jackreacher Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 56 minuti fa, rpezzane ha scritto: 15 ore fa, jackreacher ha scritto: La gamma dinamica di un player dice parecchie cose, ad esempio quanta ambienza, realismo e dettagli riesce a restituire Quindi per curiosità: se un CD player ha una gamma dinamica di 100 db e un altro di 110 db tu compri il secondo ? Io non credo. Infatti non è detto, perché già 100 db di gamma dinamica è ottimo valore, però 80 db del dvd Panasonic in questione è scarso aldilà di qualsiasi discussione, anche se a qualcuno può piacere il suo suono.
Luca44 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 4 ore fa, smarmittatore ha scritto: non è che il cavo di segnale faccia in sè tanta differenza, ma è il cavo economico che essendo probabilmente meno trasparente, limita le possibilità del lettore più performante A volte è il cavo più economico ad esser più trasparente e quello eso ad addolcire o a enfatizzare una gamma al posto di un'altra... Una delle chiavi del successo dei produttori di cavi...
jackreacher Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: Ritirate i remi in barca Non siamo mica sull'acqua 😁🤣
jakob1965 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio @Luca44 a me pareva più uno " statement " molto arrischiato - leggerò meglio comunque Però non riduciamo i commenti degli altri a " Dicerie " @skillatohifi - per me la tua opinione direi anche circonstanziata non è una diceria
jackreacher Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Adesso, jakob1965 ha scritto: @skillatohifi per la tua opinione direi anche circonstanziata non è una diceria Infatti anche io ho detto che nel suo contesto certamente il risultato è abbastanza soddisfacente, quello che non può passare "in cavalleria" è il paragonare il player con "macchine" fino anche a 2000€ come se fossero uguali....
rpezzane Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 5 minuti fa, jackreacher ha scritto: Infatti non è detto, perché già 100 db di gamma dinamica è ottimo valore, però 80 db del dvd Panasonic in questione è scarso aldilà di qualsiasi discussione, anche se a qualcuno può piacere il suo suono. Si ma il motivo per il quale quel panasonic si sentirà come tutti gli altri oggetti simili non è perchè non ha un S/R di 100. Questo è quello che volevo esprimere. Saluti 1
smarmittatore Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 1 ora fa, Luca44 ha scritto: A volte è il cavo più economico ad esser più trasparente e quello eso ad addolcire o a enfatizzare una gamma al posto di un'altra... Una delle chiavi del successo dei produttori di cavi... L' enfatizzazione o addolcimento in alcuni cavi hiend è voluto, ma non confondere il trattamento delle frequenze con la trasparenza.
skillatohifi Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 2 ore fa, smarmittatore ha scritto: alcuni cavi hiend Non esistono i cavi hiend, esistono cavi che si adattano meglio di altri sulle elettroniche, la sinergia (costi a parte) che permette al suono di essere migliore su tutti i parametri, secondo me è anche una questione di fortuna, te lo dice uno che ha provato cavi di costo alto, e anche molto elevato, x poi tornare a dei cavi di classe medio-bassa, si vede.. che sulle mie elettroniche gli garbano questi. 1
skillatohifi Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 10 minuti fa, jimbo ha scritto: Ma un set di cavi da 100k come si giustificano?😁 Sul mio lettorino dvd-cd panasonic ho collegato 2 cavettini rca da €9,90 presi su Amazon e ti assicuro che... ho proprio un bel suono, non so' cos'altro dire perché è la nuda verità. Eccoli.... ora costano €9,49 e sono ancora lì collegati al lettore .
ascoltoebasta Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 19 ore fa, Max440 ha scritto: Tra l'altro, proprio uno dei sostenitori dell'ascolto in cieco bendato, il mitico @ascoltoebasta , è sparito dal 3d proprio perchè si è iniziato a parlare di un oggetto da 40 euro... probabilmente si parlasse dell'ascolto (e basta) di un cd da 20k euro, sarebbe ancora qui a discuterne. Quando si dice che quello che conta è proprio l'ascolto, appunto Son sparito per qualche giorno dal forum per trascorrere qualche bella giornata alle Cinque Terre.....è molto più piacevole. Tra l'altro a breve potrò fare anch'io il confronto col Panasonic in oggettto e sarei veramente felice di rivendere l'N31 e rientrare di 6000€,me lo auguro con tutto il cuo......anzi con tutto il portafoglio.
ferroattivo Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Per curiosità ho provato alcuni lettori che ho in casa a confronto con il mio Pioneer PD70AE , un vecchio JWC , un Sony BDP 790 e un Tascam CDRW 750 , la differenza è netta a favore del Pioneer, solo il Tascam suona un po' in modo decente. Il suono dei DWD-CD citati è smorto senza vita, suono povero e rachitico, manca tutta la bellezza del suono. Manca anche la dinamica, la scena , l'ampiezza , la profondità. Diversamente non poteva essere, se no siamo tutti rincitrulliti
smarmittatore Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 34 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Non esistono i cavi hiend, esistono cavi che si adattano meglio di altri sulle elettroniche, la sinergia (costi a parte) che permette al suono di essere migliore su tutti i parametri, secondo me è anche una questione di fortuna, te lo dice uno che ha provato cavi di costo alto, e anche molto elevato, x poi tornare a dei cavi di classe medio-bassa, si vede.. che sulle mie elettroniche gli garbano questi. non lo metto in dubbio e concordo... ho scritto hiend per dare un posizionamento commerciale al prodotto
jimbo Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 27 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Per curiosità ho provato alcuni lettori che ho in casa a confronto con il mio Pioneer PD70AE , un vecchio JWC , un Sony BDP 790 e un Tascam CDRW 750 , la differenza è netta a favore del Pioneer, solo il Tascam suona un po' in modo decente. Il suono dei DWD-CD citati è smorto senza vita, suono povero e rachitico, manca tutta la bellezza del suono. Manca anche la dinamica, la scena , l'ampiezza , la profondità. Diversamente non poteva essere, se no siamo tutti rincitrulliti Infatti come ho detto se così non fosse l'hi Fi sarebbe una truffa,a maggior ragione tra un DVD da poche decine di euro con buon lettore CD ci dovrebbe essere una differenza enorme, differenze che come si sa si assottigliano nei segmenti superiori
Gall Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Direi che i pareri e i commenti gratuiti sono già troppi, attendiamo impressioni chi ha fatto provato con le proprie orecchie.
Look01 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Quando il Panasonic da 40€ avrà surclassato tutti quei lettoracci audiofili pesanti e pieni di fuffa che avete da buon amico passerò io a liberarvi di codeste porcherie. Ve ne libero a costo zero anche perché chi mai comprerà più lettori costosi e pesanti quando con 40 € si è risolto il problema però da buon amico eccomi disponibile come sempre 🤣🤣.
rpezzane Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio @jimbo allo stesso modo con cui si giustifica una barca privata da 120 metri che costa mezzo miliardo.
jimbo Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Adesso, rpezzane ha scritto: @jimbo allo stesso modo con cui si giustifica una barca privata da 120 metri che costa mezzo miliardo. Beh non mi sembra un paragone sensato,anche con una macchina non è sensato,il cavo ma dai ,manco fosse d'oro🤣🤣
Messaggi raccomandati