max Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: non indagare se c'è una persona uccisa sarebbe pericolosissimo. già scritto sopra, abbiamo opinioni diverse....... una cosa è indagare l'accaduto e ricostruire gli eventi altra presumere a prescindere dalle evidenze un reato da parte del carabiniere .... se ci sono già elementi che indicano una colpa-errore lo indaghi, stessa cosa se e quando emergono durante le indagini sull'accaduto
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 14 minuti fa, max ha scritto: finche tocca ad altri Guarda, io se toccasse a me vorrei assolutamente essere indagato da un giudice e conseguire un bel proscioglimento in istruttoria. Dammi retta, leggiti come funziona su Wikipedia o su un compendio di procedura penale: mi rendo conto che non è intuitivo ma la salvaguardia vera è quella del procedimento penale. 2 minuti fa, max ha scritto: una cosa è indagare l'accaduto e ricostruire gli eventi altra presumere a prescindere dalle evidenze un reato da parte del carabiniere Chi ha presunto questo? 1
max Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio 23 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Guarda, io se toccasse a me vorrei assolutamente essere indagato da un giudice e conseguire un bel proscioglimento in istruttoria. Dammi retta, leggiti come funziona su Wikipedia o su un compendio di procedura penale: mi rendo conto che non è intuitivo ma la salvaguardia vera è quella del procedimento penale. lo so ma imho è sbagliato sia così e normativamente sempre imho si potrebbe intervenire 23 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Chi ha presunto questo? l'avviso di garanzia per eccesso colposa di legittima difesa nei fatti quello è visto che ti ''obbliga'' ad azioni a tua tutela....
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 16 minuti fa, max ha scritto: l'avviso di garanzia per eccesso colposa di legittima difesa nei fatti quello è visto che ti ''obbliga'' ad azioni a tua tutela.... "Consente" azioni a tua tutela... L'avviso di garanzia non può lasciar supporre la colpevolezza dell'indagato, perché questi è innocente fino a sentenza passata in giudicato che stabilisca che è colpevole (presunzione d'innocenza).
audio2 Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio com' era finita quella proposta di legge che eventuali azioni di rivalsa civile sono nulle se i danni subiti derivano da azioni o anche solo tentativi di azioni delittuose ? qualcuno sa qualcosa ?
Guru Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 2 ore fa, max ha scritto: magari dai referti medici di quelli che erano già stati colpiti Ma lo vuoi capire che se si fa un'inchiesta tenendo al di fuori l'agente lo stesso non si può tutelare sostenendo le sue ragioni? Standone al di fuori sarà costretto a subire passivamente le decisioni di altri. Credo che questo sia l'abc del garantismo, poi ognuno pensi quello che vuole.
max Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio 5 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Consente" azioni a tua tutela... ma dai 🤗…. per il niente che vale rimango dell’opinione che l’avviso di garanzia come atto a tutela in una situazione del genere non abbia proprio ragione di essere….. dal corriere: ‘’Si è scagliato contro il maresciallo Luciano Masini con quel lungo coltellaccio da cucina arrivandogli quasi in faccia, a 80 centimetri. Ma prima il sottufficiale, istruttore di tiro, 35 anni di servizio — e «carabiniere di assoluta esperienza nell’uso delle armi», dice la procuratrice di Rimini Elisabetta Melotti che coordina l’inchiesta — gli aveva intimato più volte di gettare la lama. «Alt! Fermati!». Eppure lui aveva proseguito. Questa la scena, ricostruita tra testimonianze e un filmato: con la Beretta d’ordinanza, il comandante della stazione di Verucchio, sceso dalla «gazzella» dov’era rimasta una collega, spara «vari colpi» verso il basso e «arretra» di qualche passo. Però Muhammad Abdallah Abd Hamid Sitta, l’egiziano di 23 anni continua la sua corsa, brandeggia la lama di 22 centimetri, grida in arabo. Masini esplode un altro colpo ancora verso il basso, «quasi davanti ai piedi» ha chiarito in conferenza stampa Claudio Scarponi, comandante provinciale dei carabinieri. Tanto che Sitta fa «un saltello», forse per evitare il proiettile o forse perché ferito. Solo quando gli arriva a un paio di metri, il maresciallo spara per centrarlo. I colpi non lo fermano. L’egiziano giunge a 80 centimetri dal maresciallo. E la sua carica si stoppa qui. Salvo questi ultimi istanti, cioè quelli con lo sparo decisivo, è tutto ripreso in un video girato da un passante che lo ha dato agli inquirenti. L’invito dalla Procura è quello di consegnare altri eventuali filmati, decisivi per l’indagine. Il maresciallo, assistito dall’avvocato Tommaso Borghesi, è indagato — «ma è un atto dovuto a sua tutela» ripete la procuratrice — per eccesso colposo di legittima difesa.
Guru Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 14 minuti fa, max ha scritto: ma dai 🤗…. E con questo abbiamo messo a posto anche @Fabio Cottatellucci 1
appecundria Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 6 ore fa, max ha scritto: magari dai referti medici di Quindi l'istruttoria la fa il medico al posto del magistrato?
max Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Quindi l'istruttoria la fa il medico al posto del magistrato? Se ai magistrati richiediamo anche una competenza medica che consenta loro di determinare la gravità delle ferite e la distanza dei punti colpiti da aree vitali potrebbero poi certamente evitare di coinvolgere i medici e utilizzare i loro referti per determinare il tipo di reato da contestare……. definizione di strage da VI sezione della Cassazione: Si qualifica come strage l'aggressione portata in modo indiscriminato verso soggetti casuali, non previamente individuati, mentre si qualifica come omicidio plurimo (o tentato omicidio plurimo) l'aggressione verso un gruppo specifico di soggetti, pur con l'accettazione del rischio di colpirne altri presenti ma estranei al gruppo individuato. Nell'ipotesi di strage, dunque la condotta consiste nell'aggressione alla pubblica incolumità. Cass. sez. VI, 29 aprile 2021, n. 16470
appecundria Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 47 minuti fa, max ha scritto: definizione di strage Va bene ma cosa c'entra la strage? Senti, a me pare che tutte queste ipotesi di procedura vadano a danno del poliziotto innocente e a favore del colpevole. Conoscendo il soggetto promotore lo trovo molto probabile. Comunque vedremo quando sarà legge. 1
Guru Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio 1 ora fa, max ha scritto: Se ai magistrati richiediamo anche una competenza medica che consenta loro di determinare la gravità delle ferite e la distanza dei punti colpiti da aree vitali potrebbero poi certamente evitare di coinvolgere i medici e utilizzare i loro referti per determinare il tipo di reato da contestare Eh?
otaner Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio Senza parole! https://www.fanpage.it/milano/il-video-e-gli-audio-dellinseguimento-di-ramy-elgaml-a-milano-i-carabinieri-chiudilo-cosi-cade/
max Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio 1 ora fa, Guru ha scritto: Eh? non chiederlo a me ma a chi mi ha fatto la domanda nel post precedente 🤗
Guru Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio @max No, chiedo a te se ci trovi qualcosa di logico in quello che ho quotato...
max Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio 13 minuti fa, Guru ha scritto: No, chiedo a te se ci trovi qualcosa di logico in quello che ho quotato... e cos’altro avrei potuto replicare alla domanda a seguire postata dopo che ho risposto a te che i referti medici potevano fornire una indicazione sulla volontà di uccidere di chi aveva aggredito svariate persone: 4 ore fa, appecundria ha scritto: Quindi l'istruttoria la fa il medico al posto del magistrato?
claudiofera Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio @otaner senza parole...premesso che la mia simpatia per i due è (in un caso,era) poca...Quelli della volante avevano ben presente che (A) uno era rimasto senza casco ( senza casco, schiacciato ad alta velocità contro il muro,cos'altro può succedere se non che l'ammazzi ?) tanto che ( B) quello con il casco è appena uscito dal coma..vorrei poter capire,mi immagino anche i disagi e l'adrenalina in circolo per chi và di pattuglia,ma così : sembra più una vendetta oppure - e mi duole dirlo alla Santoro- quasi una guerra tra bande.
appecundria Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 10 ore fa, max ha scritto: dopo che ho risposto a te che i referti medici potevano fornire una indicazione Sì Max ma i referti non sono esseri viventi, ci vuole un essere umano che li scrive, un altro che li interpreta, un altro che li valuta in un quadro generale. Tu stai cercando di dare un senso alla concezione giuridica di un animatore di villaggio turistico che la notte si traveste da SS. Invece di avere uno del mestiere, un magistrato, a valutare una situazione, stai creando un polverone di soggetti indefiniti. A pro di che? Per non pagare 50 euro all'anno di polizza?
Messaggi raccomandati