Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd "normali" vs. lettori cd "hi-end" oggi


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
25 minuti fa, Felis ha scritto:

Beh sono due cose un attimino differenti. Dove lo applicheresti il "sottocampionamento" scusa se non in post produzione del master?

Non è dove lo "applicherei io", è lo standard utilizzarlo per esempio quando si esporta il file finito (per il cd in particolare) a 16bit 44,1khz proveniente da master 24bit o più , ho detto questo per rendere l'idea che ciò che ascoltiamo (registrato) non è il suono ma una rappresentazione, in particolare nel mondo digitale...

Inviato

@Max440 Purtroppo  sei perennemente in contraddizione ,ho la memoria lunga , sono cose che hai scritto te , quanto davi Melius al misuratore che ha sempre detto che sui cavi non ci sono differenze e che un filo di ferro è uguale a un qualunque cavo di segnale , ora senti differenze da un cavo di segnale Argento o  Rame i familiari che dalla cucina sentono differenze , il male te lo fai da te ,coerenza ci vuole e te non l’hai .

 

 

 

Non ho mai avuto Brand dal costo esoso e non me ne frega di averli e di difenderli ,mai detto ,te lo inventi e ti agiti quando ti si trova in contraddizione .

 

 

ps

mi sono dimenticato una cosa 

 

Statistica ? Parli di statistica con 4 persone che hanno il lettore .

 

Non sono attacchi ma baggianate che scrivi te , e nemmeno te lo ricordi .

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

a mettiamo esattamente per come ho sempre sostenuto che sia,io scrivo le mie opinioni e tu le tue,d'altro canto anche i tuoi diffusori tu li ami e ad altri non piacciono per niente,come la mettiamo?

La verità assoluta ce l’ha lui e l’altro che misura anche la notte , stai tranquillo. 
Te conti poco .

  • Melius 1
  • Confused 1
jackreacher
Inviato

@ilmisuratore per favore, se questa discussione verrà troncata, gentilmente inviami gli esiti dei test sul Panasonic, grazie anticipatamente.

Inviato
4 ore fa, skillatohifi ha scritto:

NO!!, tu sei stato il secondo perché sono stato io a farvelo conoscere e dirvi che suona bene! 

E.... vi dirò di +, ho scoperto un altro piccolo lettore Ammazza-Giganti che riesce a mettere in ombra parecchi altri lettori anche costosi, ma... questa volta per non scatenare il pandemonio sulle varie opinioni alle volte anche INSULSE, non vi rilevero' mai il suo nome. 

Il fratellino minore , il Panasonic 500 ? Ci avevi già ragguagliati in merito 

Inviato
6 ore fa, Felis ha scritto:

Praticamente come se le TV avessero l'opzione "tubo catodico". Alla faccia dell'integrità del segnale dell'aifai... :classic_laugh:

E' una opzione , puoi scegliere se attivarla o meno, se hai un valvolare nella catena non credere che il segnale resti davvero integro, eppure questo non inficia il piacere di ascolto, anzi spesso avviene il contrario ! Non parliamo di quanto avvenga in studio di registrazione etc. 

smarmittatore
Inviato

a me pare che questa discussione si diventata surreale..,a parte il fatto che nel titolo c'è scritto" lettori normali vs lettori hi-end , e questo tread è diventato il tread del Panasonic, ma quello che mi stupisce è il fatto che stiamo aspettando le misure, ben livellate mi raccomando, per decretare se il lettore in questione suona bene o no.

Non metto assolutamente in dubbio che sia un componente che, per qualsiasi motivo, fortuna ,fato , capacità, suoni decisamente bene in relazione al costo, e sicuramente meglio di macchine che costano di più..

Io per decidere se un componente, nel caso specifico sorgente mi piace, lo attacco al pre ,regolo il volume e ascolto, se l'uscita di quel componente è più alta o più bassa, REGOLO IL VOLUME, perchè ,come la maggior parte di noi audiofili non abbiamo altro modo. E' un livellamento approssimato? si, forse, ma cosa cambia alla fine? Ci sentiamo la musica no? al volume che ci sembra più appriopriato.

Io ho un dvd Oppo 983h, preso a suo tempo per vedere film, ed è eccellente, l'ho provato sull'impianto principale come cd/sacd, suona bene per me, ma non è assolutamente paragonabile alla coppia Audiomeca che uso.

skillatohifi
Inviato

@Antoniotrevi yes! questo del link è il mod.500

Ma c è anche il mod.700 di cui si parla in questo Thread. 

/ e.. hanno lo stesso è identico suono /

 

jackreacher
Inviato
31 minuti fa, smarmittatore ha scritto:

per decretare se il lettore in questione suona bene o no.

No, per decretare se è considerabile hi-fi (nel senso giusto del termine) oppure no.

Per alcuni suona bene già ora ed è ok.

 

Ps: in tutta sta' storia qualcuno mi ha pure scritto che ho brandito l'alabarda spaziale ehm l'arma delle misure :classic_biggrin:

Antoniotrevi
Inviato
6 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

@Antoniotrevi yes! questo del link è il mod.500

Ma c è anche il mod.700 di cui si parla in questo Thread. 

/ e.. hanno lo stesso è identico suono /

Che sarebbe questo : 

 

https://amzn.eu/d/4xjIEeo

 

ma oltre a non essere disponibile su amazon , se suona identico tanto vale risparmiare con il 500. Pero non so il 700 in cosa é migliore come futures.

Inviato
4 ore fa, jackreacher ha scritto:

Non è dove lo "applicherei io", è lo standard utilizzarlo per esempio quando si esporta il file finito (per il cd in particolare) a 16bit 44,1khz proveniente da master 24bit o più , ho detto questo per rendere l'idea che ciò che ascoltiamo (registrato) non è il suono ma una rappresentazione, in particolare nel mondo digitale...

 

Ah si si, come il reel, li vinile etc. tutte rappresentazioni - per sottrazione - dell'evento.

Inviato

@smarmittatore dato che nel titolo appare anche un "oggi" abbiamo estremizzato il confronto ( in realtà non poi molto , visto che siamo passati dal paragonare una categoria merceologica da 1000 € o poco più al massimo vs una da 10-50000, a paragonare un lettore da 40€ contro quelli fino a 2000€ ) tanto per dimostrare come le soluzioni nel mondo digitale stiano avvicinando gli estremi non di poco . In fatto invece di dac potrai leggere il confronto Topping 30 pro con xlr da 150€ vs Mola Mola Tambaqui da 10.000 € ( e considerato un campione sia alle misure che all0ascolto) in altro thread , anch'esso utile a capire come le ultime generazioni economiche stiano insidiando da vicino oggetti top . Per il lettore integrato di prezzo medio-basso che sia assoluto best-buy ci dovremo impegnare ma nel frattempo se "dacchini", "cinesini", "dvdini" e vari continueranno a crescere nella prestazione sonora potrebbe non aver più neppure grande senso .

Inviato
8 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Che sarebbe questo : 

https://amzn.eu/d/4xjIEeo

ma oltre a non essere disponibile su amazon , se suona identico tanto vale risparmiare con il 500. Pero non so il 700 in cosa é migliore come futures.

Forse il ripping dalla USB posteriore ( mi pare ) che l'altro non ha 

jackreacher
Inviato
10 minuti fa, Felis ha scritto:
5 ore fa, jackreacher ha scritto:

ho detto questo per rendere l'idea che ciò che ascoltiamo (registrato) non è il suono ma una rappresentazione, in particolare nel mondo digitale...

Ah si si, come il reel, li vinile etc. tutte rappresentazioni - per sottrazione - dell'evento.

Esattamente 

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
21 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

yes! questo del link è il mod.500

Ma c è anche il mod.700 di cui si parla in questo Thread. 

/ e.. hanno lo stesso è identico suono /

Alla fine non hai resistito 🤣 lo hai detto.

Inviato
13 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Che sarebbe questo : 

https://amzn.eu/d/4xjIEeo

ma oltre a non essere disponibile su amazon , se suona identico tanto vale risparmiare con il 500. Pero non so il 700 in cosa é migliore come futures.

Lo trovi su Unieuro online  a 40,99

smarmittatore
Inviato

@Luca44

5 minuti fa, Luca44 ha scritto:

@smarmittatore dato che nel titolo appare anche un "oggi" abbiamo estremizzato il confronto ( in realtà non poi molto , visto che siamo passati dal paragonare una categoria merceologica da 1000 € o poco più al massimo vs una da 10-50000, a paragonare un lettore da 40€ contro quelli fino a 2000€ ) tanto per dimostrare come le soluzioni nel mondo digitale stiano avvicinando gli estremi non di poco . In fatto invece di dac potrai leggere il confronto Topping 30 pro con xlr da 150€ vs Mola Mola Tambaqui da 10.000 € ( e considerato un campione sia alle misure che all0ascolto) in altro thread , anch'esso utile a capire come le ultime generazioni economiche stiano insidiando da vicino oggetti top . Per il lettore integrato di prezzo medio-basso che sia assoluto best-buy ci dovremo impegnare ma nel frattempo se "dacchini", "cinesini", "dvdini" e vari continueranno a crescere nella prestazione sonora potrebbe non aver più neppure grande senso .

tutto giusto, è palese che il digitale economico sia arrivato abbastanza vicino al digitale costoso, poi se quella distanza è o meno giustificata dalla differenza di prezzo di n volte , solo l' acquirente può decidere se si o no .

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...