Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade giradischi?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, 

mi piacerebbe avere qualche consiglio su un eventuale upgrade del mio attuale giradischi (Thorens 166 Mk V con testina Ortofon 2m red).

Siccome ho cambiato amplificazione (Zerozone + Tisbury preamp e prefono Domino) ho proposto in permuta insieme al 166 il naim nait 3 ad alcuni rivenditori ed ho ricevuto le seguenti proposte:

1) Rega P5 con testina Elys 2 nuova (scambio alla pari);

2) Pioneer PL-71 (senza testina) con conguaglio di € 300,00, ma terrei la mia attuale ortofon. 

L'alternativa potrebbe essere vendere privatamente entrambe le elettroniche ed acquistare un technics nuovo (pensavo ad un SL-100) oppure, ovviamente, vendere solo il naim e valutare un upgrade della testina. 

Che ne pensate? :-)

Giannimorandi
Inviato

Thorens più ortofon Vs regap5 e elys è vantaggioso soprattutto per il braccio rega molto più versatile del Thorens ma necessario metterlo su una mensola a muro perché è rigido 

  • Melius 1
Inviato

@Giannimorandi Grazie per il consiglio...eventualmente, non avendo la possibilità di metterlo su una mensola dedicata, potrei ovviare utilizzando dei piedini isolanti o altro?

Giannimorandi
Inviato

@luke76 i giradischi rigidi hanno sensibilità alle vibrazioni quindi se non è possibile installare la mensola a muro apposita per rega che è anche abbastanza economica e efficace occorre un tavolino per giradischi da appoggiare a pavimento. 

A differenza del thorens che avendo un morbido sistema elastico che lo isola dal mondo esterno il rega è sensibile alla base di appoggio quindi occorre provare 

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

Io ho un giradischi cleraudio champion con braccio rega modificato cleraudio in pratica è un evoluzione del rega p3 in chiave tedesca base e piatto appesantito oltre che in altro materiale motore esterno di trazione per togliere le vibrazioni spurie ecc...

Comunque il principio di funzionamento è sempre rigido come il rega,  prima ho avuto due thorens un 147 poi un126mk3 avevano un suono più mollaccione e rotondo come le loro sospensioni,  il cleraudio rigido ha più dinamica e punch se assecondato da una testina altrettanto veloce e dinamica 

Inviato

In effetti, preferirei un suono più dinamico rispetto al mio attuale Thorens  

Giannimorandi
Inviato

@luke76 potresti migliorare quell aspetto anche cambiando la testina dal ortofon ad una at ad esempio 

skillatohifi
Inviato

Guarda io ho 2 giradischi, il Technics SL1200G, è un Thorens Td124MKII a puleggia che ho fatto restorare completamente anni fa, posso solo dirti che quando voglio ascoltare al top i miei vinili me li godo molto meglio con il thorens, non c e  nulla da fare il sistema a puleggia riesce a regalarti una magia analogica incredibile, pazzesca, con lui tutti i parametri sono al massimo livello, ed il piacere di ascolto ovviamente é al massimo livello. 

Trovati un td124 e poi fallo restorare... Questo è il mio consiglio. Ciao. 

 

Giannimorandi
Inviato
1 ora fa, luke76 ha scritto:

Che ne pensate?

Se ho capito bene cederesti il TD166 mkV più il Nait per... un Rega P5??? Spero che tu non lo prenda neanche in considerazione...

Il Pioneer PL71 è un gran ben giradischi e considerato che vendendo ampli e giradischi ci potresti ricavare sui 6-700 Euro se fosse revisioneto e garantito il cambio ci starebbe pure, alle cifre di oggi su certo vintage, ma a parte che non otterresti "un suono più dinamico" (magari prova a cambiare testina, invece che il piatto...), quel Thorens non è mica da buttar via!

Secondo me o ti orienti su qualcosa di un po' più recente e completamente diverso come tipologia (trazione diretta?), oppure come suggerisce @skillatohifi cerca un bel Thorens a puleggia che se messo a punto non teme confronti.

Inviato

Purtroppo non ho le risorse per puntare ad un 124 o altri gira di quel livello ed inoltre ho una collezione di lp limitata (circa 100) che non giustificherebbe quell'investimento. 

