Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd "normali" vs. lettori cd "hi-end" oggi


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

invece per altri non è così

 

Allora spendi questi 40 euro, prova anche questo modello (che non sarà uguale ad altri da te provati) e trai le tue conclusioni.

Se proprio non ti piace, lo rendi: altrimenti ti resta come muletto ...

ps: io lo prendo e poi faccio tutte le prove del caso quando e vi faccio sapere :classic_wink:: si confronterà con meccanica + dac dal valore di circa 3k euro ...

SpiritoBono
Inviato
5 minuti fa, Max440 ha scritto:

Hai mancato di dire un pezzo ...

 - in un impianto trasparente potrebbe suonare meglio una sorgente X

 - in un impianto smooth potrebbe suonare meglio una sorgente Y

Ma, e qui sta il bello... a prescindere dal prezzo!

Tanto che, se metto per ipotesi la sorgente X da 10keuro nell'impianto smooth, questo suonerà peggio rispetto all'uso di una sorgente Y da 1keuro che si interfaccia meglio col sistema.

E' lapalissiano ...

non ho mancato, ho volutamente evitato altrimenti qualcuno si potrebbe sentire chiamato in causa...

Diciamo che a prescindere dal meglio o peggio le differenze ci sono e in alcuni impianti si sentono meglio in altri meno, gli impianti che evidenziano di più le differenze non è detto che siamo più piacevoli da ascoltare di altri e vv...e sottolineo e vv.

 

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, hfasci ha scritto:

Considerato il lavoro che deve fare un CD-DVD player, che consiste nel leggere un file ed eventualmente convertirlo via software da digitale ad analogico, non stupisce affatto che un apparecchio da 40 euro possa suonare esattamente come uno da 40.000.

 

Ma infatti, tutto può essere: basta provare!

Il fatto è che un dvd da 40 euro lo puoi provare senza problemi: prova a chiedere in prova un lettore cd da 40k euro e vediamo cosa ti dicono ...

skillatohifi
Inviato

@Max440 e fai.... benissimo..👍

Attendo con piacere le tue opinioni, ma prima falli fare qualche oretta di rodaggio. 

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

Non ha detto che non le sente

Ha detto che quello da 50 euro suona meglio

Sarebbe ora di staccare il "cordone ombelicale" dal cartellino prezzi ..........

Non ha detto che suona meglio,

ma che sono sottigliezze.

Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

Hai mancato di dire un pezzo ...

 - in un impianto trasparente potrebbe suonare meglio una sorgente X

 - in un impianto smooth potrebbe suonare meglio una sorgente Y

Ma, e qui sta il bello... a prescindere dal prezzo!

Tanto che, se metto per ipotesi la sorgente X da 10keuro nell'impianto smooth, questo suonerà peggio rispetto all'uso di una sorgente Y da 1keuro che si interfaccia meglio col sistema.

E' lapalissiano ...

 

Veramente voleva dire che in un impianto trasparente con una sorgente X o Y le differenze saranno maggiori,

in un impianto smooth le differenze saranno minori.

Tanto che, se metto per ipotesi la sorgente da 40€ nell'impianto trasparente, si vedrà quella che è, cioè una sorgente da 40€.

Almeno io l'ho interpretato cosi'.

Inviato
2 ore fa, dariosch ha scritto:

Tanto che, se metto per ipotesi la sorgente da 40€ nell'impianto trasparente, si vedrà quella che è, cioè una sorgente da 40€.

Almeno io l'ho interpretato cosi'.

 

E' una tua rispettabile opinione, ma non la verità.

Tanto che, un noto produttore che sforna diffusori da 70k euro assai ben suonanti, faceva i test con un integrato Musical Fidelity A1, e suonavano divinamente...

Mentre magari una coppia pre+finale dal costo 10 volte superiore ma non "in sinergia" coi diffusori, otteneva un risultato peggiore.

Purtroppo questa mania che "più costa meglio suona" a prescindere dalla sinergia è un brutto retaggio dei tempi passati ...: basta aver fatto un po' di esperienze "alternative" senza andare dietro al marketing dei venditori e tutto apparirà più chiaro :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

 

Purtroppo questa mania che "più costa meglio suona" a prescindere dalla sinergia 

Ma io non ho detto questo! :classic_huh:

micromega
Inviato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

circa un anno fa é stata fatta più o meno la stessa discussione. vi ricordo ancora il pioneer dv300 con carrozzeria goldmund. secondo me una tenda potrebbe fare miracoli. buona musica a tutti.

 

 

 

 

 

 

Inviato
Il 14/01/2025 at 22:32, SpiritoBono ha scritto:

Rimangono basito a volte.... c'è chi sente i fusibili.... c'è chi non sente differenza tra un lettore da 50 euro e uno da 5000.

entrambe le cose sono possibili... siamo esseri umani e come tali... molto approssimativi e fallaci :classic_smile:

Buoni Ascolti :classic_love:

Paolo

Inviato

@skillatohifi rassegnati...NON PUO' suonare meglio di questo lettore AIENDE.... :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

 

Burmester.jpg

Inviato

@SpiritoBono 

Qualcuno non ha sentito differenze fra una coppia di diffusori da 500 euro ed una da 5.000...

Ed il bello che l' ha anche scritto in una chat 🤣🤣🤣🤣

Inviato
13 minuti fa, paolippe ha scritto:

@skillatohifi rassegnati...NON PUO' suonare meglio di questo lettore AIENDE.... :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Burmester.jpg

Il Burmester  un signore che l'ha sentito ha riportato che suona ad un livello molto alto.

Personalmente non me lo posso permettere ma non capisco chi posta foto di diffusori o elettroniche ed in base al prezzo che sia basso o che sia alto le giudica senza averle  mai ascoltate.

Tra l'altro ovviamente  per ascoltare un lettore di quel genere ci vuole un ambiente ed impianto  adeguato.

 

 

  • Melius 2
Inviato
56 minuti fa, micromega ha scritto:

secondo me una tenda potrebbe fare miracoli.

Bellissima questa :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

Inviato

io penso che, spesso, dimentichiamo anche il piacere che potrebbe dare il possesso di una determinata macchina (sia esso lettore CD, ampli o casse).

Un marchio storico, un modello che si è inseguito e sognato per tanto tempo, un abbinamento elettrico/estetico con altri componenti della stessa catena..

In questi casi il valore economico, per quanto possa essere elevato, potrebbe essere giustificato anche da questi aspetti, oltra che dalla resa sonora.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...