Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Gennaio Moderatori Inviato 8 Gennaio 43 minuti fa, Oscar ha scritto: ora tutti 105° e voltaggio piu elevato a parita di dimensioni(alcuni sono al limite in origine), alcuni valori di capacita/ a partita di dimensione(aumentate capacita filtraggio alimentatore separato) e messi condensatori poly da 1uf al posto degli elettrolitici di pari capacita nella sezione comando/controllo statore motore. Dovrei andare a ripescare le foto che ho fatto dei vari lavori. Ahh ok hai seguito la regola... speravo che vista la tua esperienza avessi escogitato qualche miglioria sconosciuta ai più Anche per i caps da 1uf che ormai non li fanno più volendo attingere ai Panasonic FC tolti dalla produzione tempo fa (avevo una discreta scorta in passato poi andata ad esaurirsi) è buona idea passare a quelli a film dove è possibile. Sana invidia poi nel aver recuperato uno con tutto il completo (imballi, arm boards, piastra x il trasporto ecc.ecc.) cosa ormai extra rara da trovare al completo.
bear_1 Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio @BEST-GROOVEDai "BEST "cavami una curiosità... quelle tre viti nel piatto che funzione hanno?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Gennaio Moderatori Inviato 8 Gennaio 17 minuti fa, bear_1 ha scritto: quelle tre viti nel piatto che funzione hanno? Non lo sai veramente? Non sono viti sono 3 sedi per viti.....una volta applicato il piatto sul contro piatto si consolida il tutto con 3 viti "particolari"...infatti oltre ad avere la testa larga e piatta stando a filo del piatto dopo serrate, nel perno non filettato ognuna ha applicato una manicotto siliconico smorzante.
bear_1 Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio @BEST-GROOVE ...Grazie ..... ne sai una più del "diavolo", soprattutto saper di quel quel manicotto siliconico. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Gennaio Moderatori Inviato 8 Gennaio 1 ora fa, bear_1 ha scritto: ne sai una più del "diavolo", Ci manca poco che conosco più questo prodotto che mia moglie (scherzo ehhh)
Suonatore Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Il 04/01/2025 at 16:57, Andreab ha scritto: Ciao a tutti, vorrei far revisionare completamente il mio Technics SP10 mkII. Sapreste gentilmente indicarmi a chi mi posso rivolgere? Grazie https://www.simpatyrecords.com/it/home un mio amico ne ha appena fatto restaurare uno ed è tornato nuovo!! Io non lo conosco ma mi dicono persona preparatissima e molto appassionata!
gabel Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Il 8/1/2025 at 11:34, Oscar ha scritto: Gli "improvment" riguardano la qualita dei condensatori, ora tutti 105° e voltaggio piu elevato a parita di dimensioni(alcuni sono al limite in origine), alcuni valori di capacita/ a partita di dimensione(aumentate capacita filtraggio alimentatore separato) e messi condensatori poly da 1uf al posto degli elettrolitici di pari capacita nella sezione comando/controllo statore motore. Dovrei andare a ripescare le foto che ho fatto dei vari lavori. Quindi può valere la pena effettuare un “upgrade” oltre che una revisione totale del piatto? Lo dico da interessato, avendo anche io un SP-10 Mk2 appena acquistato e che vorrei fare controllare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Gennaio Moderatori Inviato 10 Gennaio 3 ore fa, gabel ha scritto: oltre che una revisione totale del piatto? ovviamente...dopo 40 anni di usi e/o abusi non basta che giri, piuttosto se lo si vuole riportare alle specifiche della casa è necessario fare un check con il cambio di tutti i litici, revisione motore con cambio olio e sostituzione reggispinta e sfera, infine a chiudere il quadro sono indispensabili le necessarie tarature...allora dopo e solo dopo si può proferire parola giudicandolo. Dalla foto pare sia stato dipinto, non sembra di vedere la spazzolatura originale. 1
bear_1 Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio @BEST-GROOVE ... mi sa che hai messo la "pulce" nell'orecchio di "gabel"...... in effetti nella foto c'è una riflesso strano. Io ho consigliato a gabel, un po le stesse cose che hai scritto e di sentire Audiogears (Valerio).... (relativamente vicino a lui).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Gennaio Moderatori Inviato 10 Gennaio 11 minuti fa, bear_1 ha scritto: in effetti nella foto c'è una riflesso strano sembrerebbe un grigio metallizzato che diciamocelo non è mica brutto anzi (ne feci uno pure io con quella colorazione una decina di anni fa) lo ritengo estremamente elegante ed è normale trovare i telai dopo molti anni graffiati, abrasi o peggio ossidati in modo irrecuperabile per l'asportazione della vernice protettiva, in quel caso non resta che dipingerli del colore desiderato od effettuare una spazzolatura ex novo con applicazione finale di protettivo trasparente per riportarli esattamente come erano in origine. Purtroppo non c'è scelta.
bear_1 Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio @BEST-GROOVE ....mi sa che il nostro amico gabel avrà dei pensieri questa notte.......A proposito lo sai che ho un SP20 che mi gira in casa... deve essere nato dopo la prima serie del SP10.. hai qualche conoscenza? 👋
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Gennaio Moderatori Inviato 10 Gennaio 36 minuti fa, bear_1 ha scritto: deve essere nato dopo la prima serie del SP10.. hai qualche conoscenza? 👋 si pone a cavallo tra l'SP10 ed il 1200 infatti ha estetica uguale a quella del sp10 ma con colorazione del frame nera, mentre il motore è simile se non uguale a quello del 1200 e deduco sia uguale anche l'elettronica e la pcb che la supporta ma confesso non ho mai visto una cheda per affermarlo con certezza. Diciamo che è una via di mezzo tra un 1200 ed un SP10 ...probabile che la Technics per economie di scala abbia voluto unire parti di entrambi i modelli (1200 e SP10) per dare origine ad un ibrido...le quotazioni non sono infatti comparabili con gli SP10II ma si mantengono decisamente molto più basse oltre a non essere (almeno per ora) neppure troppo richiesti.
Morenik Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio @Andreab @Andreab In Verona vai sul sicuro se ti rivolgi a Teleart, laboratorio di riferimento per più province. Fidati.
gabel Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio @BEST-GROOVE: no, la verniciatura (e la finitura) è quella originale, è solo un effetto della foto. Credo che il precedente proprietario lo abbia comunque fatto revisionare, ma non ne ho la certezza, e comunque un check non credo gli farebbe male. 😉 @bear_1: per quanto riguarda il non dormire non c’è problema, ultimamente mi capita spesso, ma non perché penso al Technics! 😄😝
Andreab Inviato 12 Gennaio Autore Inviato 12 Gennaio Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli. Volevo solo comunicarvi che dopo svariate telefonate ho deciso di affidare la revisione ad Audioantiquary/Audiogears. Vi terro' aggiornati.
Guru Guru Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 4 ore fa, Andreab ha scritto: Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli. Volevo solo comunicarvi che dopo svariate telefonate ho deciso di affidare la revisione ad Audioantiquary/Audiogears. Vi terro' aggiornati. Stavo per consigliartelo 🙂👍🏼
Andreab Inviato 12 Gennaio Autore Inviato 12 Gennaio @Guru Guru ottimo, mi hanno fatto un’ottima impressione.
gabel Inviato 13 Gennaio Inviato 13 Gennaio Il 12/1/2025 at 15:02, Andreab ha scritto: dopo svariate telefonate ho deciso di affidare la revisione ad Audioantiquary/Audiogears. Che tempi ti hanno dato? Potrei seguire il tuo esempio… 🤔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora