rpezzane Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 7 ore fa, Max440 ha scritto: Certo: se usi roba di 30 anni fa ... Ma con un moderno lettore cd bufferizzato ed un dac con clock interno (cioè ormai tutti), le differenze spariscono (e le prove le ho fatte già da tempo... ora le cose importanti di un impianto ho capito che sono ben altre). Se poi leggi i file rippati da hard disk o in streaming, il problema della meccanica è definitivamente archiviato e rimane argomento di "storia" e non di "attualità" Basta crederci, poi ad esempio ascolti un DAC Denafrips mi pare PONTUS insomma non il terminator e ci attacchi prima un Musical Fidelity A3CD usando l’uscita coassiale, poi la Project con carica dall’alto di cui non ricordo il modello e poi la Machintosh 450 sempre rigorosamente in coassiale e tutte le romanze scritte come la tua diventa folate di vento di cui nessuno si ricorderà nel tempo. A chiacchierare e scrivere sul sentito dire è una cosa, provare è altro. Saluti 1
Max440 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 4 ore fa, rpezzane ha scritto: A chiacchierare e scrivere sul sentito dire è una cosa, provare è altro. Io le mie prove le ho fatte, e sono giunto alla conclusione suddetta. Se tu sei convinto di sentire differenze tra meccaniche, usando un moderno dac, nessun problema: le opinioni sono come le palle... ognuno c'ha le sue . ps: ovvio che se una meccanica "legge male" il dischetto le differenze si sentono... per questo meglio utilizzare file rippati o in streaming, evitando gli errori di lettura "on the fly" 1
Folkman Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio 5 ore fa, rpezzane ha scritto: A chiacchierare e scrivere sul sentito dire è una cosa, Sentito dire non è vero , sono stati fatti confronti con lettorini ini ini dalle qualità indiscusse .
rpezzane Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @Folkman sempre pareggiando i livelli però mi raccomando. E’ noto che i lettori costosi escono più forte per ingannare i polli audiofili. Sti cinesi so tutti furbi ma non sono capaci di fare un DAC che esca più forte di un esoteric……
Ferruccio Inviato 9 Febbraio Autore Inviato 9 Febbraio Ma secondo me state dicendo due cose diverse. @rpezzane scrive che c'è differenza fra meccaniche diverse, il che può essere vero (anzi lo è sicuramente). Mentre @Max440 sostiene che per bypassare la differenza fra meccaniche, si è risolto con la bufferizzazione, che, nel mio caso, viene fatta dallo streamer a cui ho collegato un semplice lettore esterno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora