Vai al contenuto
Melius Club

Meccanica cd vs lettore cd esterno - esperienza personale


Messaggi raccomandati

Inviato

@dariosch l'autore del post ha deciso già, non gli serve acquistare una meccanica esoterica , cmq è l'ultima volta che rispondo a qualcuno qui , vi sentite tutti tirati in gioco direttamente mentre io ho fatto solo un doveroso complimento a @Ferruccio autore del post . Non vi risponderò ulteriormente qui, non vorrei esser colpevole di far deragliare questo thread. 

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Luca44 ha scritto:

@dariosch l'autore del post ha deciso già, non gli serve acquistare una meccanica esoterica , cmq è l'ultima volta che rispondo a qualcuno qui , vi sentite tutti tirati in gioco direttamente mentre io ho fatto solo un doveroso complimento a @Ferruccio autore del post . Non vi risponderò ulteriormente qui, non vorrei esser colpevole di far deragliare questo thread. 

 

Non ha deciso nulla secondo me, deve ancora metabolizzare una reale conclusione ha detto.

Non è questione di essere tirato in gioco, ma a me gli aggettivi che ha utilizzato spesso mi hanno tratto in inganno sulla reale valutazione di tutto,

le parole dettaglio, suono pieno, corpo, per me non sono tutto,

sono i primi che uno nota a primo acchito, ma spesso invece sono il contrario di come dovrebbero essere per avere una scena sonora con più fuoco... Se il dettaglio ed il corpo sono più del dovuto di come dovrebbero essere, invece per me è peggio.

:classic_wink:

P.S.

Anch'io certe volte ho pensato, suona più pieno, ha più corpo,

ma la scena sonora e la timbrica invece peggioravano,

quindi suonava più pieno e con più corpo ma più del dovuto, di come doveva essere nella registrazione.

Capito che questi aggettivi dicono poco?!

 

2°P.S.

Voglio dire, se gli aspetti da valutare fossero 10, ne ha valutati 3,

secondo lui ne ha migliorati 3,

ma degli altri 7 aspetti non si sa nulla, non è detto ma magari li ha peggiorati.

Potrebbe essere che ne ha migliorati 3 ma ne ha peggiorati 7 :classic_biggrin:

Poi eh, potrebbe anche aver migliorato tutti e 10 gli aspetti, ma ne ha citati solo 3 al momento.

Capito il mio discorso?

:classic_smile:

3°P.S.

Esempio, io ho messo la sabbia negli steli degli stand,

ho perso in corpo e suono pieno,

è peggiorato?

NO, è migliorato, la scena è più stabile ed a fuoco, l'immagine è li dove deve essere,

non diventa più grande con i picchi musicali, non si allarga più.

Quindi quel suono pieno e corpo "migliori" senza sabbia, invece erano più del dovuto.

4°P.S.

Non credo di deragliare il thread, lui ha scritto :

Se qualcuno vuole contribuire con interventi attinenti sono a disposizione. 

Mi sembra che parlare degli aggettivi da lui esposti sia attinente.

In caso mi scuso e non ne parlo più @Ferruccio

 

Ferruccio
Inviato
1 ora fa, dariosch ha scritto:

Occhio che certe volte questi aggettivi di miglioramento potrebbero trarti in inganno ed essere invece anche un peggioramento per quanto invece riguarda la scena sonora e la "dolcezza" della trama.

Sto dicendo questo perchè a volte anch'io ho pensato "è migliore", ma dopo un attenta analisi,

magari quel dettaglio migliore invece era un dettaglio reso più del dovuto, con un avanzamento nella scena sonora,

mentre se è come deve essere, magari lo senti con meno "corpo" ma nella scena è più lontano,

non so se avete capito che intendo.

Stessa cosa con la voce, mi è sembrata più piena e corposa, ma invece nella scena avanzava ed era più grande del dovuto, con una scena più piccola, meno tridimensionale e profonda.

Riprova e valuta meglio e bene considerando anche altri aspetti, non solo quelli che hai percepito a primo acchito. :classic_wink:

Concentranti anche con la timbrica e grana della voce, tridimensionalità e profondità dell'immagine del cantante.

Ma magari queste cose le hai già valutate, quindi potrebbe essere anche giusto come hai ipotizzato inizialmente.

Sono d'accordo. Nel post di apertura, difatto, ho specificato che si tratta di prime impressioni. Non ho ancora deciso di buttare il Marantz dalla finestra.:classic_biggrin:

Piccolo aggiornamento: il lettore portatile è stato utilizzato questa mattina con l'album di Diana Krall, ed il risultato sonoro mi è piaciuto assai. Pochi minuti fa, ho inserito nel lettore portatile il CD di Ray Charles "Genius loves company" e non è stato letto. Ho provato con il Marantz ed è tutto ok....:classic_sad: Il CD non è SACD per cui non capisco perchè non sia stato letto dal portatile. Idee?

  • Melius 1
Ferruccio
Inviato

@Luca44 puoi scegliere di rispondere solo a me. In questo momento io sto giocando ad un nuovo puzzle. Sto cercando di mettere insieme i vari pezzi per vedere il quadro finito. Non ho competenze tecniche, posso solo (si fa per dire) fare affidamento su ciò che sento. E cerco di descriverlo nel migliore dei modi. Poi ognuno trarrà le conclusioni che vuole. 

Nel mio intervento precedente ho scritto che il lettore portatile non ha letto un CD. Aiutatemi a capire il perchè. 

  • Thanks 1
Ferruccio
Inviato
48 minuti fa, dariosch ha scritto:

Non ha deciso nulla secondo me, deve ancora metabolizzare una reale conclusione ha detto.

Non è questione di essere tirato in gioco, ma a me gli aggettivi che ha utilizzato spesso mi hanno tratto in inganno sulla reale valutazione di tutto,

le parole dettaglio, suono pieno, corpo, per me non sono tutto,

sono i primi che uno nota a primo acchito, ma spesso invece sono il contrario di come dovrebbero essere per avere una scena sonora con più fuoco... Se il dettaglio ed il corpo sono più del dovuto di come dovrebbero essere, invece per me è peggio.

:classic_wink:

P.S.

Anch'io certe volte ho pensato, suona più pieno, ha più corpo,

ma la scena sonora e la timbrica invece peggioravano,

quindi suonava più pieno e con più corpo ma più del dovuto, di come doveva essere nella registrazione.

Capito che questi aggettivi dicono poco?!

2°P.S.

Voglio dire, se gli aspetti da valutare fossero 10, ne ha valutati 3,

secondo lui ne ha migliorati 3,

ma degli altri 7 aspetti non si sa nulla, non è detto ma magari li ha peggiorati.

Potrebbe essere che ne ha migliorati 3 ma ne ha peggiorati 7 :classic_biggrin:

Poi eh, potrebbe anche aver migliorato tutti e 10 gli aspetti, ma ne ha citati solo 3 al momento.

Capito il mio discorso?

:classic_smile:

3°P.S.

Esempio, io ho messo la sabbia negli steli degli stand,

ho perso in corpo e suono pieno,

è peggiorato?

NO, è migliorato, la scena è più stabile ed a fuoco, l'immagine è li dove deve essere,

non diventa più grande con i picchi musicali, non si allarga più.

Quindi quel suono pieno e corpo "migliori" senza sabbia, invece erano più del dovuto.

4°P.S.

Non credo di deragliare il thread, lui ha scritto :

Se qualcuno vuole contribuire con interventi attinenti sono a disposizione. 

Mi sembra che parlare degli aggettivi da lui esposti sia attinente.

In caso mi scuso e non ne parlo più @Ferruccio

Figurati! Se il tutto non sfocia in una diatriba personale ne beneficia l'intero 3D. Quindi ben vengano interventi costruttivi. Io sono solo all'inizio di un percorso. Per il momento, l'idea di acquistare una meccanica di lettura come il TEAC è stata accantonata in attesa di nuovi elementi. Vorrei affrontare con te il tema "scena sonora" ma rischiamo di deragliare. Per cui, per questo aspetto, passo oltre. 

  • Thanks 1
Ferruccio
Inviato

@ilmisuratore hai fatto bingo. E' una "copy controlled". Così si arricchisce il 3D. Grazie per la dritta.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Ferruccio ha scritto:

@ilmisuratore hai fatto bingo. E' una "copy controlled". Così si arricchisce il 3D. Grazie per la dritta.

...te ne dico un altra 

Il modulo DAC1 collegato in USB garantisce prestazioni incontrovertibilmente migliori rispetto il collegamento tramite spdif...per cui se l'obiettivo è quello di migliorare oggettivamente il segnale, la prova tramite il CD portatile lo ha migliorato di fatto 

Se invece il tutto dovesse ricadere su una scelta a "sentimento" sappi che la configurazione tramite spdif non sarà quella migliore in quanto il modulo DAC1 incrementerà le alterazioni sulla parte digitale 

  • Melius 1
Ferruccio
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...te ne dico un altra 

Il modulo DAC1 collegato in USB garantisce prestazioni incontrovertibilmente migliori rispetto il collegamento tramite spdif...per cui se l'obiettivo è quello di migliorare oggettivamente il segnale, la prova tramite il CD portatile lo ha migliorato di fatto 

Se invece il tutto dovesse ricadere su una scelta a "sentimento" sappi che la configurazione tramite spdif non sarà quella migliore in quanto il modulo DAC1 incrementerà le alterazioni sulla parte digitale 

Posso chiederti come sei arrivato a questa conclusione?

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

Posso chiederti come sei arrivato a questa conclusione?

Tramite quella divinità che prendono il nome di misurazioni 

Jack Torrance
Inviato

@ilmisuratore Ma quindi volendo generalizzare (se possibile in questi casi): qual è il migliore collegamento tra una meccanica digitale e relativo DAC esterno?

È già stato detto?

 

:classic_smile:

jakob1965
Inviato

seguo con interesse .. grazie

Inviato

@Ferruccio

Tra i due litiganti (meccanica CD e lettore portatile USB) vince Innuos Zen/Zenith mk3 che riunisce entrambe le cose.

Inserisci il CD, lui lo rippa salvandolo nella sua memoria di massa. Da questo momento in poi il CD non ti serve più, e ci puoi ascoltare anche le piattaforme streaming in hi-res oltre alle internet radio.

Uscita USB da connettere al tuo DA1, così in un colpo solo invece di tre oggetti, Marantz, Auralic e lettore portatile, ne hai uno solo, con una bella interfaccia utente e che fa tutto bene. Usabilità ai massimi livelli.

È una possibile alternativa ovviamente.

Inviato
1 ora fa, Jack Torrance ha scritto:

qual è il migliore collegamento tra una meccanica digitale e relativo DAC esterno?

Secondo me USB, per le ragioni già esposte.

Ferruccio
Inviato

@ilmisuratore a breve mi arriverà un SHM CD. Secondo te verrà letto dal lettore portatile?

Ferruccio
Inviato
19 minuti fa, mla ha scritto:

@Ferruccio

Tra i due litiganti (meccanica CD e lettore portatile USB) vince Innuos Zen/Zenith mk3 che riunisce entrambe le cose.

Inserisci il CD, lui lo rippa salvandolo nella sua memoria di massa. Da questo momento in poi il CD non ti serve più, e ci puoi ascoltare anche le piattaforme streaming in hi-res oltre alle internet radio.

Uscita USB da connettere al tuo DA1, così in un colpo solo invece di tre oggetti, Marantz, Auralic e lettore portatile, ne hai uno solo, con una bella interfaccia utente e che fa tutto bene. Usabilità ai massimi livelli.

È una possibile alternativa ovviamente.

Bella macchina. Ma non sono interessato al ripping dei CD. E poi costa. Se scelgo la strada del lettore CD portatile, con max 100 euro me la cavo. Come direbbe qualcuno, minima spesa e massima resa.

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, Jack Torrance ha scritto:

@ilmisuratore Ma quindi volendo generalizzare (se possibile in questi casi): qual è il migliore collegamento tra una meccanica digitale e relativo DAC esterno?

È già stato detto?

:classic_smile:

La meccanica digitale convenzionale se dispone delle sole uscite spdif andrebbe collegata tramite il coassiale

Se invece una meccanica dovesse implementare un uscita USB con controller che asserve il DAC...allora molto meglio la USB (in questo modo il clock viene generato localmente dal convertitore)

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
50 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

@ilmisuratore a breve mi arriverà un SHM CD. Secondo te verrà letto dal lettore portatile?

Certamente

I drive di tipo informatico hanno problemi con i codici antipirateria e non i CD SHM

Questi ultimi hanno soltanto una struttura del materiale diversa che verte a migliorare la leggibilità dei pit-land

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...