blucatenaria Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 23 minuti fa, Max440 ha scritto: Facciamola finita stà storia: comprate il lettore e provatelo... non ditemi che dopo che parlate di dac e cd che vanno dai 5 ai 15 keuro non vi sono avanzati quattro spiccioli per fare la prova, daiiii.... non ci posso credereeee.... spendono centianaia o migliaia di euri per cavi e bigiotteria audio assortita e poi fanno i pidocchiosi per fare una prova da 40 €. Patetico 1 1
Luca44 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 3 minuti fa, jackreacher ha scritto: Ciao @Luca44 occhio che hai scritto una cosa sbagliata, senza offesa. Il laser blu legge solo i blu ray 2k e 4k, il formato CD è letto solo dal laser rosso, infatti i laser dei blu ray player sono a focale e lunghezza d'onda (rossa -->CD/DVD e blu -->blu ray) multipli. Il discorso sulla rilettura e buffer è correttissimo. Scusami per la puntualizzazione Ci mancherebbe , hai fatto benissimo 1
rpezzane Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Il 5/1/2025 at 11:31, Max440 ha scritto: Al giorno d'oggi, addì 5 gennaio 2025, solo chi possiede una vasta cdteca ha motivo di acquistare una meccanica "tradizionale", oppure chi non ha confidenza con internet e/o con l'informatica, e non desidera dipendere dal web per ascoltare musica. Le motivazioni qualitative non esistono, e se vengono sostenute è solo per "partito preso", ovvero per una specie di idiosincrasia verso ciò che non è oggetto di possesso (come la musica liquida) e che crea una percezione di inferiore qualità, scientificamente e tecnicamente errata. E puramente un tuo parere personale ma scritto come verità assoluta. A mio avviso stai valutando pere con mele. Innanzitutto un abbonamento ad un servizio di streaming ti da la fruizione e non la proprietà di ciò che ascolti, ergo se smetti di pagare il tuo abbonamento (io ad esempio ho Qobuz) ti ritrovi con nulla. A me ad esempio questo interessa il giusto ma a molti potrebbe interessare. Sulla qualità la vedo molto diversamente da te per quanto riguarda la mia esperienza. Quindi ho ragione io ? Forse tu ? Forse nessuno dei due. Chi può dirlo ? Buona serata 1 1
ascoltoebasta Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 15 minuti fa, blucatenaria ha scritto: spendono centianaia o migliaia di euri per cavi e bigiotteria audio assortita e poi fanno i pidocchiosi per fare una prova da 40 €. Patetico E' saggezza,maturata dopo anni in cui si sono ascoltate le castronerie dei mister "so tutto io", tipo,"prendi questo che è ultra neutro","compra quest'altro che risparmi e tanto le differenze non si sentono,"ecco in fin dei conti ho speso di più sommando gli ammazzagiganti che avrebbero dovuto essere definitivi,che ho acquistato,rivenduto ed essendo insoddisfatto,di quanto siano costati i miei,cavi,cd player etc che ora ho,le uniche risposte reali le ho avute dai confronti,ma come ho scritto magari questo DVD riuscirò a provarlo e confrontarlo,anzi ora chiamo l'amico e glielo regalo io, e se sarà al pari di ciò che ho o appena appena vicino,lo acquisterò e immediatamente e entreranno nelle casse di famiglia circa 6000€,lo spero vivamente perchè è ciò che vado cercando da anni con le prove in cieco,non è mai accaduto ma mai dire mai.... 1
Folkman Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 50 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma cosa vuoi rispondere a chi non tira fuori 40 euro per fare una prova? Io non uso più il lettore CD quindi aspettiamo che lo compri te e lo mandi dal @misuratore con il Wadia 32 per fare prove e misure idonee .Cosi avremo risposte sicure .
dariosch Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 46 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma cosa vuoi rispondere a chi non tira fuori 40 euro per fare una prova? Mi limito a mettere in evidenza i forti limiti del tuo metodo di giudizio, al pari di altri partecipanti alla discussione. Facciamola finita stà storia: comprate il lettore e provatelo... non ditemi che dopo che parlate di dac e cd che vanno dai 5 ai 15 keuro non vi sono avanzati quattro spiccioli per fare la prova, daiiii.... non ci posso credereeee.... Metti in evidenza i forti limiti del mio metodo di giudizio? Sto solo leggendo e sottolineando i vari pareri, quale giudizio? Vedi che ti inventi le cose! Io non ho giudicato nulla ancora! Mi viene difficile inserirlo nel mio impianto, non ho meccanica e DAC separato, ma un All-In-One. Dovrei aggiungere un cavo di segnale, una ciabatta e spazio in più, non torno indietro con il mio "percorso" visto che sono soddisfatto cosi'. 1
rpezzane Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @Folkman Guarda se vai su ASR trovi nello stesso brand modelli pù economici che misurano enormemente meglio di quelli più costosi. Io ti faccio l’esempio di Marantz SA-10 top di gamma fino a poco tempo fa rispetto a a Marantz 30N che costava meno della metà. Il primo misurava una chiavica mentre il secondo misurava al top. Quindi ci sono 2 possibilità. 1) Marantz ha imparato a fare CD solo da N30 in poi … 2) le misure che vengono proposte servono come il 2 di coppe quando regna bastoni. A voi l’ardua sentenza. Buona serata 1 1
Look01 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 1 ora fa, Max440 ha scritto: Ma cosa vuoi rispondere a chi non tira fuori 40 euro per fare una prova? Mi limito a mettere in evidenza i forti limiti del tuo metodo di giudizio, al pari di altri partecipanti alla discussione. Facciamola finita stà storia: comprate il lettore e provatelo... non ditemi che dopo che parlate di dac e cd che vanno dai 5 ai 15 keuro non vi sono avanzati quattro spiccioli per fare la prova, daiiii.... non ci posso credereeee.... Max ed io rischio la vita per fare una prova con un lettore da 50€ se mia moglie becca il pacco già comincia la rottura. Poi vede che costa 50€ e fa una comparazione peso-aspetto conquelli che ho. Quella non è mica un audiofilo che lo freghi facile capisce che se quello costa 50 i miei .............. Mi fido ciecamente della tua prova ed accetterò incondizionatamente il tuo illustre parere🤣🤣 2
jackreacher Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Ma come si chiama sto' player da 40€? Nome e modello grazie
jackreacher Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 6 ore fa, skillatohifi ha scritto: Vi svelo un piccolo secreto che farà suonare meglio tutti i cd : 1) Prendere uno spray antistatico, va benissimo quello x i mobili, che si usa x la polvere, e un nuovo panno in microfibra, che userete solo x fare questa operazione. 2) ora spruzzate 1 volta sul panno, e.. passatelo circolarmente un paio di volte ma SOLO sulla parte dell Etichetta, e... NON sulla parte incisa. (Potete anche passarlo delicatamente un volta sul cassettino del cd) Ed il gioco è fatto...!! Ora... ascoltate il risultato😀👍 Poi mi fate sapere.... Ma ci vuoi prendere in giro? Cosa cambierebbe nei "bit incisi" sul cd con questa operazione? E nel carrello cd? Occhio che qualcuno di mia conoscenza ha fatto cose del genere al carrellino, poi ho dovuto riparargli il player, perché si era bloccato e non si apriva più e non era la cinghia, si era appiccicato. Poi per quanto riguarda i CD io non ci passerei nulla sopra, se fa reazione chimica con le vernici ti ritrovi a doverli buttare, un po' come succedeva con le famose spugnette all'interno dei cofanetti, dove queste si deterioravano e si incollavano sopra i cd stessi, provocando dei "buchi" sulla parte riflettente. La superficie più delicata dei cd è quella superiore sotto la "vernice" che si trova a pochi micron più sotto, la parte riflettente. 😉 Ps: lo spray nordost a cui si fa riferimento tra l'altro è per i vinili , dove può avere l'utilità di non fare accumulare la polvere nei solchi.... 1
Luca44 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 1 ora fa, rpezzane ha scritto: @Folkman Guarda se vai su ASR trovi nello stesso brand modelli pù economici che misurano enormemente meglio di quelli più costosi. Io ti faccio l’esempio di Marantz SA-10 top di gamma fino a poco tempo fa rispetto a a Marantz 30N che costava meno della metà. Il primo misurava una chiavica mentre il secondo misurava al top. Quindi ci sono 2 possibilità. 1) Marantz ha imparato a fare CD solo da N30 in poi … 2) le misure che vengono proposte servono come il 2 di coppe quando regna bastoni. A voi l’ardua sentenza. Buona serata La prima che hai detto almeno a giudicare dai pareri entusiastici e compatti qui nel forum sul Marantz N30 1
Luca44 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Ma come si chiama sto' player da 40€? Nome e modello grazie Panasonic dvd-s700eg-k 1
jackreacher Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Mah, non capisco perché questo player in particolare (dvd Panasonic) dovrebbe dare un risultato migliore rispetto agli altri players (vari blu ray, DVD e CD) che ho per casa e che ho provato attaccati al dac... Da me, collegati al dac, hanno dato migliori risultati un Nad c542 con coassiale isolata galvanicamente e l'arcam cds50.
Luca44 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 7 minuti fa, jackreacher ha scritto: Mah, non capisco perché questo player in particolare (dvd Panasonic) dovrebbe dare un risultato migliore rispetto agli altri players (vari blu ray, DVD e CD) che ho per casa e che ho provato attaccati al dac... Da me, collegati al dac, hanno dato migliori risultati un Nad c542 con coassiale isolata galvanicamente e l'arcam cds50. No , questo non sappiamo neppure con precisione se abbia possibilità di prelevare il segnale digitale dalla USB (non ha altre uscite) forse si o forse no, ma pare vada molto bene usato come lettore integrato .
jackreacher Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 5 minuti fa, Luca44 ha scritto: No , questo non sappiamo neppure con precisione se abbia possibilità di prelevare il segnale digitale dalla USB (non ha altre uscite) forse si o forse no, ma pare vada molto bene usato come lettore integrato . Dalle immagini in rete mi pare che abbia uscita coassiale . Ps: no nelle specifiche parla di "composito"
Luca44 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 10 minuti fa, jackreacher ha scritto: Dalle immagini in rete mi pare che abbia uscita coassiale Si , la coax c'è , ma sarebbe interessante capire se la USB sia utilizzabile, con molti dac è il collegamento migliore e a volte l'unico possibile . Ma è salito agli onori della cronaca del forum come lettore integrato, pare suoni al livello di apparecchi da oltre 1000-1500€ . I prossimi acquirenti ci diranno la loro
Max440 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 11 ore fa, Luca44 ha scritto: gli ho preferito invece nel ruolo di mero trasporto lettori Pioneer con Stable Platter Anche quello passato da casa mia e rivenduto poco tempo fa: un ottimo 8700 Grande meccanica, effettivamente..., Tanto che adesso utilizzo prevalentemente come meccanica un Sacd Pioneer PD50 che va magnificamente (solo un po' lenta nella fase di caricamento del contenuto dei dischetti, ma poco conta) . Il Philips 960 è ormai "lettore secondario" in camera da letto (praticamente sempre spento...)
Max440 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: non è mai accaduto ma mai dire mai.... Ecco, appunto...: tira fuori stì benedetti 40 euro, su, forza.... sii cooperativo ed empatico Dai che poi ci divertiamo a parlare di un oggetto avendolo tutti tra le mani, rispetto alle "teorie" e agli "ascolti solitari", dove ognuno può inventarsi la sua "leggenda personale" (sempre col concetto 1 = 1) Thanks, Max
Messaggi raccomandati