Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd "normali" vs. lettori cd "hi-end" oggi


Messaggi raccomandati

Inviato
49 minuti fa, alexis ha scritto:

impoverimenti armonici, cui ci hanno purtroppo abituati i cd player o dac dell'ultima generazione

I miei dispositivi che montano DAC Sabre 9018 non soffrono di nessun impoverimento armonico...Ovviamente collegati con cavi da 15 Euro, altrimenti le armoniche non decadrebbero mai...

Inviato

@alexis il mio dac autocostruito usa quattro TDA1541 doppia corona in NOS. Per l'ascolto dei CD non ho ancora trovato di meglio. 

Per l'alta risoluzione ed il DSD sto ancora cercando... forse un R2R

Inviato

@OLIMPIA2  sono sicuro sia eccellente...:-) mi piacerebbe ascoltarlo!

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

il suono é quello tipicamente Philips 1540 rotondo e incisivo, "bello" , prive di fantasmi da sovracampionamento.. e impoverimenti armonici, cui ci hanno purtroppo abituati i cd player o dac dell'ultima generazione.

 

Interessante considerazione ...

ps: non so se fa il paio con il fatto che un mio amico, musicista di professione da quasi 40 anni, ha preferito una coppia di B&W 801 prima serie a delle assai più recenti 802D3 ...

.-.-.-.-.

50 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Secondo me, ad oggi, per l'ascolto dei CD nessuno ha ancora superato i TDA1541 NOS (ovviamente a doppia corona)

 Però devi ascoltare i dac R2R: tanta roba, fidati ...

Il mio, collegato in digitale ad un Philips 960 golden crown, suonava decisamente meglio :classic_wink:

Inviato

@Max440 oe max ma tu sai con chi stai parlando? con olympia uno dei massimi e migliori costruttori custom.. figurati se non ha ascoltato rtr a paccate..

dai. su

Inviato
6 minuti fa, alexis ha scritto:

figurati se non ha ascoltato rtr a paccate..

 

Attendo una sua risposta, mica la tua ... :classic_love:

Inviato
8 ore fa, Max440 ha scritto:

Come lo definisci un gigante?

Dal prezzo o dalle prestazioni?

Perchè se ritieni che un prodotto sia un "gigante" perchè costa tanto, allora di ammazzagiganti se ne trovano a decine ...

Lo definisci dalle prestazioni che come in ogni mercato guidano il prezzo altrimenti la gente non li compra. Non è un concetto difficile. Io una Neat che ammazza una Rockport non l'ho ancora trovata magari tu hai avuto fortuna. Ricordo sempre che spesso conta il gusto o meglio il proprio concetto di suono (e aggiungo anche giustamente). Ti faccio l'esempio delle Magneplanar che se capisco sono i tuoi diffusori (nel senso che li possiedi) ma che sono anche un tuo riferimento. Per me ad esempio non lo sono. Riconosco alcuni pregi ma a mio avviso i difetti sono molti di più o comunque molto più significativi sull'impatto del suono offerto rispetto ai pregi. Evidentemente per te è il contrario. Ma il bello è proprio questo. Altrimenti il mondo sarebbe grigio e brutto invece la bellezza sta proprio nello scoprire le differenze. Se ci fosse una tecnologia che vince su tutte le altre, esisterebbe solo questa. Evidentemente non è così. Se vai a misurare come piace a tanti, le valvole non dovrebbero più esistere tanto per fare un esempio.

Saluti

 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, rpezzane ha scritto:

Ma il parametro costo lo citi sempre e solo tu.

Esatto,e poi son comunque solo e sempre opinioni soggettive,io nelle mie esperienze di confronti,tra prodotti dello stesso periodo e fra marchi seri ho sempre constatato miglioramenti al salire di fascia e quindi di prezzo,salvo rarissimi casi,quindi non ha alcun senso asserire che il parametro costo non c'entra nulla,limitiamoci a riportare le nostre esperienze,consapevoli che più di quello non sono.

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Lo definisci dalle prestazioni che come in ogni mercato guidano il prezzo altrimenti la gente non li compra. Non è un concetto difficile.

 

Sbagliato: perchè per molti (ed io sono tra questi) una Magneplanar da 3k euro riproduce meglio il pianoforte di una ProAc da 10k euro: come la mettiamo?

.-.-.-.-.

1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Ti faccio l'esempio delle Magneplanar che se capisco sono i tuoi diffusori (nel senso che li possiedi) ma che sono anche un tuo riferimento. Per me ad esempio non lo sono

 

Lo sono per moltissimi altri ascoltatori di musica classica (vedi il censimento), mentre per molti appassionati di Jazz lo sono per esempio le Klipsch: quindi, per l'ennesima volta, mi dici cosa c'entra il fatto che un oggetto costi di più o di meno sulla qualità sonora ottenuta?

Sei tu che sei fissato che il parametro di valutazione è il costo, mentre come dice @ascoltoebasta (su questo concordo con lui) è il suono che conta, e null'altro...

Inviato
12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

non ha alcun senso asserire che il parametro costo non c'entra nulla

 

All'interno dello stesso brand è ovvio che conta.

Ma se cambi marchio, il prezzo non conta più una mazza...

Tanto che un rockettaro preferirebbe sicuramente delle JBL da 2k euro alle MG 3.7 da 13k euro

Speriamo così di essere stato chiaro, altrimenti non so più quanti esempi devo portare, e francamente mi sono stufato ... :classic_rolleyes:

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Se vai a misurare come piace a tanti, le valvole non dovrebbero più esistere tanto per fare un esempio.

Logico perchè nessuno strumento di misura,che non ha emozioni,e già questo lo pone in seconda fila,potrà mai ricostruire ciò che ci provoca la musica attraverso la miriade di ossicini dell'orecchio medio,come la staffa,che contribuiscono all'elaborazione complessa e differente per ognuno di noi,infatti come ho già scritto,spessissimo nella medesima saletta in fiera,lo stesso brano nel medesimo momento riceve opinioni contrastanti.

.....Comunque tornando al Panasonic,è in rodaggio da ieri pomeriggio a casa dell'amico che l'ha acquistato,a breve la prova.

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, Max440 ha scritto:

All'interno dello stesso brand è ovvio che conta.

Ma se cambi marchio, il prezzo non conta più una mazza...

Ho parlato di brand diversi e seri e dello stesso periodo e ho sempre constatato miglioramenti nel brand A dal costo X rispetto al brand B dal costo inferiore,come è giusto che sia se si parla di brand seri.

Inviato
6 ore fa, jackreacher ha scritto:

Quindi ad un player da 40€ hai collegato cavi da diverse centinaia di euro....

.

Se è migliorato così tanto rispetto all'uso con i cavi da 9,90€ , evidentemente le tue affermazioni sulla qualità tecnica del player Panasonic sono da prendere con molta considerazione.....

Soprattutto quando affermavi che già con i cavi economici suonava come players fino a 2000€ 🤔🤣.

Ma per cortesia.....

Ci manca solo la danza della pioggia o un rito voodoo e siamo a posto!

🤣🤣🤣

Al limite , come anche da esperienza di altri utilizzatori del Panasonic che si sono espressi confermando le impressioni ed i miglioramenti avuti con cavi di un certo pregio collegati al lettore in oggetto, ci dice che non solo il Panasonic suoni bene ma sia anche suscettibile di ulteriori step di miglioramento , magari non sensati se fatti solo per un lettore da 40€ se poi i cavi ne costano 2-3-400 , ma se uno i cavi li ha già in casa conferma il poterne valere la pena. @skillatohifi non ha affermato che con il cavo migliore adesso il Pana possa stracciare chissà quale esoterico riproduttore , semplicemente riferisce uno step di miglioramento , non ha neppure fatto affermazioni su nuove e superiori classi di prezzo raggiungibili. Inoltre non sta parlando del nulla cosmico ma di prove fatte a casa sua con lettori a confronto sempre di sua proprietà, perché dovrebbe affermare cose senza senso e danneggiarsi la futura rivendibilità dei suoi cd-player ? Nessuno certo gli pagherà mai il suo Panasonic 1000€ visto che nuovo si trova a 40. Quindi o dice il vero o è completamente pazzo, ma dato che anche altri stanno confermando le sue impressioni di ascolto... 

Inviato
26 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ho parlato di brand diversi e seri e dello stesso periodo e ho sempre constatato miglioramenti nel brand A dal costo X rispetto al brand B dal costo inferiore,come è giusto che sia se si parla di brand seri.

Per fare 2 casi noti universalmente , non era così col Nad 3020 e non era così neppure col Pioneer A 400 (ok , lì i 2 top di gamma erano superiori ma si saliva a dismisura col costo ) . In Hi-End per una vita i vari classe A 50 Krell che si son succeduti suonavano poco o abbastanza meglio dei modelli superiori e anche di varie volte il costo, in qualche caso anche molto meglio . Qui il Paragone non è tra 2 Panasonic stessa serie ma tra Panasonic ( un gigante mondiale che con le consociate ha reparti di ricerca e sviluppo pari o superiori a quelli di decine e decine di piccoli costruttori hi-end , una casa che assieme a JVC ha fatto anche rivoluzioni digitali , inimmaginabili per piccoli costruttorini hi-end...) e i piccoli mercanti di prodotti dal costo non indifferente ma ancor non impossibile . 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...