antonew Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile @salvatore66 ho letto i tuoi interventi . Son certo che tu ti sia erroneamente sentito chiamato in causa.
salvatore66 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile @antonew Può essere. Ma non ho niente con te, ci mancherebbe, ciao
max56 Inviato 2 Aprile Autore Inviato 2 Aprile 3 ore fa, antonew ha scritto: Il 30/03/2025 at 14:58, max56 ha scritto: i cavi devono migliorare "quello che già il tuo hifi ti fa sentire" non si capisce per quale motivo ci si trovi spesso in disaccordo su questo . Sembra quasi che un cavo per alcuni sia un'elettronica in più che si sostituisce a quella che sta suonando . Ed in modo peggiore . Siamo alla deriva masochista . infatti forse non mi son spiegato bene o forse non sono stato inteso bene ma : quando dico devono solo migliorare quello che già fa l hifi = intendo : le piccole sfumature , gli alti magari con il cavo normale a volte sono frizzantini econ questo non senti più quel fastidio il basso che in un brano sentitvi troppo gonfio e sull , altro magari era giusto , con questi ( questi intesi non solo i Supra ma "un cavo che ognuno preferisce) il basso diventa ok con tutto , picclole sfumature e sensazioni o piccoli fastidi che prime erano negative ed adesso son diventate poistive se uno vuole cambiare suono come go sempre scritto ( sono scuola primi anni 70 = o AR o JBL) : cambia casse !!!!! 1 1
antonew Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile @max56 esatto altro non è che rumore che rende meno gradevole l'ascolto. Niente più ,niente meno. 1
lupoal Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 11 ore fa, salvatore66 ha scritto: …io ho apprezzato e mi trovo molto bene ad esempio con i Duelund dca 12 Ga 600volt che mi sono autocostruito intrecciandoli e terminandoli Senza nemmeno spendere cifre elevate fai attenzione che la tensione di isolamento di quei conduttori potrebbe NON essere idonea per un cavo 230Vac… se è ipotizzabile che due di quei conduttori possano avere, affiancati, una tensione di isolamento pari alla somma dei valori di isolamento di ciascun strato, quindi per semplicità 2x600V = 1200V, altrettanto NON si può dire fra uno dei conduttori ed un corpo esterno, umano od altro, dove, in quel caso il valore di isolamento è solo 600V… assai bassino per “reggere” i picchi di tensione che girano sulla 230Vac 1
salvatore66 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile @lupoal Ho messo due giri di nastro isolante e Guaina termorestringente.
sonoio Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Credo nessuno abbia menzionato il supra sempre di alimentazione 3x2.5 silver , qualcuno lo ha ascoltato ?
giaietto Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile La mia linea dedicata è cablata con il SUPRA LoRad 3x2.5 SPC Silver. E in standby ho anche uno spezzone terminato che però non ho ancora provato 🧐
cactus_atomo Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Ho usato il Pirelli il l'app ed il supra, poi messi tutti da parte. Il supra lorad lo trovo meglio di quelli basici di serie ma decisamente moscio non ho cavi costosi o meglio non ho cavi pagati tanto, in genere presi usati da amici fidati. Il supra si trova già terminato in varie lunghezze e questo può fare la differenza per alcuni utenti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora