Max440 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 11 ore fa, dariosch ha scritto: Mi viene difficile inserirlo nel mio impianto, non ho meccanica e DAC separato Ma io mica lo uso come meccanica! Voglio proprio sperimentare cosa si riesci a fare nel 2025 con 40 euro di sorgente digitale. Il fatto che qualcuno non sia interessato a farlo mi pone sinceri dubbi sulla sua "passione audiofila", che non vorrei si sia nel tempo trasformata in "passione oggettistica", come chi dice di "avere un Rolex" ma con interesse zero per l'ora esatta... 1
Max440 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 10 ore fa, Look01 ha scritto: Mi fido ciecamente della tua prova ed accetterò incondizionatamente il tuo illustre parere Ti ringrazio per la fiducia Ma, lo sappiamo tutti, il contesto è fondamentale. A casa mia sia un Accuphase che uno Spectral hanno avuto vita breve .... Magari in altri impianti, e per altri gusti, sarebbero andati bene, ed invece il mio Wadia volava fuori dalla finestra. Sappiate che il mio "sound" ottimale è quello che esce dall'accoppiata Mark Levinson - Magneplanar Di pre ne ho provati diversi, per ora mi accontento dell' Yba2 che rende il suono più terso e veloce, e del Mitsubishi DA-P20 che lo rendi più suadente ... E che il migliore pre passato nel mio sistema (per ora... poi vedo se mi avanzano i soldi per acquistarlo) è il Luxman a valvole CL-38u (ultima release), che somma i pregi dei 2 precedenti. Cos' vi fate una idea di come ascolto.... Bye, Max NB: ribadisco: se il Panasonic farà c@g@r€, non avrò nessun problema a dirlo e a renderlo ad Amazon (oppure tenerlo come semplice lettore DVD): tanto, per fortuna, qui non c'è nessun aficionados del marchio e penso che l'importatore Panasonic non mi farà causa ... 1
jackreacher Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 37 minuti fa, Max440 ha scritto: Voglio proprio sperimentare cosa si riesci a fare nel 2025 con 40 euro di sorgente digitale. Ciao, tranquillo, il player che molti avete preso in considerazione è mediocre, basta andare a verificare le specifiche delle quali ne ho postate alcune poco prima. Non c'è bisogno di provarlo. 1
jackreacher Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 9 ore fa, Luca44 ha scritto: Si , la coax c'è Ciao, no non c'è, visto nelle specifiche. 1
skillatohifi Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Quello che molti di voi non hanno ancora capito SU questo lettorino da 40€ è che LUI non vuole e non può confrontarsi con lettori hiend dal costo alto, io ho detto che può tranquillamente vedersela con degli apparecchi fino a max da 2mila€, tanto x darli un bonario traguardo. Ma il suo suono non deve essere una sfida, diversamente era solo x sottolineare che questo semplice dvd-cd ha un bel suono, e che non pretende assolutamente di scalzare i lettori più blasonati. (il mio lo uso abbinato ad un integratino della Sure Electtonics collegato a 2 piccoli monovia con gli autoparlanti della Fostex in un mio terzo impiantino, e credetemi.. il suono che ne esce é stupendo). Quello che invece tutti voi dovete tenere ben a mente e che costa l irrisoria cifra di 40€, quindi.. focalizzate bene questo costo, visto che nell hifi siamo tutti abituati a vedere prezzi con diversi ZERI. Attendo le vostre opinioni.
Questo è un messaggio popolare. fantomas Inviato 19 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio 1 ora fa, Max440 ha scritto: mi pone sinceri dubbi sulla sua "passione audiofila", che non vorrei si sia nel tempo trasformata in "passione oggettistica" @Max440 la risposta non è rivolta ai tuoi ironici commenti ma a tutti quelli che pretendono di standardizzare anche la passione audiofila e/o quella per gli oggetti. L'esempio degli orologi è significativo perché un orologio "di rango" (magari non dell'abusatissimo marchio da te citato) serve a tutto meno che a garantire l'ora esatta che oggi puoi benissimo vedere sul telefono o uno smartwatch da pochi "euri". Un orologio rappresenta ben altro. Qui si potrebbe ascoltare musica con impianti veramente a basso costo e invece ci si svena per guadagnare sfumature o per il gusto di possedere oggetti pesanti e costosi. C'è chi si diverte andando a caccia del lettore da 40 euro e chi vuole il lettore da 20k anche solo per guardarlo. Si può illuminare con una lampadina appesa da 1 € o una lampada da 1.500. Ognuno si diverte come vuole e tutti meritano rispetto. Tornando al famigerato lettore, in realtà, se è restituibile non necessita neanche di investimento di soldi ma soltanto di tempo. Alcuni non vedranno l'ora di provarlo, altri preferiranno dedicare il tempo (che non basta mai) ad altro. Io personalmente non ho alcun interesse a provare un pezzo di plastica che non metterò mai nel mio impianto proprio perché è un pezzo di plastica, indipendentemente da come possa suonare. Altri invece troveranno il paradiso a 40 euro con tutta la mia stima e il mio rispetto 3 2
paolippe Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 1 ora fa, Max440 ha scritto: A casa mia sia un Accuphase che uno Spectral hanno avuto vita breve .... 1 ora fa, Max440 ha scritto: ed invece il mio Wadia volava fuori dalla finestra E quindi.... con quale CDP ascolti? Hai denigrato due dei miei tre lettori/DAC preferiti (Accu e WADIA). Inoltre il WADIA è considerato da veri professionisti (NON PARLO DI AUDIOFILI, ma di Produttori Musicali di Case Discografiche) un DAC senza quasi competitors. Come la mettiamo? E' vero che i gusti sono gusti, ma appunto mi piacerebbe sapere con cosa ti piace ascoltare i CD.... Ciao, grazie per l'attenzione. Paolo
Look01 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @skillatohifi Ti capisco una volta avevo due impianti il titolare in una taverna di 60m² e l' altro in uno studiolo di forma irregolare. Il più delle volte con certa musica mi divertivo di più con quello nello studiolo. Teniamo presente che se ascolti un secondo impianto dal costo più umano ti concentrerai di più sulla musica e non farai un ascolto analitico come sull'impianto principale. Ovvio che un lettore da 40 € su un impianto di un certo livello non terra il confronto con lettori di tutt'altro livello.
jackreacher Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: Quello che molti di voi non hanno ancora capito SU questo lettorino da 40€ è che LUI non vuole e non può confrontarsi con lettori hiend dal costo alto, io ho detto che può tranquillamente vedersela con degli apparecchi fino a max da 2mila€, tanto x darli un bonario traguardo. Ciao, ma io non sono d'accordo, non può competere con cd player nemmeno da 300€. Riporto alcune "schede tecniche" del suddetto Panasonic, di Arcam cds50, Denon dcd 1700ne, Nad c542. Tutti players sotto i 2000€ che surclassano il Panasonic in questione, i dati più evidenti sono: gamma dinamica, separazione canali, risposta in frequenza --> botte orbe senza necessità di provare. Già il Nad lo surclassa nella gamma dinamica 98 vs 80.
skillatohifi Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @jackreacher domanda secca : MA TU L HAI ASCOLTATO BENE ... ??? Xchè è questo che alla fine conta..!!
jackreacher Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Adesso, skillatohifi ha scritto: @jackreacher domanda secca : MA TU L HAI ASCOLTATO BENE ... ??? Se esiste una "minima" correlazione e dipendenza del risultato finale partendo dai parametri dichiarati (tranquillo che esiste eccome) ripeto che non è necessario provarlo per sapere che suonerà in modo meno fedele rispetto agli esempi da me riportati. Poi ciascuno è libero di fare quello che ritiene opportuno.
skillatohifi Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @jackreacher Ti rifaccio la domanda secca : MA TU L HAI ASCOLTATO BENE ... ???
jackreacher Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Adesso, skillatohifi ha scritto: @jackreacher Ti rifaccio la domanda secca : MA TU L HAI ASCOLTATO BENE ... ??? Ne ho ascoltati altri simili ed hanno perso il confronto, questo non credo sia migliore. A questi livelli di differenza 80 db Dynamic Range del Pana vs già 98 db del semplice Nad , ripeto che non è necessario fare il confronto diretto. Te lo posso sottoscrivere.
skillatohifi Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @jackreacher allora non fai testo! non si giudica un apparecchio senza averlo ascoltato con calma e in condizioni controllate.
jackreacher Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 9 minuti fa, skillatohifi ha scritto: non si giudica un apparecchio senza averlo ascoltato con calma e in condizioni controllate. Questo certamente vale quando le differenze tecniche sono molto più piccole rispetto a questo caso in cui sono enormi....
skillatohifi Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @jackreacher te l ho ripeto... NON FAI TESTO! Stai parlando con dei numeri e.. senza prove oggettive di ascolto. Il suono è tutta un altra cosa, non mi sembra difficile da capire.., non credi!
Luca44 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 1 ora fa, paolippe ha scritto: E quindi.... con quale CDP ascolti? Hai denigrato due dei miei tre lettori/DAC preferiti (Accu e WADIA). Inoltre il WADIA è considerato da veri professionisti (NON PARLO DI AUDIOFILI, ma di Produttori Musicali di Case Discografiche) un DAC senza quasi competitors. Come la mettiamo? E' vero che i gusti sono gusti, ma appunto mi piacerebbe sapere con cosa ti piace ascoltare i CD.... Ciao, grazie per l'attenzione. Paolo Ascolta col Wadia , lo ha ritenuto superiore agli altri provati nel suo impianto: " A casa mia sia un Accuphase che uno Spectral hanno avuto vita breve .... Magari in altri impianti, e per altri gusti, sarebbero andati bene, ed invece il mio Wadia volava fuori dalla finestra." Son volati lo Spectral e l'Accuphase
Luca44 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 2 ore fa, jackreacher ha scritto: Ciao, no non c'è, visto nelle specifiche. Direi che ti ho depistato (involontariamente) a sufficienza più che altro perché il mio interesse starebbe in quella USB per fare ripping e capire se possibile usarla per collegarsi ad un dac con ingresso USB ma ci vorrebbe una prova pratica fatta da un possessore del Panasonic 1
Messaggi raccomandati