blucatenaria Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 9 minuti fa, Look01 ha scritto: Per accorgersi della differenza tra due lettori ci vuole un confronto diretto sullo stesso impianto , Qundo sento di audiofili che hanno ascoltato questa o quella sorgente in negozio, magari inserita in catene che sentono per la prima volta. e poi ne danno un giudizio , mi viene tanto da sorridere 1
jimbo Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 2 minuti fa, Max440 ha scritto: Why? Dove starebbe il problema? In ogni caso, senza ascoltarlo NON si può emettere una sentenza: per cui acquistalo, e poi ne parliamo ... Io ti dico che c'è un problema,dove? Si dovrebbe indagare 🤣
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 51 minuti fa, jimbo ha scritto: i miracoli non esistono in nessun campo Un lettore digitale da 40€ che suona bene (e forse anche benissimo, vedremo) non è un miracolo ... E' tecnologia digitale alla portata di qualsiasi azienda del settore (e Panasonic non è mica l'ultima arrivata...).
jimbo Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 1 minuto fa, Max440 ha scritto: Ma cosa c'entra? il digitale non ha gli stessi parametri di paragone dei componenti analogici (ampli e casse). Non facciamo confusione: chiedi lumi a @Mighty Quinn o al @ilmisuratore Sempre di hi fi si parla,i miracoli li fa il padreterno per chi ci crede 😁
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 52 minuti fa, Luca44 ha scritto: ma bisogna mettere in conto oltre al suono cose come la qualità delle finiture, l'estetica, la durata nel tempo, l'assistenza, i ricambi, la rivendibilità, l'appeal del marchio e via discorrendo Appunto....
jimbo Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Adesso, Max440 ha scritto: Un lettore digitale da 40€ che suona bene (e forse anche benissimo, vedremo) non è un miracolo ... E' tecnologia digitale alla portata di qualsiasi azienda del settore (e Panasonic non è mica l'ultima arrivata...). Per suonare suona tutto anche il mangianastri di mio nonno,e que bene che bisogna vedere cosa si intende
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 48 minuti fa, Folkman ha scritto: di quelli che parlano in ogni discussione di prezzi Se a te la roba te la regalano, non dovresti avere problemi ... 49 minuti fa, Folkman ha scritto: Sono generalmente quelli che non si vedono mai nella sezione Musica a parlare o consigliare un disco . Ti basta un diploma del conservatorio o devo anche dirigere alla Scala per poter dire la mia? Fammi sapere, grazie
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 47 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Questa pare proprio che però non venga mai presa in considerazione,eppure è psicologia di base. No no, figurati, va benissimo anche questa! Fa proprio il paio con quell'altra del "più spendi meglio suona" 1 = 1
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 41 minuti fa, Folkman ha scritto: ma a chi ha la fissa di parlare sempre di prezzi e di polli e di fessi che si fanno fregare . Dove sarebbe scritta questa cosa in tutto il 3d? Se ti inventi le cose ovvio che poi uno non ti crede... Pensaci ... ps: quante versioni delle sinfonie di Mahler hai ascoltato nella tua vita di appassionato di musica? E quante delle sonate per pianoforte di Beethoven? Così... per sapere ...
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 33 minuti fa, dariosch ha scritto: Già parte con la fissazione che suona meglio. Ma io lo proverò: "fatti non pugnette" (cit Zelig) Tu invece parli di teorie campate in aria: provalo anche tu, che problema c'è?
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 32 minuti fa, Luca44 ha scritto: Non necessariamente, ad esempio un divano potrebbe essere (capita spesso...) bellissimo, in materiali di prima qualità , con un brand affermato ma poi rivelarsi scomodo ai limiti del dolore fisico, mentre un divano fatto con materiali di scarsa qualità e brutto potrebbe rivelarsi comodissimo . Ora bisogna capire se il divano mi serve per riposare comodamente (scopo originario) oppure per completare un arredamento di livello (scopo secondario ma che nei miei desiderata potrebbe avere maggior importanza) . Una Rolls ingombra, consuma una esagerazione, corre pochino rispetto alla cilindrata e al consumo, accelerazione discutibile , costa come un appartamento o anche molto più però sicuramente è molto più comoda e silenziosa di mille altre auto, i materiali sono al top etc. "Meglio" non sempre vuol dire miglior prestazione in un certo ambito . Standing ovation !!! 1
Luca44 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 53 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Io invece nelle mie prove ho usato lo stesso rigeneratore PS Audio,lo stesso cavo di alimentazione e gli stessi piedini Isoacoustic,e comunque non poteva reggere il confronto col Saturn,certo più le musiche son semplici e meno ricche e meno si avvertono differenze,ma per le musiche che prediligo io,dopo qualche minuto veniva da togliere il CD,ma è comunque vero che per il prezzo è validissimo e dipende poi dai gusti e dai termini di paragone che si hanno. Ma non hai provato questo modello, che si tratti di un modello superiore come costo vuol dir poco seppur della stessa marca , capita che prodotti base vadano meglio di prodotti di costo superiore dello stesso costruttore, potrei citarti alcuni Krell se vogliamo stare sul hi-end o magari dell'integratino della Pioneer A 400 rispetto ai modelli immediatamente superiori se vogliamo stare quasi verso il consumer... Quindi parli di pere mentre stavamo discutendo di mele, tra l'altro ti ricordo per l'ennesima volta come spesso avendo ottimizzato l'impianto con una certa catena alla fine per mettere i nuovi arrivati in condizioni ottimali di confronto ce ne voglia , non basta attaccarci le stesse cose, magari fosse così semplice...
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 24 minuti fa, Look01 ha scritto: Per accorgersi della differenza tra due lettori ci vuole un confronto diretto sullo stesso impianto , pazienza e tempo per molti ascolti cosa che pochi fanno a mio modesto parere. Cosa che io farò: appena mi arriva il lettore, dopo opportuno rodaggio, dedicherò qualche mezza giornata ai confronti, lasciando un attimo il repertorio musicale in secondo piano. Ma, secondo me, ne vale la pena Poi, sinceramente, vi dirò cosa ne penso: Panasonic non ha nulla da perdere se dirò che fa pena, non credo che potrebbe farmi causa
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 16 minuti fa, blucatenaria ha scritto: Qundo sento di audiofili che hanno ascoltato questa o quella sorgente in negozio, magari inserita in catene che sentono per la prima volta. e poi ne danno un giudizio , mi viene tanto da sorridere A me viene più da piangere... C'è gente che ascolta gli impianti alle fiere e... giudica i singoli componenti
jakob1965 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Bah .. io aprii qualche mese fa un thread su un lettore sony da ben 59 euri (in promozione) che usai per un certo lasso di tempo al posto del Rega Saturn come meccanica pura: si suona ..... con dei limiti ma suona . Poi siccome sono ricco e masochista mi sono comprato un Denon usato da usarsi sempre come meccanica ... Un poco di equilibrio e raziocinio - infatti qui meritatamente vanno i dac wadia che conosco poco ma pare che suonino bene ( e credo assolutamente a chi lo dice) e non costano (usati) 40 euri - la coerenza non lasciamola chiusa nello stanzino .. Ah il lettore lo ho tenuto per guardare i film e funziona benissimo ma bene proprio 1
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 17 minuti fa, jimbo ha scritto: Si dovrebbe indagare io indagherò: ascoltandolo! Che poi l'ascolto è il parametro fondamentale di questo forum, non il sostegno del tale brand o del talaltro .... Ma mi sa che qualcuno ha perso la bussola col passare degli anni ... 1
Luca44 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio @Max440 Mi raccomando , se puoi cerca di capire se quella "USB slide for ripping" porti fuori almeno un segnale audio digitale 16 bit 44,1 KHz per vedere se collegabile ad un dac esterno , a quel punto se andasse bene potremmo definire questo lettore l'uovo di Colombo del digitale economico , se andasse male in generale invece lo retrocederemo da uovo di Colombo a meno nobili materiali organici di piccione....
Max440 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 16 minuti fa, jimbo ha scritto: Per suonare suona tutto anche il mangianastri di mio nonno, Ho capito: non sai nulla di informatica e tecnologia digitale... pazienza... ps: il mangianastri è analogico, lo sai vero?
Messaggi raccomandati