Vai al contenuto
Melius Club

Mi aiutate a sistemare il mobile? :)


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Quello che vedete in foto allegata è il mio umile impiantino.

Devo modificare il mobile per fare posto alla nuova amplificazione Hegel.

- Nel vano "1" c'è il vecchio Marantz 5.1 che sto continuando ad usare per la decodifica video 5.1 e canali posteriori/centrale/sub.

Quello dovrebbe restare più o meno lì perchè esattamente dietro arrivano i cavi dei canali posteriori e centrale. Sono comunque lunghi abbastanza per spostarlo eventualmente.

- Nel vano "2" ho per il momento posizionato l'Hegel, dal peso piuttosto importante, però vorrei utilizzare questo vano per mettere una "ciabatta" tipo Niagara 1200 o qualcosa del genere, dietro ci sono le prese di alimentazione.

- Il problema è il vano 3:
Lo aprirò e al posto del cassettone ci sarà un vano completamente aperto.
Vorrei metterci l'hegel e il lettore Denon che vedete appoggiato sopra a tutto.

Mi verrebbe da pensare che l'Hegel, in una ideale "pila" andrebbe idealmente posizionato piu' in alto per non scaldare i componenti sovrastanti. Nel contempo, non mi sembra una grande idea di appoggiarlo semplicemente sopra al lettore cd, perchè pesa ben 19Kg.

Potrei farmi fare un semplice ripiano aggiuntivo circa a metà altezza, oppure secondo voi esiste la possibilità di andare con delle gambe in appoggio sulla parte più larga del vano, e conseguentemente creare un ripiano "sopra" al dvd senza modificare il vano esistente?

Devo poi capire se la "schiena" sul retro del cassettone può essere tolta per facilitare i vari passaggi.

I due vani superiori  più piccoli sono già completamente aperti sul retro, a quell'altezza ci sono prese e cablaggi vari.

Altri suggerimenti?

So sarebbe bello un rack aperto ma la soluzione non sarebbe wife-accepted 🙂

 

ciao ciao! grazie!

IMG_20210531_152030n.jpg

Inviato

L'hegel, mi pare di ricordare in classe ab, non dovrebbe scaldare un granché.

Potresti metterlo nel vano 3 appoggiato sulla base e a sua volta sopra il Denon,con interpostj piedoni rigidi da 2/3 cm per garantire all'hegel un minimo di aerazione.

A una struttura rigida come quella dell'hegel, il peso del Denon le fa un baffo.

In alternativa, a costo è sbattimento maggiore, il ripiano a mezza altezza che divide il vano 3, con hai ipotizzato.

Se non vuoi abbattere lo schienale, puoi forarlo come ho fatto io,con un foro passacavi di 8/10 cm di diametro.

Ho editato il messaggio, scusa ma sto scrivendo da un cellulare con una tastiera infame e mi era partito.

 

 

 

Inviato
52 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Potresti metterlo nel vano 3 appoggiato sulla base e a sua volta sopra il Denon,con interpostj piedoni rigidi da 2/3 cm per garantire all'hegel un minimo di aerazione

Sì, tra l'altro avere il lettore ad una quota leggermente più alta fa anche più comodo, per la gestione del cassetto, il mio dubbio era proprio la temperatura/aerazione dell'ampli e che a sua volta non potesse essere 'fastidioso' per le elettroniche sovrastanti.

Per i piedoni prendo i primi che trovo sull'amazzone e li sostituisco ai 4 originali del Denon? (Dovrebbero essere solo 4 viti immagino)

Inviato

Dato che hai un sub posizionato all’interno dello stesso mobile, sono prefibili dei piedini disaccoppianti (es vibrapod), in modo da assorbire le vibrazioni e non disturbare la lente.

Non so però se si trovano disaccoppianti “alti” (poniamo 3 cm).

Se riuscissi, ma mi pare di capire che non è possibile, a togliere il sub dal mobile, basterebbero invece supporti accoppianti sufficientemente rigidi da garantire un tracciamento preciso da parte della lente (in questo caso andrebbero bene avvitati al posto di quelli originali del denon e sarebbe più facile reperirli o costruirseli).

Inviato

Dimenticavo: ovviamente, se il denon  è un lettore “solo cd” e lo usi solo in stereo con l’hegel senza sub in funzione, potresti puntare direttamente ai piedi rigidi.

 

Anche se in verità, ad essere pignoli, le vibrazioni ai lettori non farebbero mai bene, anche se trasmesse a lettori spenti.

Teoricamente, in presenza del sub in funzione o meno, sarebbe meglio disaccoppiare... ma proprio teoricamente e ad essere pignoli (vedi le durate eterne di alcuni lettori per auto).

  • Melius 1
Inviato

@FedeZappa grazie delle tue risposte precise. Avevo completamente ignorato questo problema.

Il denon è un lettore bluray di 10 anni e nemmeno troppo di qualità (DBP-1611UD) che uso prevalentemente da cd, è collegato sia al sinto av via hdmi, sia al hegel in coax per ascolto stereo (quindi come dici bene, l'uso prevalente è senza sub in funzione).

In ogni caso, considerato che il setup precedente è durato 10 anni, e non sono di quelli che si diverte a cambiare cavi ed elettroniche ogni 6 mesi, l'intento è di far le cose meglio possibile da subito.. quindi accolgo alla grande il tuo consiglio di disaccoppiare.

Ho cercato un po' con "vibrapod" ed effettivamente sono tutti molto bassi.
Non ho capito se ad esempio questi possono fare al caso mio:
https://www.amazon.it/dp/B01FONJ1HK

Inviato
35 minuti fa, nick ha scritto:

Il denon è un lettore bluray di 10 anni e nemmeno troppo di qualità (DBP-1611UD)

Non lo denigrare, anche se non è un prodotto top di gamma: ce l'ho anche io da anni nel mio setup HT ed oltre ad essere affidabile e robusto "digerisce" dischi di qualsiasi genere senza problemi... 😉

Inviato

@Tronio funziona ancora bene, ha solo qualche problema di usura alla cinghia del cassetto, ma spero facilmente risolvibile. Mi ci dedicherò quanto prima.
Non volevo denigrarlo, ma semplicemente al tempo non potevo permettermi grandi spese quindi con poco più di 1000 euro, avevo messo insieme sintoampli, dvd e kit 5.1.
Pertanto so (o meglio, non so) quanto posso realmente pretendere da questo oggetto, quanto sia vicino ad una discreta  meccanica cd, ed a che livello si collochi, anche perchè di serie non ne ho mai sentite.
Sì è vero, digerisce di ogni, SACD compresi e la cosa mi fa comodo. Motivo per cui non ho ancora pensato di sostituirlo, avendo appunto altre situazioni da sistemare prima (mobile, alimentazione,...)

Inviato
4 ore fa, nick ha scritto:

Non ho capito se ad esempio questi possono fare al caso mio:
https://www.amazon.it/dp/B01FONJ1HK

No quelli sono rigidi/accoppianti, servono piedini morbidi che assorbano le vibrazioni proprio come i vibrapod o similari. 
Se questi fossero troppo bassi, si potrebbero sistemare su blocchetti rigidi qualsiasi che fanno da rialzi. 
I blocchetti non dovrebbero essere troppo alti (per non accentuare i movimenti ondulatori), ma sufficienti per favorire l’aerazione. 

L’importante è che lo chassis del cd sia a contatto diretto con i piedini disaccoppianti.

Inviato

Spero di aver capito:

- sostituisco i piedi del Denon con i vibrapod, anche se bassi

- risolviamo il problema dell'altezza mettendo tra l'hegel e il lettore dei piedini rigidi. Possono andar bene dei "cubetti" di legno opportunamente tagliati, di lato leggermente superiore al diametro dei vibrapod e altezza circa 2cm? (con il totale dovremmo raggiungere circa i 3,5cm)
 

Ho trovato questi su playstereo
https://www.playstereo.com/it/piedini-smorzanti/18-vibrapod-isolators-vinyl-vibration-isolator.html#
Il model1 dovrebbe bastare, il peso del Denon è circa 4.2Kg

Inviato

Ok, così può andare.

Fai la prova del 9 dopo un paio d'ore di ascolti: se l'Hegel è solo tiepidino, il distanziamento di 3,5 cm è più che sufficiente.

Inoltre, se possibile, posiziona i blocchetti senza ostruire le feritoie del coperchio superiore.

PS. Io mi trovo in una situazione ben peggiore (di incassato ho un pre a valvole) e sono riuscito a metterci una pezza sistemando il mobile proprio di fronte allo split del climatizzatore, così in estate non esagero col surriscaldamento.

Una valida alternativa può essere un ventilatore da piazzare alla bisogna. 

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, FedeZappa ha scritto:

Fai la prova del 9 dopo un paio d'ore di ascolti: se l'Hegel è solo tiepidino, il distanziamento di 3,5 cm è più che sufficiente

ok, grazie

 

13 ore fa, FedeZappa ha scritto:

Inoltre, se possibile, posiziona i blocchetti senza ostruire le feritoie del coperchio superiore.

certo.

 

13 ore fa, FedeZappa ha scritto:

Una valida alternativa può essere un ventilatore da piazzare alla bisogna. 

Fortunatamente abito in collina, anche in piena estate le temperature non sono mai troppo tropicali..

 

Seguiranno aggiornamenti

Inviato

Il sub nel mobile???    😲😲 Hai ahi ahi...🤔

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Il sub nel mobile???    😲😲 Hai ahi ahi...🤔

Eh lo so, purtroppo non posso fare diversamente, ne avrei una predisposizione in un angolo accanto al divano ma non è gradita, ... tuttavia ripeto, è collegato solo al sintoampli av, praticamente sempre spento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...