fantomas Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @davenrk secondo me alcuni produttori hanno letto questa (interessante) discussione e adesso cominceranno a sfornare lettori con uscita usb a metà strada tra cd player tradizionali e meccaniche informatiche!!!
fantomas Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio ... però, tornando seri, il Pioneer mi sembra un bell'oggettino
scroodge Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 50 minuti fa, davenrk ha scritto: Shanling CR60 Bella macchina veramente, grazie per la segnalazione!!👍👍👍
davenrk Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 28 minuti fa, fantomas ha scritto: secondo me alcuni produttori hanno letto questa (interessante) discussione e adesso cominceranno a sfornare lettori con uscita usb a metà strada tra cd player tradizionali e meccaniche informatiche!!! e li venderanno a 35 euro, altrimenti sarebbero fuori mercato
Max440 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @davenrk Thanks! https://www.afdigitale.it/un-lettore-cd-che-ascolta-gli-appassionati-e-dal-prezzo-abbordabile/
fantomas Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @Ferruccio dimenticavo di sottolineare un'altra caratteristica importante (oltre all'estetica): la silenziosità della meccanica mentre legge. Durante il ripping non è importante ma mentre legge un cd che si ascolta non può comportarsi come un frullatore. Credo (o almeno spero) che quelle prese in esame, non solo la melco, garantiscano il minimo accettabile
Ferruccio Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio 1 ora fa, fantomas ha scritto: @Ferruccio dimenticavo di sottolineare un'altra caratteristica importante (oltre all'estetica): la silenziosità della meccanica mentre legge. Durante il ripping non è importante ma mentre legge un cd che si ascolta non può comportarsi come un frullatore. Credo (o almeno spero) che quelle prese in esame, non solo la melco, garantiscano il minimo accettabile È sicuramente un aspetto da tenere in considerazione. Non mi è venuto in mente, perché l'attuale lettore CD portatile che mi hanno prestato, non me ne ha dato motivo.
Ferruccio Inviato 4 Gennaio Autore Inviato 4 Gennaio Aggiornamento: prova del CD live superata. Non c'è interruzione fra una traccia e l'altra. Il timore era che , per via del buffering, ci fosse fra una traccia e l'altra un'interruzione. Prova effettuata con AC/DC live 1 1
fantomas Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio @Ferruccio da quello che letto dovrebbe trattarsi della funzione "gapless" che riconosce i brani lunghi (appunto l'assenza di gap) e quindi evita di interrompere. Qualcuno poi potrà spiegarlo meglio di me. Credo che Auralic sia molto avanti nella gestione di queste funzioni e, come a lungo argomentato, una volta immagazzinato il flusso, trasmesso da un masterizzatore qualunque, riesca a "sfornare" un gran bel risultato. Ovviamente con la partecipazione di un DAC. Ripeto poter gestire CD, liquida e streaming in maniera integrata mi sembra una gran bella cosa. A questo punto si impone una prova sul campo per verificare il lavoro fatto da Volumio in quest'area; ho ordinato un lettore/masterizzatore consigliato da loro, come testato e compatibile. Circa 30 euro. In un mondo dove ti consigliano sempre cose stratosferiche mi sembra una mossa coraggiosa che denota una certa convinzione nei propri mezzi (almeno spero). Certo dovrò concentrarmi sul suono e non sull'oggetto ma è una sfida interessante. Se riesco (più che altro se funziona), proverò anche il lettore usb di Apple. Poi se la prova sarà superata ci sarà tutto il tempo di trovare il lettore giusto, compatibile con gusti, ambiente (nel senso estetico del termine) e altri fattori non strettamente tecnici per realizzare il punto di incontro tra filosofie diverse, nostalgia del CD e vantaggi del presente. 1
Ferruccio Inviato 4 Gennaio Autore Inviato 4 Gennaio 1 ora fa, fantomas ha scritto: @Ferruccio A questo punto si impone una prova sul campo per verificare il lavoro fatto da Volumio in quest'area; ho ordinato un lettore/masterizzatore consigliato da loro, come testato e compatibile. Circa 30 euro. Bene! Sono curioso di leggere le tue impressioni che spero posterai in questo 3D per non disperdere informazioni. Se, invece, ne aprirai uno tuo, invitami!
Ferruccio Inviato 4 Gennaio Autore Inviato 4 Gennaio 1 ora fa, fantomas ha scritto: @Ferruccio.....proverò anche il lettore usb di Apple. Ecco questo mi interessa. Dalle info che ho, il lettore Apple bypassa il blocco antipirateria. Così mi hanno detto ma io personalmente non ho provato. Questo sarebbe utile per poter utilizzare con il lettore CD portatile anche i CD Copy protected.
fantomas Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio @Ferruccio appena mi arriva il materiale proseguo qui, così vediamo anche un altro sistema come si comporta. Sul superdrive apple non farei troppo affidamento perché è più bellino e di alluminio ma non mi sembra un mostro di affidabilità e risale ormai a parecchi anni fa. Peccato perché sarebbe stato compatibile esteticamente ma bisognerà cercare altrove. I CD con l'antipirateria me li ero anche dimenticati. Credo di non aver mai avuto problemi con le meccaniche che ho avuto ma li ho sempre evitati perché mi infastidiva il fatto che invece di puntare alla massima qualità ti preoccupi delle copie
AudioLover Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio scusate ma sarebbe in grado di gestire anche un lettore portatile blu ray audio?
stefano_mbp Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 13 ore fa, fantomas ha scritto: Sul superdrive apple non farei troppo affidamento perché è più bellino e di alluminio ma non mi sembra un mostro di affidabilità Io lo uso da ormai 13 anni e non perde un colpo ..
fantomas Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Io lo uso da ormai 13 anni e non perde un colpo Questo mi conforta. Anch'io ce l'ho da tanti anni ma l'ho sempre usato pochissimo. In ambito audio ho solo fatto qualche esperimento anni fa, collegandolo a un mac mini ma la gestione era troppo complicata (via jriver) e il suono comunque non era all'altezza delle altre meccaniche cd tradizionali che avevo e ho desistito. Proverò a collegarla usando un hub alimentato (consigliato da volumio) e vediamo come va. @stefano_mbp tu a cosa l'hai collegata?
stefano_mbp Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Adesso, fantomas ha scritto: tu a cosa l'hai collegata? L’ho provato con HQPlayer che ha la possibilità di riprodurre direttamente da lettore cd usb … non sono riuscito ad apprezzare differenze rispetto allo stesso file “liquido”. L’ho collegato direttamente alla porta usb del pc su cui gira HQP.
fantomas Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: L’ho collegato direttamente alla porta usb del pc su cui gira HQP Io devo provare ad alimentarlo con un hub forse perché credo che lo streamer eroghi meno corrente di un pc. Almeno così mi è stato consigliato. Meccaniche usb più recenti (come quella che proverò o quella usata da @Ferruccio ) evidentemente richiedono meno corrente e vengono alimentate direttamente dalle porte dello streamer. In effetti qui il player svolge un ruolo fondamentale e "lavorando" bene dovrebbe riuscire a gestire il file ricevuto da una meccanica usb proprio come se fosse un file ricevuto da SSD
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora