Vai al contenuto
Melius Club

Non è politica: Bignami finalmente ne ha detta una giusta, va modificata la normativa


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, max ha scritto:

quindi bene indagarli  se il magistrato ritiene esistano gli estremi ma non che sia un atto dovuto

...l'atto dovuto è fare le indagini...senza quelle come farebbe il giudice a capire se vi sono gli estremi o meno?

appecundria
Inviato
23 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

senza quelle come farebbe il giudice a capire se vi sono gli estremi o meno

Dove vige questo ordinamento lo decide la politica.

Inviato
42 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

senza quelle come farebbe il giudice a capire se vi sono gli estremi o meno?

resta il fatto che è indagato per eccesso colposo di legittima difesa (il magistrato ha dichiarato che è un atto dovuto per consentire gli atti a difesa, affermazione forse di comodo perchè alla fine così   evita di esporsi e dire   se ne ravvede o meno gli estremi) con tutto quello che ne consegue in termini personali ed economici .... per essere chiari non è che ci voglia molto a superare questo problema...potrebbe anche essere sufficiente la formalizzazione di un accordo con sindacati e associazioni di polizia e carabinieri per predisporre una lista di legali e periti (e relativo riconoscimento legale del ruolo) da coinvolgere a tutela del poliziotto-carabiniere nei casi in cui il magistrato non ravvisi in prima istanza comportamenti diversi da quelli regolamentari e quindi non emetta un avviso di garanzia

Inviato

...quindi @max mi sembra di capire che per te il problema è principalmente di tipo economico, giusto?

Inviato
52 minuti fa, max ha scritto:

resta il fatto che è indagato per eccesso colposo di legittima difesa

Ma abbi pazienza: c'è un cadavere.

Dovranno pure appurare la dinamica dei fatti?

Semmai,  finita l'inchiesta,  il Carabiniere lo decoriamo pure per aver fermato un pazzo.

Ma innanzi ad un morto l'indagine è d'obbligo.  O che facciamo 007 licenza di uccidere?

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma innanzi ad un morto l'indagine è d'obbligo. 

certo, ma imho è sbagliata la legge se per effettuare indagine/accertamenti/esami  senza il rischio  di invalidarne i risultati devi inviare un avviso di garanzia al militare o poliziotto (che fino a prova contraria stava adempiendo al suo dovere/compito istituzionale) anche se non si rilevano   inadempimenti, errori o abusi obbligandolo così alle  azioni a propria tutela e  relativi oneri economici (con eventuale successivo rimborso nel caso risultasse ''innocente'') che questo comporta (periti, legali, ecc.)

Inviato
1 ora fa, sirjoe61 ha scritto:

mi sembra di capire che per te il problema è principalmente di tipo economico, giusto?

diciamo che la parte economica è conseguenza di un approccio a mio parere errato...se per  le evidenze correnti il carabiniere ha fatto quanto doveva rispettando regolamenti, protocolli di ingaggio, ecc. perchè, almeno fino  ad eventuale  evidenza contraria,  devono essere posti a suo carico oneri di difesa e relative spese?

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

ma tu stai pensando al caso che il carabiniere sia davvero colpevole di omicidio? non mi è chiaro.

direi proprio di no...per sua fortuna ci sono diverse riprese video anche se  non completamente esaustive a quel che scrive la stampa (sarebbe disponibile la ripresa della prima fase dell'avvicinamento dell'aggressore   e dei colpi di avvertimento esplosi in quel frangente ma non quella finale) 

Inviato
49 minuti fa, max ha scritto:

devi inviare un avviso di garanzia

Ma è una tutela mica una condanna!

Inviato
8 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma è una tutela mica una condanna!

certo ma in conseguenza di quell'avviso di garanzia devi di fatto  dare incarico ad  un avvocato  di rappresentarti e in questo caso anche ad un medico legale di tutelare i tuoi interessi  durante i rilievi autoptici che saranno eseguiti sul corpo della vittima, ecc.

Inviato

@max Sì ma sempre meglio della licenza di uccidere, non trovi? 

Inviato
12 minuti fa, Guru ha scritto:

Sì ma sempre meglio della licenza di uccidere, non trovi? 

direi che non si parla di questo.....se in assenza di evidenze di reati, inadempienze, errori, ecc. attribuibili  al militare/poliziotto devi comunque inviargli un avviso di garanzia per proseguire i necessari ed opportuni  accertamenti facendo così  ricadere su quella persona i relativi oneri legali ed economici qualcosa di sbagliato a livello legislativo imho c'è

Inviato

@max Dai, c'è poco da girarci intorno: in caso di sparatoria con morti o feriti un'inchiesta è doverosa e distingue un paese democratico da una dittatura più o meno compiuta. Poi se si vuole difendere Bignami ma non si ha il coraggio di ammetterlo apertamente è un altro discorso.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

diciamo che la parte economica è conseguenza di un approccio a mio parere errato...se per  le evidenze correnti il carabiniere ha fatto quanto doveva rispettando regolamenti, protocolli di ingaggio, ecc. perchè, almeno fino  ad eventuale  evidenza contraria,  devono essere posti a suo carico oneri di difesa e relative spese?

 

Però non è vero,  è stato spiegato molto bene. 

 

Perché insistere?

Inviato
14 minuti fa, Guru ha scritto:

Poi se si vuole difendere Bignami ma non si ha il coraggio di ammetterlo apertamente è un altro discorso.

ho specificato in apertura che è per me la prima che azzecca

 

14 minuti fa, Guru ha scritto:

Dai, c'è poco da girarci intorno: in caso di sparatoria con morti o feriti un'inchiesta è doverosa e distingue un paese democratico da una dittatura più o meno compiuta.

però qui giochiamo con le parole .... ho scritto più volte, e ritengo di essere stato chiaro,  che sono certamente necessari  indagini, accertamenti, approfondimenti,  ecc. ma che fino ad evidenza contraria in un paese civile non si pongono  quegli oneri a carico di chi ha  fatto quello che doveva  per compito istituzionale

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Però non è vero,  è stato spiegato molto bene. 

Perché insistere?

io ho postato questo nella pagina precedente e non ho visto repliche.....o scegli per la parte legale l'avvocatura dello stato o provvedi in prima persona scegliendo un avvocato di fiducia con successivo rimborso in caso non si accertino tue responsabilità.....

di rimborsi per perizie, medici legali, ecc. non c'è menzione...potrebbero ricadere nella definizione di spese di difesa  riportato al punto 4 ma li (a differenza del punto 2 in cui per le spese legali c'è il  riferimento ''indagati o imputati'') si fa riferimento unicamente al procedimento penale con remissione di querela, non applicabile quindi se il tutto si esaurisce in fase di indagine:

 

 

7 ore fa, max ha scritto:

comunque la normativa attuale per la polizia è la seguente (e dubito sia sostanzialmente diversa per i carabinieri),  tipo intanto apri il portafoglio o chiedi un prestito poi si vedrà:

''La possibilità di poter ricevere anticipazioni del rimborso, per gli appartenenti alla Polizia di Stato, introdotta nel tempo all’interno del contratto di lavoro, è ora prevista dal D.P.R. 16/04/2009, n. 51 (Recepimento dell’accordo sindacale per le Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione per le Forze di polizia ad ordinamento militare, integrativo del decreto del Presidente della Repubblica 11 settembre 2007, n. 170, relativo al quadriennio normativo 2006-2009 e al biennio economico 2006-2007.) all’art.21

Tutela legale:

1. Le disposizioni di cui all’articolo 32 della legge 22 maggio 1975, n. 152, e dell’articolo 18 del decreto legge 25 marzo 1997, n. 67, convertito con legge 23 maggio 1997, n. 135, si applicano anche a favore del coniuge e dei figli del dipendente deceduto. In mancanza del coniuge e dei figli del dipendente deceduto, si applicano le vigenti disposizioni in materia di successione. Alla relativa spesa si provvede nell’ambito degli ordinari stanziamenti di bilancio.

2. Ferme restando le disposizioni di cui al comma 1, agli ufficiali o agenti di pubblica sicurezza o di polizia giudiziaria indagati o imputati per fatti inerenti al servizio, che intendono avvalersi di un libero professionista di fiducia, può essere anticipata, a richiesta dell’interessato, la somma di euro 2.500,00 per le spese legali, salvo rivalsa se al termine del procedimento viene accertata la responsabilità del dipendente a titolo di dolo.

3. L’importo di cui al comma 2 può essere anticipato anche al personale convenuto in giudizi per responsabilità civile ed amministrativa previsti dalle disposizioni di cui al comma 1, salvo rivalsa ai sensi delle medesime norme.

4. Sono ammesse al rimborso, nell’ambito degli ordinari stanziamenti di bilancio, le spese di difesa relative a procedimento penale concluso con la remissione di querela.

5. La richiesta di rimborso, fermi restando i limiti riconosciuti congrui dall’Avvocatura dello Stato ai sensi dell’articolo 18 del decreto legge 25 marzo 1997, n. 67, convertito con legge 23 maggio 1997, n. 135, ha efficacia fino alla decisione dell’Amministrazione. 

 

 

Inviato
8 ore fa, max ha scritto:

certo ma in conseguenza di quell'avviso di garanzia devi di fatto  dare incarico ad  un avvocato  di rappresentarti e in questo caso anche ad un medico legale di tutelare i tuoi interessi  durante i rilievi autoptici che saranno eseguiti sul corpo della vittima, ecc.

Non è che sei obbligato,  ma puoi farlo.

Davanti ad un morto,  ma anche con molto meno,  l'indagine partirebbe comunque. Posso condividere l'aspetto economico: potrebbero,  ammesso che non esista già,  fornire una tutela legale. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...