Gaspyd Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio (pensa te che sfiga che abbiamo avuto ...) . . il titolo riporta le parole di Claudio Cecchetto fiero scopritore delle sue "punte di diamante" Fiorello e Jovanotti .
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 3 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio Cecchetto e’ quello del gioca giue’ che asfalto’ il ballo del qua qua 4
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 3 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio 25 minuti fa, criMan ha scritto: Pensa se diceva Tony Effe. che poi sarebbe Tony Esse detto da Jovanotti... 5
bost Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio ricordo che il cecchetto disse che non gli piaceva la musica, ma il rumore...nelle interviste si pavoneggia delle sue "scoperte", e su con aneddoti vari...uno di quelli che ha contribuito a portate il tutto alla spazzatuta attuale...amen
LeoCleo Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Su Jovanotti si può discutere, ma Fiorello è un talento naturale: cantante, imitatore, ballerino, conduttore… che altro deve fare?! Si forse l’attore, ma ci ha pensato il fratello. 1
ascoltoebasta Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio "l’Italia ha avuto Jovanotti".......siamo ragazzi fortunati.
dariob Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: l’Italia ha avuto Jovanotti".......siamo ragazzi fortunati. Questi due l'hanno 'inquadrato' benissimo: 1
TetsuSan Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Non dimentichiamoci che Claudio Cecchetto è stato un re Mida della musica nazional-popolare, ed è normale che esalti una sua creatura. Senza Jovanotti, Cecchetto non sarebbe diventato quello che è, ed altrettanto viceversa. Di tutto questo a noi può interessare una beata fava, ma senza Sandy Marton e "People From Ibiza" cosa sarebbe della nostra vita ??
Moderatori paolosances Inviato 4 Gennaio Moderatori Inviato 4 Gennaio 5 ore fa, TetsuSan ha scritto: ma senza Sandy Marton e "People From Ibiza" cosa sarebbe della nostra vita ?? "Una rotonda sul mare" di Fred Bongusto ?
gibraltar Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 8 ore fa, TetsuSan ha scritto: Claudio Cecchetto è stato un re Mida della musica nazional-popolare Verissimo, ma indicare i Beatles ed Elvis come paragone...
claudiofera Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio Il 27 febbraio 1997 viene scoperto l’asteroide “9115 Battisti”, intitolato in onore del musicista. 1
iBan69 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio Non sopporto i “cantanti” che non sanno cantare, o quelli che usano artifici per farlo. 2
campaz Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio In realtà noi abbiamo avuto Rossini, Verdi e Puccini (con in più la tradizione popolare napoletana). Da cent'anni a questa parte musicalmente riflettiamo (a volte benissimo) tendenze nate all'estero. L'Italia ha avuto il suo momento d'oro, poi è arrivato il turno degli altri. Sono cresciuto a pane e Guccini, ma non posso far finta che non sia la versione emiliano di Bob Dylan (così come ogni cantante è la versione italiana di un americano...). Facciamocene una ragione, l'Italia non ha i diritti esclusivi su originalità e bellezza. Cecchetto ha fatto quello che, dati causa e pretesto, poteva fare...
garmax1 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 25 minuti fa, iBan69 ha scritto: Non sopporto i “cantanti” che non sanno cantare, o quelli che usano artifici per farlo. Mi pare una posizione troppo drastica. Potrebbe non piacerti una Billie Holiday, un Chet Baker, un Tom Waits ma anche Daft Punk. Ognuno nei loro campi assolutamente geniali. Non possiamo limitarci soltanto ai vocalizzi del Volo
briandinazareth Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 1 ora fa, campaz ha scritto: In realtà noi abbiamo avuto Rossini, Verdi e Puccini (con in più la tradizione popolare napoletana). Da cent'anni a questa parte musicalmente riflettiamo (a volte benissimo) tendenze nate all'estero. L'Italia ha avuto il suo momento d'oro, poi è arrivato il turno degli altri. Sono cresciuto a pane e Guccini, ma non posso far finta che non sia la versione emiliano di Bob Dylan (così come ogni cantante è la versione italiana di un americano...). Facciamocene una ragione, l'Italia non ha i diritti esclusivi su originalità e bellezza. non è neppure qualcosa di cui dolersi, l'arte ha bisogno di novità, altrimenti bisognerebbe riascoltare solo puccini e verdi centinaia di volte, echeppalle! invece il fatto che ci siano momenti e luoghi diversi ci ha regalato miles davis, keith jarrett, prince, adams, van der graaf generator, pink floyd e pure, mi rovino, i beach boys... ;)
garmax1 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: echeppalle! Ma anche no... 😘
Messaggi raccomandati