Per questo motivo sto valutando soluzioni del post iniziale che sarebbero a "costo zero" (o quasi) tenendo conto della vendita e/o permuta del Nait e del Thorens.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@luke76 partiamo dall'inizio. vorresti un nuovo giradischi (che è cosa iversa da un giradischi nuovo), ppiù dinamico del tuo thorens. in questa ottic un rrega + una buona scelta ma i regasono sensibili alle vibrazioni, quindi o sei sicuro che la baae dove appoggi il gira è idonea oppure (non potendo mettere la mensoa a mura), meglio lasciar perdere  ma non c'è solo rega in genere i dd soo tetragoni alle vibrazioni, m oggi i dd sono rari ed i puleggia non li fanno più. ls via più indolore è di cambiare testina il passaggio da ortofon a at dvrebbe garantirti una maggiore veocità di rispost. e a gira ci pensi con più calma. lepermute sono un incastro pericoloso. in alternativa stima un budger ragionevole per la vendit di thirensne naim e guarda se con il ricavat vedi sul mercato quacosa he tipossa interessare sina nel nuvo che nell'usato garanttda negozi

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

in alternativa stima un budger ragionevole per la vendit di thirensne naim e guarda se con il ricavat vedi sul mercato quacosa he tipossa interessare sina nel nuvo che nell'usato garanttda negozi

Dubito molto che possa trovare qualcosa di nettamente superiore con quel budget e ribadisco che non vedo il TD166 come principale vittima da sacrificare: metterei sul mercato per 4-500 Euro il Naim, che come componente è diventato ridondante, e userei parte del ricavato per una testina più performante, magari una AT come suggerisci tu come ad esempio la VM540ML o addirittura la VM740ML.

long playing
Inviato

@Giannimorandi

3 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

potresti migliorare quell aspetto anche cambiando la testina dal ortofon ad una at ad esempio 

Sull'aspetto dinamico e punch e " verve " credo la 2M Red potra' anche avere altri difetti ma proprio su quei due parametri e' "piu' che ben" dotata...Le 2M hanno un carattere un po' diverso dalle classiche Orfofon , sono piuttosto brillanti , suono piuttosto incisivo e d'impatto.  

  • Melius 1
long playing
Inviato
4 ore fa, luke76 ha scritto:

In effetti, preferirei un suono più dinamico rispetto al mio attuale Thorens

Come gia' scritto nel post precedente a mio parere l'Ortofon 2M Red e' la meno responsabile per il cambio di suono che indichi. Ma anche per quanto riguarda il Thorens TD 166 ci penserei un po' prima di cambiarlo...per quanto possa contribuire in qualche modo ad un suono un po' piu' rotondo e morbido ( che per moltissimi e' una dote )  non credo sia di un entita' " particolarmente  determinante ". Tuttavia se proprio vuoi cambiare piu'  che andare sul Rega per via delle sue idiosincrasie vedi posizionamento ecc. punterei su un giradischi a trazione diretta da trovare possibilmente nei modelli del periodo passato , di scelte ne hai tante e puoi prenderne uno di ottima qualita' spendendo anche meno del Rega P5. Potresti tenere la 2M Red , come detto sicuramente vivace e brillante anzi per molti anche troppo... , cosi' da verificare le effettive differenze apportate dal cambio del solo giradischi. Per l'amplificatore non so fino a che punto il Naim possa peccare in dinamica , ritmo . velocita'...E poi scusa ma non hai nomenclato la parte d'impianto assolutamente determinante per il suono finale ovvero i "diffusori" : Che diffusori hai ?...Non e' che ce l'hai proprio li il " problema " ?...Una coppia di diffusori rispetto ad un' altra ( e mettici anche i relativi posizionamenti in ambiente) ti cambia e addirittura " stravolgere " in modo eclatante completamente il suono a parita' di tutti i restanti componenti dell'impianto... 

  • Melius 1
Inviato

I Thorens 166/160 permettono di gestire l'impostazione del suono - entro certi limiti - mediante la taratura delle molle del controtelaio, nella fase della messa in bolla.

:

Regolate con compressione minima, il risultato sarà un molleggiare con tipico effetto budino, che si riflette in un suono più pacioso e rilassato

:

Regolate con compressione maggiore, si avrà un controtelaio più rigido, che reagisce con maggiore smorzamento alle sollecitazioni, ed un riscontro sonico più dinamico e veloce

:

Resterà sempre un controtelaio sospeso, ma i risultati ottenibili differiscono parecchio fra l'uno e l'altro

plinth art
Inviato

@luke76 trovati un Lenco 75s o 78s.. che lo paghi 2/300 euro.. un plinto nuovo e una nuova puleggia stai intorno ad altri 300 euro.. ti ritrovi un giradischi con una dinamica pazzesca, (niente da invidiare al thorens 124) con possibilità di upgradarlo successivamente cambiando braccio e ho modificarlo pesantemente.. cose che puoi fare sicuramente da solo con soddisfazioni incredibili senza esborsi esosi

  • Melius 1
Inviato

@long playing come diffusori ho le Linn kaber. 

In verità, non mi dispiace il suono attuale, molto migliorato dopo la sostituzione del naim. 

Ero sono curioso di capire se era possibile approfittare per un upgrade analogico con le permute proposte vista anche la difficoltà a vendere l'ampli. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...