lampo65 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 4 ore fa, appecundria ha scritto: misure di ASR invece non servono a niente Non è molto che li guardo, ma sulle casse non fanno misure piuttosto complete ? Non sogno esperto, ma mi parrebbe di si. Poi certo, su un "semplice" convertitore forse ormai si va a spaccare il capello...ma ad esempio in apparecchi più complessi e "integrati" come gli AVR ?
ilmisuratore Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 36 minuti fa, lampo65 ha scritto: sulle casse non fanno misure piuttosto complete ? ...parecchio Anche in quel caso la distorsione integrale è molto esaustiva In un solo colpo fa vedere la risposta in frequenza (andamento) in relazione alla distorsione prodotta Il segnale è di tipo complesso e quello che emerge è indice di qualità nonchè le limitazioni A differenza dei DAC con i diffusori escono fuori delle differenze macroscopiche 1
motta Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Buonasera, io non gli dò niente perchè non mi ha accontentato. Grazie
widemediaphotography Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: Sperando che il buon @ilmisuratore non lo consideri un intervento troppo stupido, le misure sul digitale sono inutili dalla fine degli anni '90. Non é proprio così, ci sono ad esempio misure che stabiliscono in maniera indiretta la capacitá di soppressione di un determinato componente. AMIR é molto competente oltre a presentare un C.V. di prim'ordine. Un DAC collegato in USB che misura bene in un laboratorio a New York, collegato ad un determinato streamer, non significa che poi si comporti allo stesso modo se collegato in una abitazione a Calcutta con un vecchio PC, con un impianto elettrico in cui tra neutro e terra ci sta una differenza di potenziale di 1OVolt... Quando mi trovo in Cina ad esempio, in alcuni alberghi, sfiorando il case del mio notebook si avverte la classica vibrazione dovuta alla corrente di rete e al suo isolamento... In Italia mai. Vuoi che questo non influisca almeno sulle misure, mentre a livello di prestazioni audio sappiamo che molto dipende dalla capacità di soppressione/reizione dell'apparecchio...
widemediaphotography Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 4 minuti fa, audio2 ha scritto: il problema con asr per me è semplice a meno che non sia cambiato nel tempo, non correla le misure con le prove di ascolto, che non mi risulta facciano. ergo per me discorso chiuso in partenza. Certo, ma potrebbe essere che la prova di ascolto possa rappresentare un elemento piuttosto vulnerabile e soggettivo, fino a giungere in antitesi con il concetto di misura. Prova a stabilire la griglia di partenza di un GP, guardando le prove senza il riscontro del cronometro. 1
audio2 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 poi ho corretto perchè a volte le prove di ascolto ci sono, specie con le casse.
fabbe Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 @widemediaphotography un ascolto più elettrizzante 1
ilmisuratore Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 35 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Certo, ma potrebbe essere che la prova di ascolto possa rappresentare un elemento piuttosto vulnerabile e soggettivo, fino a giungere in antitesi con il concetto di misura. Prova a stabilire la griglia di partenza di un GP, guardando le prove senza il riscontro del cronometro. Quante volte due persone manifestano la percezione della temperatura in modo totalmente opposto...una percepisce freddo.... l'altra a momenti suda, eppure la rilevazione tramite un termometro farebbe segnare il medesimo valore anche quando i soggetti avvertono una sensazione al contrario Così avviene con i segnali audio, c'è chi percepisce un suono e chi un altro Le rilevazioni strumentali risulteranno identiche in qualsiasi situazione Può darsi che in alcuni casi misura e ascolto trovano correlazione, ma di solito perché accada le variazioni devono essere veramente macroscopiche, soltanto in questi casi ci sarà unanimità di giudizio Diversamente...per le differenze risibili, si continuerà a sostenere tutto e il contrario di tutto 1
ilmisuratore Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Nelle prove dei diffusori da considerare che una volta inseriti in ambiente le loro caratteristiche si trasformeranno tanto da poterli perfino fare suonare male Bisogna distinguere le alterazioni lineari da quelle non lineari Se osservo una TND su un dispositivo posso già prevedere se ha qualità, se può tenere potenza
Coltr@ne Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Così avviene con i segnali audio, c'è chi percepisce un suono e chi un altro Aggiungo se mi permetti, è che il "percepire" si comprende poco, se io e te ci mettiamo ad ascoltare un brano è altamente probabile che ascoltiamo proprio due cose diverse, in una linea retta di 2 cm ci sono infiniti punti, che degli infiniti punti io e te ascoltiamo gli stessi ha probabilità vicine allo zero.
ilmisuratore Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Aggiungo se mi permetti, è che il "percepire" si comprende poco, se io e te ci mettiamo ad ascoltare un brano è altamente probabile che ascoltiamo proprio due cose diverse, in una linea retta di 2 cm ci sono infiniti punti, che degli infiniti punti io e te ascoltiamo gli stessi ha probabilità vicine allo zero. ... concordo
Felis Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 8 ore fa, Ggr ha scritto: Eh... io non posso cambiare filtri a piacimento. Posso solo seezionare se usare l'upsampling o no, e in base a quello il dac applica il filtro che è stato stabilito in fabbrica. Confermo che con segnali 16 44.000 l'ulpsampling apporta benefici. Più si sale invece con la risoluzione dei file, meno si a avverte. Questo sarebbe interessante. Molti DAC permettono la scelta del filtro, altri no ma non è chiaro di che tipo sia quello impostato dal costruttore.
Moderatori paolosances Inviato 1 Gennaio Moderatori Inviato 1 Gennaio "Cum grano salis" Evitiamo di sovrapporre argomenti sulle misure su argomenti già in itinere. Avevo espresso un chiaro monito,ma evidentemente non è stato osservato: il senso del thread è stato totalmente stravolto. Inutile continuare.
Messaggi raccomandati