Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd "normali" vs. lettori cd "hi-end" oggi


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Anche i Duelund saranno una moda.....io li ho voluti provare e al confronto con i miei,li ho subitamente riconsegnati al proprietario, così come ho fatto con l'RME,ahimè acquistandolo e fidandomi della diffusa certezza (modaiola?) che fosse er mejo,rivenduto dopo pochi mesi,in sostanza dovremmo imparare a fidarci solo del nostro orecchio,il resto sono solo frasi e opinioni di altre persone.

Una scelta personale non stabilisce "er mejo" o "er peggio"

Se alle misure la RME è oggettivamente meglio vuol dire semplicemente che lo è...e basta...

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
7 ore fa, Max440 ha scritto:

RME è sicuramente un dac che fa il suo lavoro a meraviglia: non colora, non aggiunge, non modifica, non valvolizza, non fa cioè my-fi.

Per cui, come sanno benissimo @Mighty Quinn , @ilmisuratore , @noam e molti altri, è quanto di meglio ci sia per avere un dac assolutamente fedele.

Ma a te, come a me, piace un dac colorato, e quindi scegliamo altro.

Ma io sono consapevole che l'RME è "er mejo", come sono consapevole che i duelund (chiedi a @carloc1 o ad @alexis ), siano tra i cavi più neutri e trasparenti sul mercato, in assoluto a prescindere dal prezzo.

Ma probabilmente a te piacciono cavi che "interpretano", e quindi hai scelto altro.

Ma non è corretto che fai passare RME e Duelund per cose banali: sono prodotti perfetti, che a te (e ad altri) non stanno bene.

Tutto qui ....

Ciao, tutto bellissimo, quindi questo RME ha delle caratteristiche tecniche di alto profilo, giusto? 

Per essere "fedele" ha dei parametri ineccepibili, è così?

Oppure ha caratteristiche tecniche scarse però non si sa come e perché è "fedele", ed è quanto di meglio possa offrire il mercato?

Ora, se Rme ha ottimi parametri tecnici e suona bene ci siamo, vuol dire che c'è corrispondenza tra specifiche e suono (ok la cosa non è lineare), però mi si deve spiegare perché uno scarso dvd Panasonic può arrivare ad eguagliare in riproduzione la qualità di players fino a 2000€.

A proposito lo hai provato più il Panasonic?

jackreacher
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Una scelta personale non stabilisce "er mejo" o "er peggio"

Se alle misure la RME è oggettivamente meglio vuol dire semplicemente che lo è...e basta...

Io sono d'accordo, ma vallo a spiegare a chi sostiene che un player scrauso (Panasonic) va ad eguagliare player fino a 2000€.

La mia avversione è soltanto verso questo paragone.

Sul fatto che possa piacere sono certo che è così.

Inviato
13 ore fa, rpezzane ha scritto:

Io non dico quanto pago le cose manco a mia moglie…..

 

Soprattutto!!!

ascoltoebasta
Inviato
8 ore fa, Max440 ha scritto:

Questo è esclusivamente un tuo (errato) parere, perchè l' RME è sicuramente un dac che fa il suo lavoro a meraviglia: non colora, non aggiunge, non modifica, non valvolizza, non fa cioè my-fi.

Non esistono pareri errati quando si tratta di gusti e siccome nell'ascolto della musica come anche nella scelta dei propri generi preferiti,sono i gusti a determinare il tutto,il my-fy non può che essere l'unica soluzione,sempre che si voglia perseguire il proprio piacere d'ascolto,infatti tu ami un genere di diffusori che a me piacciono poco,e per te sarà lo stesso con altri diffusori,quindi l'RME ho sempre scritto che lo ritengo un buonissimo DAC ma semplicemente non esiste il DAC perfetto,perchè noi siam differenti,a volte mi chiedo cosa ci impedisca di accettare questa inconfutabile realtà.

8 ore fa, Max440 ha scritto:

Ma probabilmente a te piacciono cavi che "interpretano", e quindi hai scelto altro.

Anche qui il discorso è semplice,a me piacciono i cavi (come qualunque altro componente) che io preferisco, una volta inseriti nel mio impianto.

8 ore fa, Max440 ha scritto:

Ma non è corretto che fai passare RME e Duelund per cose banali: sono prodotti perfetti,

Ancora?  Non esistono prodotti perfetti.

50 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Una scelta personale non stabilisce "er mejo" o "er peggio"

Esatto,lo può essere solo soggettivamente.

51 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se alle misure la RME è oggettivamente meglio vuol dire semplicemente che lo è...e basta..

Ma Il nostro strumento d'ascolto e valutazione è il nostro udito/gusto,che delle misure se ne fa un baffo.

Inviato

Ormai il punto focale della discussione è diventato questo lettore che "se la gioca con quelli da 2.000 euro". Io sono preso da altre prove di riassetto in questo periodo per cui, al di là del mio scetticismo, non ho tempo da dedicare a questa prova ma sono curioso di sentire più pareri "concreti" che sono quelli che aggiungono veramente qualcosa di interessante.

