Luca44 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Lo definisci dalle prestazioni che come in ogni mercato guidano il prezzo altrimenti la gente non li compra. Non è un concetto difficile. Io una Neat che ammazza una Rockport non l'ho ancora trovata magari tu hai avuto fortuna. Ricordo sempre che spesso conta il gusto o meglio il proprio concetto di suono (e aggiungo anche giustamente). Ti faccio l'esempio delle Magneplanar che se capisco sono i tuoi diffusori (nel senso che li possiedi) ma che sono anche un tuo riferimento. Per me ad esempio non lo sono. Riconosco alcuni pregi ma a mio avviso i difetti sono molti di più o comunque molto più significativi sull'impatto del suono offerto rispetto ai pregi. Evidentemente per te è il contrario. Ma il bello è proprio questo. Altrimenti il mondo sarebbe grigio e brutto invece la bellezza sta proprio nello scoprire le differenze. Se ci fosse una tecnologia che vince su tutte le altre, esisterebbe solo questa. Evidentemente non è così. Se vai a misurare come piace a tanti, le valvole non dovrebbero più esistere tanto per fare un esempio. Saluti Infatti una maglietta di cotonaccio cinese di quarta categoria e con un disegno brutto ma brandizzata costa 120€ mentre una di ottimo cotone con un bel disegno anonimo ne costa da 10 a 25... Il mercato non si regge sulla qualità ma sulla richiesta , richiesta determinata da un appeal spesso basato sul riconoscimento generale ma che può essere del tutto scorrelato alla qualità intrinseca e condizionato da pubblicità e altro . E non voglio andare a parlare del Rolex che è molto meno preciso dell'ora che puoi avere gratis dal tuo cellulare... Ovviamente il Rolex costa molto perché oggi il Rolex non svolge principalmente più la funzione di segnare l'ora ma di stabilire e comunicare il proprio censo ad altri o a soddisfare il desiderio di possesso di un oggetto bello e realizzato con ottimi materiali. Idem certo hi-end...
Max440 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 50 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Comunque tornando al Panasonic,è in rodaggio da ieri pomeriggio a casa dell'amico che l'ha acquistato,a breve la prova. Il mio l'ho messo sotto adesso per il rodaggio: incredibile!! Assolutamente silenzioso! Non avendo il display, devo sincerarmi che stia funzionando accendendo l'ampli. Non posso credere che a 40euro ci sia una meccanica così silenziosa... Per le impressioni di ascolto, invece, ho tempo domenica prossima. Saludos, Max
SpiritoBono Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 3 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: @alexis il mio dac autocostruito usa quattro TDA1541 doppia corona in NOS. Per l'ascolto dei CD non ho ancora trovato di meglio. Per l'alta risoluzione ed il DSD sto ancora cercando... forse un R2R Non ci credarai, ho un 727 con single crown in zos, clock tentalab, la macchina è modificata ed ha 5 alimentatori al suo interno. Ovviamente ha dei limiti soprattutto per quanto riguarda la ricostruzione olografica della scena e, comparandolo con lettori ultimo grido si mangia qualche piccolissima informazione.... Ma a livello di timbro, di naturalezza, di ricchezza armonica e mettiamoci anche il basso favoloso della cdm 1 è la cosa che più prova ad avvicinarsi al vinile...
Max440 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, Luca44 ha scritto: Il mercato non si regge sulla qualità ma sulla richiesta , richiesta determinata da un appeal spesso basato sul riconoscimento generale ma che può essere del tutto scorrelato alla qualità intrinseca e condizionato da pubblicità e altro Cosa evidente a chiunque non si faccia "incantare" dal marketing e dai... "soliti noti" ps: ottimo il paragone degli ampli dello stesso brand: non ci avevo pensato! Anche in casa Mark Levinson più di uno ha detto che suona meglio il 29 (50 watt) rispetto ai fratelloni 27 e 23. Per cui, rettifico la mia considerazione precedente: il prezzo non conta una mazza (col suono, of course) anche all'interno dello stesso brand Bye, Max 1 1
Luca44 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, Max440 ha scritto: Il mio l'ho messo sotto adesso per il rodaggio: incredibile!! Assolutamente silenzioso! Non avendo il display, devo sincerarmi che stia funzionando accendendo l'ampli. Non posso credere che a 40euro ci sia una meccanica così silenziosa... Per le impressioni di ascolto, invece, ho tempo domenica prossima. Saludos, Max E quindi intanto abbiamo un lettore "che più silenzioso non si può" , primo punto a favore della grande Panasonic vs resto del mondo ! 40 € e già ha battuto tanti altri su un parametro... 1
Renato Bovello Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, Max440 ha scritto: Anche in casa Mark Levinson più di uno ha detto che suona meglio il 29 (50 watt) rispetto ai fratelloni 27 e 23. Per carita'.....
Luca44 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, Max440 ha scritto: Cosa evidente a chiunque non si faccia "incantare" dal marketing e dai... "soliti noti" ps: ottimo il paragone degli ampli dello stesso brand: non ci avevo pensato! Anche in casa Mark Levinson più di uno ha detto che suona meglio il 29 (50 watt) rispetto ai fratelloni 27 e 23. Per cui, rettifico la mia considerazione precedente: il prezzo non conta una mazza (col suono, of course) anche all'interno dello stesso brand Bye, Max Non saprei ma il 23 suona davvero benone , c'è ma non c'è ! Un ampli decisamente buono ! Il 27 mi pare di averlo sentito ma non ricordo più molto .
Max440 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Per carita'..... Se vuoi ti faccio parlare con uno che ha in casa: ML9 ML11 n°29 n°27 n°20.5 Ti basta?
Max440 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 3 minuti fa, Luca44 ha scritto: Non saprei ma il 23 suona davvero benone Ma il 29, se bastano i watt, suona meglio ... Come, guarda che caso, il Classic 30 Arc suonava meglio dei mono Classic 120 Chi le cose le ha avute e le ha provate non ha dubbi in merito
Renato Bovello Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Adesso, Max440 ha scritto: n°29 n°27 n°20.5 Questi li conosco piuttosto bene e aggiungerei ML2,ML23 .Pensare che il 29 vada meglio degli altri e' assurdo
Max440 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio E, per continuare sul tema, il piccolo magico MF A1 andava assai meglio dei suoi poderosi fratelloni maggiori .. Sempre in termini di suono, si parla, ovvio ...
gimmetto Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 3 ore fa, alexis ha scritto: ma ovviamente ciascuno di noi usa falqui diverse In genere le tue falqui sono in formato supposta e fanno più male...
Max440 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Pensare che il 29 vada meglio degli altri e' assurdo Chi li ha in casa dice che va meglio del 27 e del 23, mentre i 20.5 sono altro pianeta
Max440 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio E non è assurdo: solo un sordo non sentirebbe che il Krell KSA 50 è una spanna superiore ai bestioni successivi da 200/300 watt ... Ascoltato con delle Quad els63: magggicoooo!!! Ma stiamo andando OT: occupiamoci del "misero" Panasonic 1
SpiritoBono Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 16 minuti fa, Max440 ha scritto: E non è assurdo: solo un sordo non sentirebbe che il Krell KSA 50 è una spanna superiore ai bestioni successivi da 200/300 watt ... Ascoltato con delle Quad els63: magggicoooo!!! Ma stiamo andando OT: occupiamoci del "misero" Panasonic Il ksa 50 è un capolavoro, il primissimo con i lamierini e i transistor identici al ML2, e il secondo leggermente più potente con i toroidali con i 15003-15004. Suona bene, dolce e potente...un po' grosso il basso a mio parere non và a braccetto con tutti i diffusori. Con le JBL "grosse" fa' battere i piedi a terra e ti fa stampare il sorriso
goldeye Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @Max440 Non corrisponde alla mia esperienza... Ho Audio Research e Proac dal 2004. Wadia X32 per 20anni da alcuni il 64.4 Ho cambiato vari modelli ed il costo conta eccome 😉. Fortunati chi trova di meglio a poco
SpiritoBono Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio I soldi non sono noccioline....contano. Tuttavia di solito nelle serie uguali di finali il più piccolo potrebbe suonare meglio. La verità è che spesso il più piccolo non pilota e dunque poi il più potente suona meglio. Sono personalmente convinto che fino a un po' di lustri fa' il 90% degli impianti era sottopilotato. Il Classic 30 suona benissimo ma la potenza è molto molto ridotta....idem il 29.... è roba per casse facili
ascoltoebasta Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 43 minuti fa, Luca44 ha scritto: Per fare 2 casi noti universalmente , Infatti non ho scritto che non possa accadere ma che nelle mie esperienze,salvo rarissimi casi, s'è verificato ciò che sarebbe giusto si verificasse,cioè che un prodotto che viene inserito in una fascia dovrebbe giocarsela con i pari fascia/prezzo,ma non è una regola sempre rispettata. 28 minuti fa, Max440 ha scritto: Il mio l'ho messo sotto adesso per il rodaggio: incredibile!! Assolutamente silenzioso! Non avendo il display, devo sincerarmi che stia funzionando accendendo l'ampli. Non posso credere che a 40euro ci sia una meccanica così silenziosa... Per le impressioni di ascolto, invece, ho tempo domenica prossima. Ad oggi non stupisce più di tanto la silenziosità,a me l'amico lo porterà nei prox giorni,comincio a scegliere alcuni brani da usare come test di confronto,sia CD che DVD,ci aggiorneremo.
Messaggi raccomandati