Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd "normali" vs. lettori cd "hi-end" oggi


Messaggi raccomandati

micromega
Inviato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l'hi fi è proprio strano. in questa discussione chi non ha mai ascoltato il panasonic è quasi più convincente di chi lo ha acquistato e ha fatto vari confonti. è un mistero di come si possa giudicare un prodotto senza conoscerlo. buona musica a tutti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
17 minuti fa, micromega ha scritto:

l'hi fi è proprio strano. in questa discussione chi non ha mai ascoltato il panasonic è quasi più convincente di chi lo ha acquistato e ha fatto vari confonti. è un mistero di come si possa giudicare un prodotto senza conoscerlo. buona musica a tutti

E si, è proprio strano come si possa dire che un player di 40€ eguaglia o supera uno di 2000€, è veramente strano soprattutto quando chi lo definisce così (escluso qualcuno che ne ha considerato la possibilità) non regala o svende i propri players audio che evidentemente erano sopra prezzati, tenendosi solo un paio di dvd Panasonic ...

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato

...spesso bastano un paio di decimi di dB (roll-off) magari inserito in una catena con caratteristiche che ne acuiscono ulteriormente le peculiarità per "stabilire" che un oggetto risulti tout court "inferiore"

La qualità degli apparecchi si misura eccome, non saranno i giudizi e i possibili interfacciamenti -contestuali- a stabilire cosa sia meglio o peggio

Ad esempio il piccolo Topping D10b "eroga" un segnale pressochè identico al Tambaqui 

Se poi collegandolo ad un PRE (anche se ci sarebbero un sacco di altre cose) cambia leggermente la risposta NON significa minimamente che è inferiore...ma che nel contesto genera una leggera apertura sugli acuti

Bisogna valutare le condizioni al contorno e stabilire (usando l'intelligenza) che se un oggetto risulta "frizzantino" in gamma alta può rendere felice un impianto al quale manca qualcosa all'estremo superiore

Si scambia la qualità per quantità (e interfacciamento con il resto della catena) e questo non va bene

Le condizioni controllate con livelli di uscita praticamente sovrapponibili si ottengono acquisendo il segnale dai vari stadi analogici e si confrontano

A volte la cosa si ripete perfettamente anche collegandolo al PRE...ma se cambia qualcosina non significa che un DAC o lettore sia "inferiore" (infatti quando c'è stato tempo per poterlo fare, mi è bastato tracciare una funzione di trasferimento all'uscita del PRE, applicando un filtro di compensazione in ingresso, per capire perfettamente che di sola risposta lineare si trattasse)

 

 

jackreacher
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

La qualità degli apparecchi si misura eccome, non saranno i giudizi e i possibili interfacciamenti -contestuali- a stabilire cosa sia meglio o peggio

Esattamente.

2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le condizioni controllate con livelli di uscita praticamente sovrapponibili si ottengono acquisendo il segnale dai vari stadi analogici e si confrontano

Quello che sto aspettando per il famigerato Panasonic 😁

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Quello che sto aspettando per il famigerato Panasonic 😁

...la cosa mi ha talmente incuriosito che alla fine l'ho preso e lo misurerò in modo assai accurato (quando dispongo degli apparecchi a casa e posso dedicarmi con calma ne tiro fuori tutte le peculiarità...quindi vedremo...)

ilmisuratore
Inviato

...ovviamente (secondo la mia onestà intellettuale) se dovesse produrre prestazioni da ciofeca lo stroncherò :classic_biggrin:)

skillatohifi
Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ovviamente (secondo la mia onestà intellettuale) se dovesse produrre prestazioni da ciofeca lo stroncherò :classic_biggrin:)

In pratica tu affermi che se un letture suona molto bene ma le due misure non sono in linea con le tue aspettative tu lo stronchi, e... che fai....lo porti alla discarica. 

ilmisuratore
Inviato

...ma faremo anche un altra bella cosetta

Chiederemo ad @ascoltoebasta il titolo del brano/artista con cui tale Panasonic è andato in "confusione" cosi da metterlo in riproduzione e creare un file audio confrontabile con l'originale e constatare se converte bene o si impalla con i segnali ad elevata complessità

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, skillatohifi ha scritto:

In pratica tu affermi che se un letture suona molto bene ma le due misure non sono in linea con le tue aspettative tu lo stronchi, e... che fai....lo porti alla discarica. 

Se un apparecchio suona bene NON produrrà mai e poi mai misure (che non saranno "due") da "discarica"...questo è poco ma sicuro :classic_smile:

Le misure stabiliranno tantissime cose, che specificherò dettagliatamente

jackreacher
Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ma faremo anche un altra bella cosetta

Chiederemo ad @ascoltoebasta il titolo del brano/artista con cui tale Panasonic è andato in "confusione" cosi da metterlo in riproduzione e creare un file audio confrontabile con l'originale e constatare se converte bene o si impalla con i segnali ad elevata complessità

Mi interessa particolarmente questo tipo di test, su tracce audio complesse, possibilmente di suoni acustico, tipo musica orchestrale o sinfonica.

Grazie 

jackreacher
Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se un apparecchio suona bene NON produrrà mai e poi mai misure (che non saranno "due") da "discarica"...questo è poco ma sicuro :classic_smile:

Concordo 

8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le misure stabiliranno tantissime cose, che specificherò dettagliatamente

Perfetto 

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

@ilmisuratore si può anche misurare il delirio 😪😪eh 

Si...virtualmente l'ho già "misurato" (su alcuni utenti)

ilmisuratore
Inviato

...sarà un test che ha dell'incredibile in quanto "a 40€" non si era mai scesi :classic_smile:

  • Melius 1
skillatohifi
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Si...virtualmente l'ho già "misurato" (su alcuni utenti)

Anche io.... 

  • Haha 1
AudioLover
Inviato

@skillatohifi C'è da dire che gli ingegneri dei vari apparecchi, producono gli stessi con le misure, non certo con la fortuna, implementano e misurano usando componenti che portano a certe misure che loro ritengono opportune, poi testano il risultato con una platea selezionata di ascoltatori e in base alle risposte correggono o meno in direzione di quello che vogliono ottenere.

 

Se un apparecchio moderno ha misure non in linea con il minimo sindacabile è perchè così va bene a chi ha prodotto, non certo per puro caso o economicità.

 

Ribadisco questi concetti perchè ormai dovrebbero essere ovvi, dato che sono stati discussi in questo forum tante volte

 

 

jackreacher
Inviato
11 minuti fa, AudioLover ha scritto:

C'è da dire che gli ingegneri dei vari apparecchi, producono gli stessi con le misure, non certo con la fortuna, implementano e misurano usando componenti che portano a certe misure che loro ritengono opportune, poi testano il risultato con una platea selezionata di ascoltatori e in base alle risposte correggono o meno in direzione di quello che vogliono ottenere.

Se un apparecchio moderno ha misure non in linea con il minimo sindacabile è perchè così va bene a chi ha prodotto, non certo per puro caso o economicità.

Ribadisco questi concetti perchè ormai dovrebbero essere ovvi, dato che sono stati discussi in questo forum tante volte

Esatto.

blucatenaria
Inviato
1 ora fa, micromega ha scritto:

l'hi fi è proprio strano. in questa discussione chi non ha mai ascoltato il panasonic è quasi più convincente di chi lo ha acquistato e ha fatto vari confonti. è un mistero di come si possa giudicare un prodotto senza conoscerlo. buona musica a tutti

hahaha, è il magico mondo degli audiofili. Riescono a convincersi di tutto ma anche del suo opposto. Sono la prova vivente delle consistenza delle  teorie di Robert Cialdini, psicologo e ricercatore. E negli uffici di marketing delle aziende aigghende  lo sanno molto bene.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...