Vai al contenuto
Melius Club

Dopo la morte c'è un'altra vita?


Messaggi raccomandati

Inviato

Io credo che il focus della questione, graviti sulla definizione di coscienza  

Direi che ancora non conosciamo, in maniera esaustiva e completa, il suo funzionamento 

Inviato
18 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

A titolo di esempio, se io decidessi di riportare delle pagine di un libro sullo sciamanesimo attinenti al tema, magari di M. Eliade (non Giagobbo)...probabilmente sarei considerato un tipo irrazionale o non degno di considerazione 

Ma quelle pratiche antichissime, anche se fosse solo dal punto di vista antropologico e storia delle manifestazioni primitive del sacro, hanno un loro oggettivo interesse

Poi, se vogliamo formare un gruppo controllo melius, tipo cicap/UAAR, basta saperlo e uno si adegua

😁😜

certo che sono cose interessanti, se prese, come scrivi, dal punto di vista antropologico. però, se poi si vuole utilizzarle per andare un po' più in là e considerarle manifestazioni del divino, bisognerebbe prima tracciare almeno un sistema di riferimento di massima, cioè a dire, io, scrivente, propongo questi contenuti perchè credo che ci sia 1 dio, fatto pressapoco così, assoluto/immanente, nel tempo/fuori dal tempo, dotato di volontà o no, ecc e il contributo che propongo si inserisce in questo quadro in questa maniera.. così, volendo, si può filosofeggiare.

Viceversa, proporre argomenti a raffica e buttarli lì senza un quadro di riferimento generale, solo perchè sono 'interessanti' e 'di larghe vedute' non mi sembra porti il discorso da nessuna parte.

Inviato

che, poi, risolta la domanda 'c'è vita dopo la morte?', ci sarebbe anche l'altra domandina da niente: 'perchè?'

jackreacher
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ovvero che cosa sarebbe la vita dopo la morte di un indviduo se non c'è più l'individuo? 

Guarda che "l'individuo" nel neonato di pochi giorni e nel malato grave di Alzheimer non esiste proprio, nel primo non si è formato, nel secondo è andato perduto per il decadimento neuronale.

Non mi hai risposto perché risposta non c'è.

Per me sono entrambi vivi anche se "incoscienti" e senza individualità, quindi a ben vedere, non è l'individualità che può dare una risposta alla questione sulla possibilità di vita dopo la morte fisica.

Come vedi non parlo di morte in senso assoluto.

Inviato
5 minuti fa, simpson ha scritto:

considerarle manifestazioni del divino, bisognerebbe prima tracciare almeno un sistema di riferimento di massima, cioè a dire, io, scrivente, propongo questi contenuti perchè credo che ci sia 1 dio, fatto pressapoco così, assoluto/immanente, nel tempo/fuori dal tempo, dotato di volontà

Ma tu pensi realmente che si possa fare una cosa del genere...

Sconfinare e discettare su Dio (definizione, contesto, attributi), o come vogliamo chiamarlo

Visto che sono in tema, Dio me ne scampi e liberi (è sufficiente ricordarsi quello che è accaduto nei tanti thread precedenti)

A titolo di esempio, un fatto particolare come il Tukdam, poteva anche non interessare nessuno

Mom, in quanto realmente incuriosita ed interessata all'argomento, mi ha chiesto di postare qualche pagina del libro che avevo sfogliato 

Chi è interessato, approfondisce da solo, in caso contrario non gli importa assolutamente nulla dell' argomento postato

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Guarda che "l'individuo" nel neonato di pochi giorni e nel malato grave di Alzheimer non esiste proprio, nel primo non si è formato, nel secondo è andato perduto per il decadimento neuronale.

 

in realtà non è così, perché per tuttauna serie di ragioni biologiche, senza si muore, non parlo di consapevolezza o coscenza, ma anche di memoria non dicharativa. anche un lombrico è un individuo anche se non possiede una forma di coscenza, addirittura un batterio, perché ha delle forme di memoria e azione (pur senza neuroni)

 

3 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Per me sono entrambi vivi anche se "incoscienti" e senza individualità, quindi a ben vedere, non è l'individualità che può dare una risposta alla questione sulla possibilità di vita dopo la morte fisica.

 

ma anche accettando il fatto che non siano individui, in cosa consisterebbe una vita dopo la morte senza una soggettività di qualche tipo? 

a questo punto possiamo dire che ovviamente c'è vita dopo la morte, perché niente di quello che siamo scompare. 

ma noi siamo informazione e organizzazione, mantenuti dalla materia, non materia. 

questo è facilmente visibile considerando che nel corso di una vita praticamente tutta la materia di cui eravamo composti e scomparsa e sostituita da altra materia. 

di atomi e molecole presenti quando avevi 5 anni nel tuo corpo di oggi pochissimo è rimasto (quasi niente), mentre l'informazione rimane veicolata dal corpo. 

senza corpo perdi l'informazione e lessenza stessa della vita, e ritorniamo che proprio a queto serve la resurrezione della carne.

Inviato

Ma scusate, non sono un biblista ma non si parla di corpo spirituale?

briandinazareth
Inviato

il corpo spirituale non è immateriale, ma la forma glorificata del corpo materiale (incorruttibile, immortale ecc.).così come nella resurrezione di gesù

jackreacher
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

a questo punto possiamo dire che ovviamente c'è vita dopo la morte, perché niente di quello che siamo scompare. 

ma noi siamo informazione e organizzazione, mantenuti dalla materia, non materia. 

Quindi evidentemente per te non esistono l'anima e lo spirito.

.

5 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

corpo spirituale

Questo francamente mi sembra un ossimoro

mozarteum
Inviato

Che vi mangiate stasera?

Inviato
2 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Questo francamente mi sembra un ossimoro

San Paolo (1 Cor 15):
"Si semina un corpo animale, risorge un corpo spirituale."
Mi sono sbagliato?

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Che vi mangiate stasera?

I peperoni meglio di no, mi si ripropongono aldilà...😜

Inviato

Io mangerò la mia pacifica insalata russa..😋

Inviato
46 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Non mi risulta

Certo, probabilmente mi sono espresso male.

Inviato
Adesso, Panurge ha scritto:

probabilmente mi sono espresso male

No problem. Figurati

Magari li hai letti parecchi anni fa...

jackreacher
Inviato
14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

San Paolo (1 Cor 15):
"Si semina un corpo animale, risorge un corpo spirituale."
Mi sono sbagliato?

Non è sbagliato in senso relativo al testo che citi :

1Corinzi 15,44

"è seminato corpo naturale e risuscita corpo spirituale. Se c'è un corpo naturale, c'è anche un corpo spirituale."

.

Però, come ho detto più volte anche altrove, un testo biblico bisogna contestualizzarlo, non si può tirare fuori qualche versetto.

Comunque il senso di "corpo spirituale" è da inquadrare nel concetto che secondo il cristianesimo è lo spirito che vivifica.

Il concetto di cui parla @briandinazareth credo che si riferisca all'aspetto materiale del corpo che dà senso alla vita, concetto diametralmente opposto a quello professato e testimoniato con la resurrezione da Cristo.

Spero di aver chiarito il mio dubbio sull'ossimoro

 

ascoltoebasta
Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Che vi mangiate stasera?

Che delusione,volevamo ripetere l'esperienza al ristorante Laite,ma abbiam scoperto oggi che è ancora chiuso,troveremo una valida alternativa....

Inviato
21 ore fa, simpson ha scritto:

il tempo nasce con il big bang

E da li nacque l'Uomo,che "creò" dio...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...