Vai al contenuto
Melius Club

Riverniciare coperchio lamiera elettroniche - che tipo di verniciatura?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti,

stavo pensando di riverniciare i coperchi delle elettroniche usate che ho acquistato.

Hanno qualche graffietto, nulla di che, però vorrei metterle in ordine senza segni di usura.

Questi coperchi hanno la verniciatura un pò ruvida, sembra quasi una verniciatura a polvere, non fatta da carrozziere.

Avete qualche suggerimento su chi devo rivolgermi? Verniciatura a polvere o carrozzeria? 

Inviato

@andrea7617 potresti risolvere cercando una bomboletta ad effetto goffrato, altrimenti rivolgiti ad una carrozzeria e fatti vedere sulla cartellinatura quale si sposa meglio con quella originale.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

io su un vecchio lettore cd che non mi interessava piu' e che volevo regalare andai di bomboletta spray nero opaco..... il risultato fu accettabile..... certo prima c'erano dei bei graffi sopra.

Se si cerca la perfezione occorre invece riverniciare ex novo... non necessariamente dal carrozziere. Attenzione alla polvere

my2cents

Inviato

io utilizzerei la verniciatura a polvere

molto coprente e resistente

Inviato

@camaro71 La verniciatura a polvere è vero che è resistente,ma,devi sabbiare o scartavetrare fino a riportarla a metallo nudo,devi trovare qualcuno che vernicia e abbia magari sulla catena di verniciatura il tuo colore,altrimenti lo devi lasciare e aspettare il turno,o come dice@Bazza trovare una bombolina di goffrato(và saputo dare)una passata di trasparente lucido o opaco a seconda del gusto in modo da renderla resistente ai graffi.Alternativa, un buon carrozziere.

  • Moderatori
Inviato

Non è facile che carrozzerie abbiano il goffrato o texturizzato (come lo si vuol chiamare) adisponibile ne che possiedano avanzi essendo un tipo di prodotto che andava molti molti anni addietro per cui risulta difficile ne tengano di scorta; alcune carrozzerie che consultai un paio di anni fa per dei lavori mi dissero di andare a comperare un Kg. in qualche colorificio che poi loro ci pensavano a verniciare quanto mi serviva, ma 1kg costava un rene e di tutta quella quantità non me ne facevo nulla; ho poi trovato alla fine un restauratore di moto che lo usava sovente (di conseguenza lo aveva sempre) per cui non ho esitato ad appoggiarmi a lui per fare quello di cui necessitavo con costi ovviamente inferiori.

@andrea7617  che colorè è quello che cerchi? Nero o altro?

Inviato

@nixie ho una verniciatura a polvere a 100 mt dall' azienda. gli facciamo fare tonnellate al mese 🙂

nel tempo ho fatto diversi lavoretti per gli amici

Inviato

Ciao.

innanzitutto vi ringrazio per aver ridato vita al mio 3D!

Il 14/6/2021 at 11:43, rob1111 ha scritto:

Se si cerca la perfezione occorre invece riverniciare ex novo... non necessariamente dal carrozziere. Attenzione alla polvere

Infatti, perfezione cercasi. Quali sarebbero le controindicazioni della polvere? Forse è una verniciatura che fa troppo spessore se non rimuovo totalmente quella sotto?

.

Il 14/6/2021 at 12:35, camaro71 ha scritto:

io utilizzerei la verniciatura a polvere

molto coprente e resistente

Ciao Cesare, da tue esperienze, la vernice che c'è adesso sullo chasssis va tolta?

Perchè potrei fare a polvere i coperchi mentre dal carrozziere il frontale che ha una vernice che si rimuove solo con il polish!!!

16 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

che colorè è quello che cerchi? Nero o altro?

Il frontale lo farei grigio metallizzato mentre lo chassis o nero lucido (metallizzato o solido, da decidere) dal carrozziere oppure nero a polvere.

.

L'elettronica che andrei a riverniciare è un Belkin Pure AV. Nella foto di sotto vedete un esemplare simile al mio che è stato riverniciato totalmente dal carrozziere. Il frontale è oro. Le scritte sono adesivi prespaziati.

Non metterei gli adesivi e la scritta Pure AV è fustellata verso l'interno: il mio timore è che la verniciatura a polvere copra questa scritta.

Preferirei non sverniciare lo chassis ma solo una scartavetrata.

 

Belkin.JPG

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

Infatti, perfezione cercasi. Quali sarebbero le controindicazioni della polvere? Forse è una verniciatura che fa troppo spessore se non rimuovo totalmente quella sotto?


solitamente le aziende che verniciano a polvere dispongono anche di una cabina per la sabbiatura in modo da offrire un servizio chiavi in mano; viceversa toccherebbe rivolgersi a due distinte aziende di artigiani. 

  • Moderatori
Inviato
10 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

L'elettronica che andrei a riverniciare è un Belkin Pure AV


ok...sai che il frontale è di plastica che simula il metallo vero? E quindi meglio avvisare chi vernicierà il frontale in modo usi solventi utilizzati nella colorazione che sceglierai in modo da non sciogliere la plastica.

Inviato

@BEST-GROOVE si è plastica di colore chiaro, ma tolta la vernice va via anche l'effetto metallo. Avrei una superficie omogenea

Inviato

per verniciare a polvere la lamiera deve essere pulita, quindi sabbiatura o sverniciante

  • Moderatori
Inviato
21 ore fa, camaro71 ha scritto:

per verniciare a polvere la lamiera deve essere pulita, quindi sabbiatura o sverniciante

 


esatto...questo anche fosse perfetta la verniciatura volendo solo cambiare colore è prassi sabbiare per principio se tocca verniciare a polvere.

Che tu sappia @camaro71 la verniciatura a polvere si insinua bene anche in particolari incasinati quali serrature o ganci applicati su scatole metalliche tipo questi o non riesce la polvere a penetrare bene con il rischio che insistendo si creino gocciolamenti?

147975.jpg.88c893c5960a25139052f3587d07209f.jpg

Inviato
20 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

verniciano a polvere dispongono anche di una cabina per la sabbiatura

Si, vero...ho verificato ed il verniciatore al quale mi rivolgo fa anche sabbiatura.

 

16 minuti fa, camaro71 ha scritto:

per verniciare a polvere la lamiera deve essere pulita, quindi sabbiatura

Un dubbio: la sabbiatura, con il suo getto a pressione, non rischia di storgere lo chassis?

 

20 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

E quindi meglio avvisare chi vernicierà il frontale in modo usi solventi utilizzati nella colorazione che sceglierai in modo da non sciogliere la plastica.

Certo, il frontale lo porterei comunque dal carrozziere completamente sverniciato. 

Inviato
6 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

Un dubbio: la sabbiatura, con il suo getto a pressione, non rischia di storgere lo chassis?

essendo i contenitori delle elettroniche piuttosto leggeri il pericolo c'è

bisognerebbe fare una sabbiatura molto fine e leggera altrimenti bucano le sottili lamiere.

credo sia ancor meglio usare lo sverniciatore

Inviato

@BEST-GROOVE @camaro71

Per evitare complicanze con la sverniciatura farei a questo punto tutto dal carrozziere.

Avevo contattato il proprietario del Pure AV in foto ed aveva leggermente scartavetrato lo chassis metallico che era stato poi portato in carrozzeria e dipinto di nero lucido.

Tra l'altro ho acquistato (devo ritirarlo) un tavolino Norstone Esse con i ripiani in vetro lucido che si abbinerebbe bene ad uno chassis nero (metallizzato o solido in base alla disponibilità della carrozzeria)

Inviato
38 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

farei a questo punto tutto dal carrozziere

👍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...