fantomas Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @davenrk grazie! Confortante perché avevo capito bene. Mentre la Melco è una meccanica informatica a tutti gli effetti. 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Le "raccomandazioni" sappiamo benissimo a cosa servono Per essere onesti, mi sembra di ricordare che Auralic raccomandasse questa ma anche un abbordabilissima Asus (neanche bruttissima) e qualcos'altro che mi sfugge (forse Pioneer). Partiamo ora dal presupposto che in questa configurazione la meccanica ha il compito di inviare un flusso che poi viene riorganizzato dallo streamer e inviato al dac, lasciando a questi ultimi due la (quasi) totale responsabilità del risultato. Ciò significa che possiamo identificare un discreto numero di meccaniche informatiche adatte allo scopo di marchi e prezzi sensibilmente diversi. Sarebbe veramente interessante tirar fuori e condividere un ventaglio di prodotti che vada dalla "super-economica" alla "extra-carrozzata" per tutti i gusti e tutte le esigenze. Massimo rispetto per chi vuole ottenere il massimo risultato con la minima spesa ma ognuno ha le sue esigenze. Nel mio caso, avendo tutto in bella vista, non posso prescindere dall'aspetto estetico e preferisco spendere qualcosa in più anche a fronte di un risultato assolutamente identico. Magari un bel monolite nero che abbia un minimo di solidità si riesce a integrare nell'impianto 1 1
ilmisuratore Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 4 minuti fa, fantomas ha scritto: Massimo rispetto per chi vuole ottenere il massimo risultato con la minima spesa ma ognuno ha le sue esigenze. Nel mio caso, avendo tutto in bella vista, non posso prescindere dall'aspetto estetico Nulla da obiettare su questo 1
jakob1965 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 6 minuti fa, fantomas ha scritto: Nel mio caso, avendo tutto in bella vista, non posso prescindere dall'aspetto estetico e preferisco spendere qualcosa in più anche a fronte di un risultato assolutamente identico. Magari un bel monolite nero che abbia un minimo di solidità si riesce a integrare nell'impianto condivido in toto il tuo pensiero
davenrk Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 9 minuti fa, fantomas ha scritto: Mentre la Melco è una meccanica informatica a tutti gli effetti. rippa ed esce in USB ma può anche essere usata per riprodurre i cd con i music servers Melco
fantomas Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Per restare in tema ho ritrovato quello che avevo letto all'epoca quando ero in procinto di prendere l'Aries G1 o S1: AURALiC say that he following USB optical drives will give superior playback sound quality when used in conjunction with a good quality linear power supply unit: Melco D100 Pioneer X12J-UHD ASUS BW-16D1X-U Non so se la Pio e l'Asus sono ancora attuali o aggiornate/sostituite ma in ogni caso ce ne saranno anche altre sicuramente interessanti. Sono comunque molto ma molto curioso/ansioso di provare una meccanica informatica da connettere al Rivo e compararla con le altre che ho già in casa. Ripeto, rispetto al passato dove la gestione era (per me) improponibile, ora sarebbe in teoria addirittura più integrata con files e streaming. Qui però si innesta un altro dilemma interessante per la scelta della meccanica ideale: anche se per leggere esclusivamente CD, meglio un lettore universale o un red book puro? A parte il risultato (e l'estetica) mi riferisco per esempio alla capacità di leggere tutto anche in condizioni difficili 1
Ferruccio Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio 17 ore fa, davenrk ha scritto: Tutte cose però inutili sicuramente visto che una meccanica CD da "30€ della Lidl" basta e avanza per avere il massimo. E' esattamente ciò che sto cercando di scoprire. 1
Ferruccio Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio 7 ore fa, Max440 ha scritto: Effettivamente non capisco cosa intenda per "cd ripping" ... Credo che faccia il ripping su chiavetta USB da inserire nello stesso lettore.
Ferruccio Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio 8 ore fa, Luca44 ha scritto: Chissà come si comporterebbe questo ? Dovrebbe la sua USB essere anche una uscita e non solo ingresso dato che dicono che può essere usata per fare ripping . Il costo è contenutissimo, si trova anche a meno di 40 € e in altre discussioni qui sul forum un paio di acquirenti ne hanno cantato mirabilie come lettore integrato di CD , non saprei dire di più ma essendo venduto anche da Amazon una prova la farei , non rischi di perdere nulla . Ignoro se la sua meccanica sia di tipo informatico con relativa bufferizzazione abbondante etc. ma puoi vedere direttamente come si comporti e poi tenerlo o rispedirlo . https://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/blu-ray-e-dvd/dvd-s700.specs.html mi pare di averlo visto a ben 38,70 su Amazon... Grazie del suggerimento ma l'unico vantaggio che vedo è il fatto che sia più pesante del lettore CD portatile e quindi meno fragile (considerato che al momento la "fragilità" del lettore CD portatile è fra i "contro" di questo set up). Posso tranquillamente fare ripping (cosa che ripeto non mi interessa) inserendo un HUB USB fra la presa HDD dell'Auralic ed il lettore CD portatile. A questo punto avrei un'alimentazione separata (con HUB dotato di sua alimentazione) e ulteriori prese USB a cui collegare HDD esterni o pen drive.
Ferruccio Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio 1 ora fa, fantomas ha scritto: @davenrk grazie! Confortante perché avevo capito bene. Mentre la Melco è una meccanica informatica a tutti gli effetti. Per essere onesti, mi sembra di ricordare che Auralic raccomandasse questa ma anche un abbordabilissima Asus (neanche bruttissima) e qualcos'altro che mi sfugge (forse Pioneer). Partiamo ora dal presupposto che in questa configurazione la meccanica ha il compito di inviare un flusso che poi viene riorganizzato dallo streamer e inviato al dac, lasciando a questi ultimi due la (quasi) totale responsabilità del risultato. Ciò significa che possiamo identificare un discreto numero di meccaniche informatiche adatte allo scopo di marchi e prezzi sensibilmente diversi. Sarebbe veramente interessante tirar fuori e condividere un ventaglio di prodotti che vada dalla "super-economica" alla "extra-carrozzata" per tutti i gusti e tutte le esigenze. Massimo rispetto per chi vuole ottenere il massimo risultato con la minima spesa ma ognuno ha le sue esigenze. Nel mio caso, avendo tutto in bella vista, non posso prescindere dall'aspetto estetico e preferisco spendere qualcosa in più anche a fronte di un risultato assolutamente identico. Magari un bel monolite nero che abbia un minimo di solidità si riesce a integrare nell'impianto Sono d'accordissimo. Ma lascio ad altri il compito di proporre alternative. Non nascondo, come già evidenziato, che se trovassi qualcosa di più "pesante" e gradevole alla vista non ci penserei minimamente ad acquistarlo.
Ferruccio Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio 50 minuti fa, fantomas ha scritto: Per restare in tema ho ritrovato quello che avevo letto all'epoca quando ero in procinto di prendere l'Aries G1 o S1: AURALiC say that he following USB optical drives will give superior playback sound quality when used in conjunction with a good quality linear power supply unit: Melco D100 Pioneer X12J-UHD ASUS BW-16D1X-U Non so se la Pio e l'Asus sono ancora attuali o aggiornate/sostituite ma in ogni caso ce ne saranno anche altre sicuramente interessanti. Sono comunque molto ma molto curioso/ansioso di provare una meccanica informatica da connettere al Rivo e compararla con le altre che ho già in casa. Ripeto, rispetto al passato dove la gestione era (per me) improponibile, ora sarebbe in teoria addirittura più integrata con files e streaming. Qui però si innesta un altro dilemma interessante per la scelta della meccanica ideale: anche se per leggere esclusivamente CD, meglio un lettore universale o un red book puro? A parte il risultato (e l'estetica) mi riferisco per esempio alla capacità di leggere tutto anche in condizioni difficili L'ASUS potrebbe fare al caso mio.
fantomas Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 4 minuti fa, Ferruccio ha scritto: L'ASUS potrebbe fare al caso mio Si non sembra male però onestamente Pioneer mi sembra molto meglio. Non entro nel merito tecnico ma puramente estetico (e al limite del marchio). Ho dato un'occhiata veloce e c'è un modello più attuale che andrà bene comunque. Magari meno facile da reperire ma mi sembra esteticamente molto più solido. Continuiamo a esplorare....
Max440 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Intendete uno di questi?: https://usa.pioneer/collections/optical-drives?srsltid=AfmBOopYLeP0FLdCcO7DVi4uTvnmv-cAeVivw1A-uh6GAZ-rG2_LbqNd
Ferruccio Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio @fantomas guarda bene il video. È evidente che si tratta di un lettore CD portatile audiofilo 😅😅 PS: poi avrebbe anche l'alimentazione separata. 1
fantomas Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @Max440 Si. Auralic raccomandava il Melco, l'Asus postato da @Ferruccio e il modello precedente del Pio 1
dariosch Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 16 minuti fa, Max440 ha scritto: Intendete uno di questi?: https://usa.pioneer/collections/optical-drives?srsltid=AfmBOopYLeP0FLdCcO7DVi4uTvnmv-cAeVivw1A-uh6GAZ-rG2_LbqNd L' ha scritto, cioè Pioneer X12J-UHD Questo: https://www.ebay.it/itm/145164045709
dariosch Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 1 ora fa, fantomas ha scritto: Pioneer X12J-UHD Non so se la Pio e l'Asus sono ancora attuali o aggiornate/sostituite ma in ogni caso ce ne saranno anche altre sicuramente interessanti. Il Pioneer BDR-X13U-S forse è il modello nuovo, cioè gli somiglia come estetica.
fantomas Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @Ferruccio le mie riserve sono solo per la forma stravagante e quel led sparato. Mi piace invece l'apertura. Tutti questi 3 hanno la psu separata. Auralic raccomanda una psu lineare. Mi fido di @ilmisuratore che dice che non impatta sul suono, in quanto poi il flusso viene riorganizzato dallo streamer. Forse il consiglio è per evitare di immettere disturbi in rete. In ogni caso sono spese sostenibilissime rispetto a qualunque alternativa tradizionale. Per essere sincero, se il Melco (sia chiaro per i miei gusti) fosse stato più bellino sarebbe stato direttamente il candidato ideale 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora