Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd "normali" vs. lettori cd "hi-end" oggi


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

Ma io mica lo uso come meccanica!

Voglio proprio sperimentare cosa si riesci a fare nel 2025 con 40 euro di sorgente digitale.

Il fatto che qualcuno non sia interessato a farlo mi pone sinceri dubbi sulla sua "passione audiofila", che non vorrei si sia nel tempo trasformata in "passione oggettistica", come chi dice di "avere un Rolex" ma con interesse zero per l'ora esatta... :classic_smile:

Ho detto che mi viene difficile inserirlo... basta.

Perchè fai citazione a metà?! Ho detto che dovrei aggiungere una ciabatta, un cavo di segnale e spazio,

ho un finale, non un integrato. Il Panasonic non ha il controllo volume, come il Nuprime CDP-9 che uso.

Non avrebbe senso la mia prova, non posso fare un confronto "a parità di condizioni",

non c'entra niente l'interessamento a farlo e la passione audiofila.

 

Inviato

Nessuno ha citato la fatica d' ascolto,se un DVD fa 40 euro non da fatica è già un buon risultato,quando usai un Toshiba da 100 euro oltre 20 anni fa l' accusati dopo 30 secondi 

  • Melius 1
skillatohifi
Inviato

@jimbo io posso dirlo.... visto che c è l ho da quasi 1 anno,ebbene...

fatica di ascolto pari a ZERO, ci sono dei giorni che lo ascolto x 3orette

e... non mi sembra ancora vero che abbia cosi tanta musicalità. 

Con le belle musiche jazz lui mi regala un piacere immenso.... 

 

  • Melius 1
Inviato

Se io non volessi spendere 40& che poi sono 36, perché non mi interessa, non mi abbasso, non ho posto ecc ecc nessuno potrebbe dirmi niente. Ma dal momento che non ce l ho non l ho ascoltato, non mi interessa , non mi abbasso ecc ecc non ne parlo, non intervengo, non critico, insomma non ho titolo. Ma qui lo sport nazionale è parlare di quello che non si conosce 🤗

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
4 ore fa, skillatohifi ha scritto:

Ma il suo suono non deve essere una sfida, diversamente era solo x sottolineare che questo semplice dvd-cd ha un bel suono, e che non pretende assolutamente di scalzare i lettori più blasonati. 

(il mio lo uso abbinato ad un integratino della Sure Electtonics collegato a 2 piccoli monovia con gli autoparlanti della Fostex in un mio terzo impiantino, e credetemi.. il suono che ne esce é stupendo). 

Quando ci vuole ci vuole, io non farò testo però non credo che la tua esperienza personale (rispettabile in quanto tale) sia molto scientifica ed oggettiva.

Hai provato (parole tue) "con un integratino e due piccoli monovia" che non credo possano essere rivelatori della qualità (alta o bassa poco conta) del player dvd Panasonic, e ancora perseveri a dire che regge il confronto con players fino a 2000€?

La cosa bella è che insisti a dirmi di provarlo in ambiente "controllato"...

Contento tu....

  • Melius 1
skillatohifi
Inviato

@jackreacher non perdere tempo...,

NON provarlo! tanto non ti piacerà... 😪sicuramente 

Comincio ad essere pentito di averi fatto questa segnalazione. 

Lo dico con rammarico... ma è esattamente quello che penso,

le critiche costruttive sono sempre ben accette, ma mettere in dubbio

la mia buona fede, beh.. questo proprio no. 

Per me questa discussione sì chiude qua. 

 

jackreacher
Inviato
54 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

Lo dico con rammarico... ma è esattamente quello che penso,

le critiche costruttive sono sempre ben accette, ma mettere in dubbio

la mia buona fede, beh.. questo proprio no. 

Mai messa in dubbio la tua buona fede, sono certo che a te è piaciuto davvero moltissimo quel player, ma questo non toglie che rimanga un'opinione soggettiva di qualcosa di vissuto in uno specifico contesto (componenti) e ambiente.

Però non puoi pretendere di potere affermare che il suono restituito dal Panasonic possa essere equiparato a quello si players fino a 2000€, perché tecnicamente ed oggettivamente (eventualmente pure facendo rilevamenti strumentali in ambiente attraverso impianto al di sopra di ogni sospetto) non può restituire le stesse informazioni musicali.

Ps: va da se che io sono uno dei primi a sostenere che si può ascoltare musica con soddisfazione con impianto completo da 1200/1500€.

Inviato
7 ore fa, Max440 ha scritto:

solitari", dove ognuno può inventarsi la sua "leggenda

Quello che farai te con ascolto soggettivo , come fanno tutti .

Inviato
3 ore fa, dariosch ha scritto:

 

7 ore fa, Max440 ha scritto:

Ma io mica lo uso come meccanica!

Voglio proprio sperimentare cosa si riesci a fare nel 2025 con 40 euro di sorgente digitale.

Il fatto che qualcuno non sia interessato a farlo mi pone sinceri dubbi sulla sua "passione audiofila"

 

Certo c’è l’hai solo te la passione Audiofila  , ripeto per fare prove serie bisogna fare delle misure in caso contrario sei uguale a tutti gli altri.

Scrivi sempre perole di dubbio gusto .

 

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, paolippe ha scritto:

Hai denigrato due dei miei tre lettori/DAC preferiti (Accu e WADIA). 

 

Non hai capito quello che ho scritto...

Accu e Spectral non hanno superato il Wadia (che resta tra i miei riferimenti), ma magari altri avrebbero fatto volare il wadia fuori dalla finestra... de gustibus ... :classic_wink:

Inviato
4 ore fa, Luca44 ha scritto:

Ascolta col Wadia

 

E con il Metrum R2R ... si alternano ...

Inviato
32 minuti fa, Folkman ha scritto:

Certo c’è l’hai solo te la passione Audiofila  , ripeto per fare prove serie bisogna fare delle misure in caso contrario sei uguale a tutti gli altri.

 

ma è ovvio che sono uguale a tutti gli altri

Come dice appunto @ascoltoebasta ognuno sceglie nel proprio contesto e con i propri gusti.

Lui ha scelto un lettore cd da 15k euro, io magari otterrò risultati simili con uno da 40 euro: che problema ti fa?

C'è perfino chi spende 10k euro per il cavo di alimentazione ed è contentissimo, e chi lo prova nel suo sistema e non cambia nulla rispetto al cavo da 100 euro.

Lo ridico per l'ennesima volta, fattene una ragione:

1 = 1

Inviato
2 ore fa, skillatohifi ha scritto:

@jimbo io posso dirlo.... visto che c è l ho da quasi 1 anno,ebbene...

fatica di ascolto pari a ZERO, ci sono dei giorni che lo ascolto x 3orette

e... non mi sembra ancora vero che abbia cosi tanta musicalità. 

Con le belle musiche jazz lui mi regala un piacere immenso.... 

il concetto di fatica dí ascolto. Ecco qualcosa di interessante su cui discutere. Più il suono è smussato e piatto e meno si fatica ad ascoltarlo. Impatto dinamica velocità sono faticosi. In un concerto dal vivo si fatica. E poi c’è il contenuto che è a dir poco determinante: qualcuno lo ascolteresti per ore, altri dopo pochi minuti è già troppo

jackreacher
Inviato
28 minuti fa, Max440 ha scritto:

Lui ha scelto un lettore cd da 15k euro, io magari otterrò risultati simili con uno da 40 euro: che problema ti fa?

A livello personale e soggettivo non fa una grinza, però non si può trasferire il discorso in maniera identica nel mondo oggettivo e strumentale, dove il player da 40€ esibirà performances nettamente inferiori a quelle del player da 15000€.

jackreacher
Inviato
16 minuti fa, fantomas ha scritto:

il concetto di fatica dí ascolto. Ecco qualcosa di interessante su cui discutere. Più il suono è smussato e piatto e meno si fatica ad ascoltarlo. Impatto dinamica velocità sono faticosi. In un concerto dal vivo si fatica. E poi c’è il contenuto che è a dir poco determinante: qualcuno lo ascolteresti per ore, altri dopo pochi minuti è già troppo

Concordo 😉, capita che un suono più realistico venga interpretato come meno bello.... 

Inviato
19 minuti fa, fantomas ha scritto:

il concetto di fatica dí ascolto. Ecco qualcosa di interessante su cui discutere. Più il suono è smussato e piatto e meno si fatica ad ascoltarlo. Impatto dinamica velocità sono faticosi. In un concerto dal vivo si fatica. E poi c’è il contenuto che è a dir poco determinante: qualcuno lo ascolteresti per ore, altri dopo pochi minuti è già troppo

Beh no in questo se fosse come dici tu il DVD da 40 euro dovrebbe affaticare meno, cosa difficile.La fatica d'ascolto molte volte dipende dagli acuti,e sulle macchine economiche spesso sono metallici e squillanti

Inviato
4 minuti fa, jimbo ha scritto:

La fatica d'ascolto molte volte dipende dagli acuti,e sulle macchine economiche spesso sono metallici e squillanti

Molte volte si e molte volte no. Ho avuto un paio di ampli audiovideo Yamaha che potevi ascoltare per giorni. Smooth all’inverosimile. Mancavano dettagli dinamica ed estremi banda ma erano piacevolissimi e non stancavano mai

Inviato

Poi metti in pista gli amplificatori veri e ti accorgi di tutto quello che non c’era!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...