Scetticismo perché non mi convince che una multinazionale che nel campo AV produce un acclamato lettore di fascia medio-alta (che si dice che suoni anche bene) e qui "per sbaglio" vende un lettore da 2.000 euro a 40. Non mi convince come regola ma questa magari sarà l'eccezione e qualora verrà confermato universalmente, quando mi servirà un lettore da 2.000 euro magari prenderò questo da 40.

Più in generale, dobbiamo però essere consapevoli che siamo e saremo sempre nel campo delle opinioni perché, come detto e ridetto da più parti, i fattori e le variabili sono talmente tanti e diversi l'uno dall'altro che parlare di graduatorie è impossibile. 

ll vincitore per le misure (ammesso che sia possibile determinarlo perché chi stabilisce quali sono le misure da considerare), verrà comprato da qualcuno per le misure perfette e schifato da altri per l'estetica o magari comprato da qualcuno per l'estetica e schifato per le misure. Chi spenderà 200K, vendendo un rene solo per sfoggiare e chi pur essendo miliardario si divertirà con apparecchi da 40 euro e cavi da 9,90. Chi stabilisce cosa è giusto e sbagliato?

C'è addirittura chi tifa per certe squadre che è - per me (e tantissimi altri) - la cosa più incomprensibile della natura umana 

  • Haha 1
Inviato
26 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Io sono d'accordo, ma vallo a spiegare a chi sostiene che un player scrauso (Panasonic) va ad eguagliare player fino a 2000€.

La mia avversione è soltanto verso questo paragone.

Sul fatto che possa piacere sono certo che è così.

Forse la scelta e il giudizio o confronto tra lettori Cd é una delle cose più difficili.

La stessa composizione di un impianto presenta innumerevoli variabili in parte legate a dati tecnici ma in parte determinate dai propri gusti e sensibilità in campo musicale ed estetico.

Ammetto ad esempio che personalmente , sempre usando la testa, amo circondarmi di cose belle questo per me ha un valore.

Per come la penso il Panasonic per il costo che ha suonerà divinamente bene a vederlo non mi viene neanche voglia di attaccare la presa 🤣 ma ammetto che io giudico anche esteticamente e qualitativamente la costruzione e i materiali di cui un oggetto é composto.

Però un paragone si fa confrontando due lettori su uno stesso impianto non é detto che cambiando impianto il giudizio sempre soggettivo  possa variare.

Esempio la mia auto niente di che per portarmi da San Donà a Verona va benissimo mi godo la gita e non essendo un appassionato potrei dire che rispetto all' auto del mio amico che costa il triplo non noto differenze degne di nota.

Ma se porto l'auto in pista e 5 volte ci son stato in vita mia e comincio a correre  allora le differenze salteranno fuoi.

 

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, jackreacher ha scritto:

Io sono d'accordo, ma vallo a spiegare a chi sostiene che un player scrauso (Panasonic) va ad eguagliare player fino a 2000€.

La mia avversione è soltanto verso questo paragone.

Sul fatto che possa piacere sono certo che è così.

Come affermato prima ritengo piuttosto difficile che un oggetto da 40€ possa produrre misure equivalenti ad oggetti da 2000€... certamente ci sarebbe da vedere 

  • Melius 1
skillatohifi
Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Come affermato prima ritengo piuttosto difficile che un oggetto da 40€ possa produrre misure equivalenti ad oggetti da 2000€... certamente ci sarebbe da vedere 

L ho già detto mille volte : non si ascoltano le misure, ma... solo la musica... 

 

 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, skillatohifi ha scritto:

L ho già detto mille volte : non si ascoltano le misure, ma... solo la musica... 

... certamente, l'importante è che chi ascolta la musica non si prende pure la briga di classificare un oggetto secondo quello che gli viene suggerito dai gusti personali

Il valore oggettivamente assoluto lo stabilisce la prestazione alle misure

Poi le scelte e gli interfacciamenti contestuali sono un discorso a parte sebbene importante 

skillatohifi
Inviato

@ilmisuratore il ns fine è avere un bel suono appagante, il resto sono chiacchiere da bar, che ovviamente possono anche andare bene, ma se si parla sempre delle stesse cose alla fine diventa una tiritera che non porta da nessuna parte, molto meglio ascoltare quel dato apparecchio, e verificare con le proprie orecchie qual è il suo piacere, se poi scopriamo che quel dato apparecchio che costa poco riesce pure a suonere bene e ci regala delle emozioni, beh.. allora ne dovremmo essere tutti molto gratificati, nell hifi ho imparato che mai dire mai... 

  • Melius 1
jakob1965
Inviato

@Max440 non capisco questo tirare la volata per un marchio specifico per poi chiarire filosoficamente che si preferisce altro.

Direi oscurantismo e poi la perfezione non è di questo mondo. 

Quindi capisco ancora meno.

Ma sono un logico emozionale che preferisce non imporre un punto di vista qui enunciato a mio vedere etwas wacklig 

 

  • Thanks 2
ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

@ilmisuratore il ns fine è avere un bel suono appagante, il resto sono chiacchiere da bar, che ovviamente possono anche andare bene, ma se si parla sempre delle stesse cose alla fine diventa una tiritera che non porta da nessuna parte, molto meglio ascoltare quel dato apparecchio, e verificare con le proprie orecchie qual è il suo piacere, se poi scopriamo che quel dato apparecchio che costa poco riesce pure a suonerie bene e ci regala delle emozioni, beh allora ne dovremmo essere tutti molto gratificati, nell hifi ho imparato che mai dire mai... 

Basta evitare frasi stupide come "Dacchino"..."diffusorino"..."ciofechina"...

Un oggetto che alle misure va meglio significa che ha oggettivamente prestazioni migliori e qualità superiore 

Le scelte si possono fare anche senza tutta una serie di citazioni che vertono al richiamo della polemica 

Ho preferito nel mio contesto questo piuttosto che l'altro e la cosa finisce qui

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
17 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

il ns fine è avere un bel suono appagante, il resto sono chiacchiere da bar,

Eh ma questo è uno strano mondo,se piace qualcosa che per alcuni non è "perfetto"(e il perfetto non esiste) ecco allora che si diviene dei suggestionabili da prezzi e blasoni,e pensare che invece la maggior parte dei veri appassionati sa riconoscere benissimo cosa preferire nel proprio impianto,tra più componenti confrontati,e può tranquillamente accadere che il prodotto "migliore" per la teorie delle misure non venga preferito,semplicemente per la ragione banale che esiste esclusivamente il prodotto per noi migliore nel nostro impianto,il resto come hai scritto son chiacchiere da bar.

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Un oggetto che alle misure va meglio significa che ha oggettivamente prestazioni migliori e qualità superiore 

Concordo.

3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ho preferito nel mio contesto questo piuttosto che l'altro e la cosa finisce qui

Esattamente.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, Wildwood ha scritto:

Ribadisco che nessun tweak produce variazioni misurabili tali da poter giustificare la sensazione d'ascolto che eventualmente sono in grado di produrre.

Se hai prove precise che questa affermazione sia errata, riportale, anche una soltanto.

Ad esempio, misure di cavi, connettori, punte, piedini, basi, dispositivi antivibrazione, multiprese, spine, prese etc.., dalle quali sia deducibile l'effetto sulla sensazione d'ascolto.

Non esistono, ne misure, ne tantomeno alcuna relazione fra le varie ipotesi di funzionamento e le eventuali sensazioni prodotte all'ascolto

Facile, facilissimo misurare una variazione fra due componenti, tutt'altra cosa il determinare se quello che risulta all' ascolto abbia una  qualche ed anche lontanissima relazione con quanto eventualmente misurato.

Se fosse possibile una misurazione chiarificatrice do ciò che succederà introducendo un componente o un elemento in un sistema ,  avremmo, da parte del costruttore,   misure allegate al prodotto che  permettano una valutazione e quindi la possibilità di conoscere in anticipo l'effetto acustico che introdurranno.

 Se tali misure non le allegano è perche non le posseggono, e se non le posseggono è perchè sanno benissimo che non esistono e che mai esisteranno in quanto non possono esistere.

Un campione olimpico di lancio del giavellotto potrebbe essere 1,85 m e pesare 85 Kg , ma anche un settantenne tapascione con panzotta potrebbe avere le stesse misure e non essere un campione olimpico... Un trentenne di 1,85 m e 85 Kg potrebbe avere anche la stessa percentuale di massa muscolare e di grasso del campione olimpico, sarebbe in forma, visto da fuori potrebbe anche apparire migliore del lanciatore di giavellotto ma di certo questo non ne farebbe un campione olimpico, un trentenne di 1,85 m 85 Kg con stessa percentuale di massa magra del giavellottista potrebbe avere anche le stesse circonferenze di braccia , gambe, le stesse masse muscolari nel tronco etc e continuare a non lanciare un giavellotto neppure a 30 metri dal campione pur allenandosi per farlo... In giro se volessi cercare il modo per vedere cosa si possa misurare e correlazioni all'ascolto le puoi anche trovare , ci vuole un pochino di impegno e di ricerca e no, non farò io per te questo lavoro visto che tante cose dovrei scannerizzarle e pubblicarle (alcune neppure si potrebbe essendo articoli di riviste ancora soggetti a diritti d'autore ) perdendo tempo con chi semplicemente non voglia vedere più in profondità che fare una misura della risposta in frequenza ( la quale pure può essere pesantemente modificata es da cavi di collegamento diffusori , misure ne son state pubblicate a migliaia , questo non vuol dire che per ottenere il meglio servano cavi da migliaia e migliaia di € ma solo che vadano scelti o autocostruiti con un minimo di conoscenza dell'ampli e del diffusore a valle ) . 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, jackreacher ha scritto:

Io sono d'accordo, ma vallo a spiegare a chi sostiene che un player scrauso (Panasonic) va ad eguagliare player fino a 2000€.

La mia avversione è soltanto verso questo paragone.

Sul fatto che possa piacere sono certo che è così.

Se invece ti dicesse che un dac da 150 € eguaglia uno da 10.000 € ritenuto al top tecnico e sonoro e batte quelli da 20.000 o anche più come la prenderesti ? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...