rpezzane Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: Sul mio lettorino dvd-cd panasonic ho collegato 2 cavettini rca da €9,90 presi su Amazon e ti assicuro che... ho proprio un bel suono, non so' cos'altro dire perché è la nuda verità. Ma non ne dubitiamo. Mi chiedo perchè questi da 9 euro e non da 5 o da 20. Tu pensi che a questi livelli di prezzi puoi avere differenze significative ? Mi sembra come alcuni amici che hanno cavi da 100 e li sostituiscono con cavi da 150 dopo un anno li sostituiscono ancora con cavi da 180 poi tornano a quelli da 120 e via così. Forse sarebbe il caso di fare il reale salto di qualità. Alla lunga spendi molto ma molto meno di questi continui cambi. Saluti
rpezzane Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 35 minuti fa, jimbo ha scritto: Infatti come ho detto se così non fosse l'hi Fi sarebbe una truffa,a maggior ragione tra un DVD da poche decine di euro con buon lettore CD ci dovrebbe essere una differenza enorme, differenze che come si sa si assottigliano nei segmenti superiori Più che altro sarebbero degli idioti tutti coloro che hanno spesso 100 quando potevano spendere 1. Non so per quale motivo si pensa che la gente ami buttare soldi. Ma secondo te se io con il lettore Blu-ray avessi la stessa performance sonora del Marantz SA-10 non avrei usato questo per l’ascolto musicale ? E questa cosa varrà a maggior ragione per chi di soldi ne spende di più. Se le persone hanno i soldi è perchè li sanno gestire e di conseguenza non li buttano. Se li buttano lo fanno per cose che possono sfoggiare non certo per lo stereo. Saluti
rpezzane Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 6 minuti fa, jimbo ha scritto: Beh non mi sembra un paragone sensato,anche con una macchina non è sensato,il cavo ma dai ,manco fosse d'oro Penso che se uno acquista un cavo è per la funzione che dovrà svolgere un cavo. Se quel cavo migliora l’ascolto e quello si può permettere i 100K saranno ancora affari suoi se lo vorrà comprare. Io ci estinguerei il mutuo ma è un altro discorso. Di certo il cavo da 100K non performa come quello da 9,90. Poi ti potrà piacere o no ma parliamo di altre cose. Saluti
jimbo Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 9 minuti fa, rpezzane ha scritto: Penso che se uno acquista un cavo è per la funzione che dovrà svolgere un cavo. Se quel cavo migliora l’ascolto e quello si può permettere i 100K saranno ancora affari suoi se lo vorrà comprare. Io ci estinguerei il mutuo ma è un altro discorso. Di certo il cavo da 100K non performa come quello da 9,90. Poi ti potrà piacere o no ma parliamo di altre cose. Saluti Non ne facevo un discorso sul poterselo permetterò o no,con i soldi uno ci fa che che vuole,li può anche buttare o regalare.Il mio ragionamento era altro,ma vabbé.... 1
jimbo Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 16 minuti fa, rpezzane ha scritto: Più che altro sarebbero degli idioti tutti coloro che hanno spesso 100 quando potevano spendere 1. Non so per quale motivo si pensa che la gente ami buttare soldi. Ma secondo te se io con il lettore Blu-ray avessi la stessa performance sonora del Marantz SA-10 non avrei usato questo per l’ascolto musicale ? E questa cosa varrà a maggior ragione per chi di soldi ne spende di più. Se le persone hanno i soldi è perchè li sanno gestire e di conseguenza non li buttano. Se li buttano lo fanno per cose che possono sfoggiare non certo per lo stereo. Saluti Beh chi ha miliardi da buttare di solito compra impianti anche per status symbol,o per sfoggiarlo in ville mega galattiche.Non credo che persone simili stiano molto tempo ad ascoltare musica,ammesso che l'accendano l'impianto 🤣
rpezzane Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 10 minuti fa, jimbo ha scritto: Non ne facevo un discorso sul poterselo permetterò o no,con i soldi uno ci fa che che vuole,li può anche buttare o regalare.Il mio ragionamento era altro,ma vabbé.... Non ci stiamo capendo. Per te li sta buttando. Se lui ascolta con più piacere dopo aver inserito il cavo lui non li sta buttando. 4 minuti fa, jimbo ha scritto: Beh chi ha miliardi da buttare di solito compra impianti anche per status symbol,o per sfoggiarlo in ville mega galattiche.Non credo che persone simili stiano molto tempo ad ascoltare musica,ammesso che l'accendano l'impianto 🤣 Ma perchè tu il tuo impianto lo mostri con vanto ? I tuoi amici non audiofili non vedono l’ora di venire a casa tua a vederlo ? Io non so chi frequentate ma il 99,9% delle persone che frequento io sono o non curanti della musica o non curanti di come si ascolta o entrambi. Non penso ormai di conoscere persone comuni che hanno l’impianto stereo a casa. Hanno tutti cassette bluetooth, soundbar e roba del genere. Con chi dovrei/potrei sfoggiare l’impiantone ? Io non dico quanto pago le cose manco a mia moglie….. 2
jimbo Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 4 minuti fa, rpezzane ha scritto: Non ci stiamo capendo. Per te li sta buttando. Se lui ascolta con più piacere dopo aver inserito il cavo lui non li sta buttando. Ma perchè tu il tuo impianto lo mostri con vanto ? I tuoi amici non audiofili non vedono l’ora di venire a casa tua a vederlo ? Io non so chi frequentate ma il 99,9% delle persone che frequento io sono o non curanti della musica o non curanti di come si ascolta o entrambi. Non penso ormai di conoscere persone comuni che hanno l’impianto stereo a casa. Hanno tutti cassette bluetooth, soundbar e roba del genere. Con chi dovrei/potrei sfoggiare l’impiantone ? Io non dico quanto pago le cose manco a mia moglie….. Continui a non capire,non sto parlando di comuni mortali,ma di sceicchi,magnati che spendo milioni di euro per ascoltare musica secondo te?Non avranno neanche il tempo,ma è possibile che non si riesca a capire dei concetti elementari
ascoltoebasta Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 26 minuti fa, rpezzane ha scritto: Io non so chi frequentate ma il 99,9% delle persone che frequento io sono o non curanti della musica o non curanti di come si ascolta o entrambi. Esatto,lo sfoggiare i propri componenti hifi costosi è proprio l'ultima cosa da considerare,a parte 3 o 4 amici appassionati,i restanti non hanno interesse per la musica e per il suo livello qualitativo d'ascolto,inoltre se non avessi scelto tutti i miei componenti (i cavi di potenza tra l'altro son davvero brutti) per la sola ed unica ragione che li ho considerati migliorativi rispetto ai componenti precedenti,mi riterrei intimamente proprio un peerla. 1
Luca44 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Che JVC hai provato ? Io posso dire che l'uscita fissa del XL Z 674 non era affatto male , ma proprio niente male e molto ma molto migliore del mio Teac VRDS 9 tanto per dire... Il 574 dovrebbe essere identico ma con la sola uscita fissa e non la variabile (comoda ma perdeva parecchio di qualitä...) . Anche il piccoletto di casa XL V 274 non era poi pessimo pur essendo economicissimo per i tempi .
AudioLover Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio mi introduco per raccontare la mia esperienza su questo discorso, quando cercavo i miei componenti nel mercato dei demo o comunque in garanzia ma non nuovi, McIntosh per esattezza, mi sono imbattuto in un negozio che appunto mentre si parlava mi ha raccontato che il suo mercato erano i ricconi che non badano a spese e vogliono solo avere certi oggetti, nello specifico mi raccontava che un cliente gli aveva commissionato per la casa al mare i nuovi mono McIntosh che venivano una cosa come 20-30k l'uno e li voleva subito senza ordinare....bene lui glieli ha trovati, ha avvisato, ha ricevuto il bonifico, e dopo 6 mesi i due mono erano ancora li in negozio perchè il cliente non aveva interesse e voglia in quel momento di andare a prenderli e installarli.... Mi diceva che era riuscito a intercettare tutta questa clientela e che teneva in negozio solo cose da poter sfoggiare o quasi, per dire c'era Un Cremonese, Acapella quelle da 70-80k ecc...roba che suona da Dio e per pochi ma anche da sfoggiare ovviamente.. Era anche sua premura avvisare quando uscivano prodotti esteticamente incredibili e di impatto poichè molto apprezzati in quel contesto... Ora non generalizziamo e non diciamo che chi spende così è solo apparire, colpire ecc perchè non è vero, però esiste anche questa realtà.
Luca44 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Son sparito per qualche giorno dal forum per trascorrere qualche bella giornata alle Cinque Terre.....è molto più piacevole. Tra l'altro a breve potrò fare anch'io il confronto col Panasonic in oggettto e sarei veramente felice di rivendere l'N31 e rientrare di 6000€,me lo auguro con tutto il cuo......anzi con tutto il portafoglio. Difficile , qui si parla di confronto con roba da 1500-2000 € mentre il tuo sta parecchio sopra, per quei livelli ci attrezzeremo magari in futuro man mano che i cinesini...
rpezzane Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 50 minuti fa, jimbo ha scritto: Continui a non capire,non sto parlando di comuni mortali,ma di sceicchi,magnati che spendo milioni di euro per ascoltare musica secondo te?Non avranno neanche il tempo,ma è possibile che non si riesca a capire dei concetti elementari Ok quindi il mercato dell’hifi si regge su sceicchi e magnati. Ok a posto così
Luca44 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 7 ore fa, jackreacher ha scritto: Infatti non è detto, perché già 100 db di gamma dinamica è ottimo valore, però 80 db del dvd Panasonic in questione è scarso aldilà di qualsiasi discussione, anche se a qualcuno può piacere il suo suono. Quindi il vinile lo buttiamo via tutto visto che dinamica e separazione dei migliori ed ipercostosi sistemi giradischi/braccio/testina non stanno neppure al 10% del valore dichiarato dal Panasonic ? Ma che dico 10%, stiamo molto sotto...
Luca44 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Più che altro sarebbero degli idioti tutti coloro che hanno spesso 100 quando potevano spendere 1. Non so per quale motivo si pensa che la gente ami buttare soldi. Ma secondo te se io con il lettore Blu-ray avessi la stessa performance sonora del Marantz SA-10 non avrei usato questo per l’ascolto musicale ? E questa cosa varrà a maggior ragione per chi di soldi ne spende di più. Se le persone hanno i soldi è perchè li sanno gestire e di conseguenza non li buttano. Se li buttano lo fanno per cose che possono sfoggiare non certo per lo stereo. Spendere molto non e` detto che si faccia solo per il suono, se di soldi ne avessi tanti mi comprerei volentieri una serie infinita di apparecchi solo perche` belli esteticamente e aggiungo che nel mio piccolo ho comunque diverse cose sol perche` mi piacciono, tipo un paio di sinto Marantz di cui uno decisamente scarsino come prestazioni , il 2100 e uno migliore ma non eccelso come il 2120 e altro. Per lo sfoggio diciamo che in alcuni ambiti ancora uno stereo ipercostoso puö fare la sua figura seppur in una ristretta cerchia di persone ( in alcune categorie professionali ci sono ancora non pochi audiofili, ma vorrei evitare di farne l'elenco...), di sicuro non sulle donne, anzi...
Luca44 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Ma non ne dubitiamo. Mi chiedo perchè questi da 9 euro e non da 5 o da 20. Tu pensi che a questi livelli di prezzi puoi avere differenze significative ? Mi sembra come alcuni amici che hanno cavi da 100 e li sostituiscono con cavi da 150 dopo un anno li sostituiscono ancora con cavi da 180 poi tornano a quelli da 120 e via così. Forse sarebbe il caso di fare il reale salto di qualità. Alla lunga spendi molto ma molto meno di questi continui cambi. Saluti Boh, a volte ci sono anche mode , prima Monster, poi MIT, Van den Hul, XLO, poi Transparent, Audioquest, poi Nordost , Shunyata, White Gold , e mille altri , poi vediamo gente che depone cavi da oltre 10.000 € e va sui Duelund che costano una frazione di questa robina... Quindi anche a spender cifre folli pare che il salto di qualitä vero non debba mai esistere se non per qualche stagione
rpezzane Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio @Luca44 mi fa piacere che conoscete tanta gente danarosa: chi depone cavi da 10K chi bonifica 30K ad un negozio e non passa a ritirare la merce…etc. Io vivo altre realtà scusatemi. Non insisto. Dico solo che spesso tra il dire ed il reale c’è di mezzo il mare. Come è diritto di ciascuno rimarremo ognuno sulle proprie idee. Buona serata
jackreacher Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 17 minuti fa, Luca44 ha scritto: 7 ore fa, jackreacher ha scritto: Infatti non è detto, perché già 100 db di gamma dinamica è ottimo valore, però 80 db del dvd Panasonic in questione è scarso aldilà di qualsiasi discussione, anche se a qualcuno può piacere il suo suono. Quindi il vinile lo buttiamo via tutto visto che dinamica e separazione dei migliori ed ipercostosi sistemi giradischi/braccio/testina non stanno neppure al 10% del valore dichiarato dal Panasonic ? Ma che dico 10%, stiamo molto sotto... Ok se devi mitragliare tanto per "passatempo" fai pure, però dire che il vinile riprodotto da un giradischi decente ha le prestazioni inferiori al solo 10% di quelle del dvd Panasonic mi sembra una "cannonata" megagalattica.... E te lo dice uno che ascolta solo digitale sapendo bene che è tecnicamente superiore al vinile, ma non ha mai "criticato" chi si gode il giradischi. 😉
jimbo Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 27 minuti fa, rpezzane ha scritto: Ok quindi il mercato dell’hifi si regge su sceicchi e magnati. Ok a posto così Anche,perchè secondo te le magico 9 le compra il mio commercialista
Messaggi raccomandati