degli infinicap 2microf 200volt. Erano troppo grandi come capacità e poco voltaggio ho messo 1 microf 400volts molta più dinamica e trasparenza ora ho messo 0,47microf 680volts anche per funzioni di filtro e il pre vola non sembra neanche a valvole. Comunque 1 microf 600volts dovrebbe riuscire a metterlo senza problemi di spazio
Mighty Quinn Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 3 ore fa, Giovanni68 ha scritto: a cosa guardare? Al migliore Symphonic line die erleuchtung Avuto per tanti anni e stupidamente venduto 1 1
Cano Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 @Giovanni68 un attuale lector Zoe o un vecchio ma sempre ottimo Radford (o woodside) SC26
soutine Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 7 ore fa, Giovanni68 ha scritto: a cosa guardare? Audio Research SP8, è ancora un gioiellino di musicalità
plinth art Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 @Giovanni68 sostituire un potenziometro è veramente roba da poco.. gli alps blu costano il giusto e vanno benissimo.. concordo con @Giannimorandi la sostituzione dei condensatori del potenziometro e del selettore non dovrebbe costarti molto e potresti rimanere molto soddisfatto del risultato
soutine Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 L'ARC SP9 l'ho provato molti anni fa, non mi aveva entusiasmato, forse per colpa di uno stadio di alimentazione veramente minimale e risicato, in un pre questo aspetto è fondamentale, lo stesso vale per l'SP14, invece con SP11 fu vero amore.
eduardo Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @Giovanni68 Io, se fossi nella tua situazione, lascerei perdere l'SP 9 che non mi e' mai piaciuto. E non mi avventurerei in modifiche varie che rischiano seriamente di diventare solo accanimenti terapeutici. con inutili e deleterie spese (se poi decidi di rivenderlo ?). Se ti piacciono gli Audio Research, cerca di provarne altri nel tuo impianto, senza fissarti sulla questione valvole/ibrido. Io ho un LS 25 mk2 che va benissimo e che e' lontano anni luce - in senso positivo - dall'SP 9.
eduardo Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio P.S. - Il Covergent a 1.600 Euro cela sicuramente qualche problema serio. Occhio ... !! 1
Merlino Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio guarderei a Audible Illusions Modulus 3, Graaf, Klimo Merlin
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora