Vai al contenuto
Melius Club

Usher SD-500, Pylon Diamond Monitor 15 MKII oppure...


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi,

stavo valutando dei bookshelf, budget circa 2000€, sul nuovo, stanza 3.2 x 4.4m (14mq).

Al momento ho delle "misere" Dali Oberon 1, che comunque sono soddisfatto per quello che costano,

ma ipotizzo che rispetto al contesto siano il collo di bottiglia e potrei migliorare.

Ho anche un kit diy autocostruito, SB Acoustics Eka Kit (simili alle Buchardt S300MKII),

il Kit Eka ha un woofer da 16.5cm ed è accordato a 37Hz, ma nella mia stanza (14mq) mi sembrano eccessive in basso,

inoltre mi sono piaciute più le Oberon 1 con woofer da 13cm, che ritengo abbiano più velocità sui transienti ed una gamma media migliore,

bookshelf con wf da 16.5cm quindi li vorrei scartare,

scarterei anche per pippe mie diffusori da 4ohm.

Le Dali Oberon 1 (so che è un dato buttato li) sono dichiarate a partire da 51Hz (51Hz-26kHz)

diciamo che mi bastano per la mia stanza e gusti, ma anche qualcosina in meno non mi dispiacerebbe.

..........

Girovagando online, in ordine di ispirazione ->

-> per caso ho visto gli Usher SD-500, wf da 5.5", tw in diamante, 45Hz-40kHz,

ho letto anche una recensione e ne parlavano bene, dicevano potrebbero competere anche con diffusori che costano il doppio.

Qualcuno conosce questa marca? Ha avuto od ascoltato qualcosa? E' una marca affidabile?

-> ho visto anche le Pylon Diamond Monitor 15MKII, con wf custom Seas CA15rly, 48Hz-20kHz

mi è capitato di ascoltare bookshelf con il fratello piccolino Seas CA12rly e mi erano piaciute timbricamente,

ma Pylon Audio vedo che è poco diffusa, quasi sconosciuta rispetto ad altri brand, come saranno?

-> Wharfedale Aura 1, 48Hz-22kHz, marca conosciuta, ma non saprei, tweeter AMT, boh...

-> ProAc Tablette 10, mi ispira la sospensione pneumatica, ma 55Hz-30kHz, saranno più leggerine in basso delle reflex Dali Oberon 1 ?

-> Spendor Classic 4/5, anche queste sospensione pneumatica, 55Hz-25kHz, saranno più leggerine in basso delle Dali Oberon 1 ?

-> Chiedo anche altri consigli che potrebbero fare al caso mio.

................

Altro capitolo, un subwoofer ha senso in una stanza cosi' piccola?

Cioè, le Usher forse potrebbero essere piacevoli anche senza e con ProAc o Spendor potrei sentirne la necessità?

 

...............

Foto 1 le Usher, foto 2 le Pylon

 

 

 

 

Immagine 2025-01-05 012837.png

Immagine 2025-01-05 013140.png

Giannimorandi
Inviato

Sul mercatino c'è una bella coppia di b&w 705s3 praticamente nuove hanno woofer di 16 ma non sono esuberanti in basso dipende anche dal tipo di accordo che ha la cassa 

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

Comunque io in una stanza ancora più piccola ho messo due diffusori da pavimento a tre vie con woofer di 22cm sonus faber liuto tower non dico che sia stato semplice ma suonano alla grande ora ho un po lottato con una risonanza a 40hz che corrisponde all accordo della cassa poi con il posizionamento e l'aiuto di un subwoofer ho smussato la risonanza e esteso la risposta fino a 20hz in basso 

Inviato

@Giannimorandi Grazie, ma ho ascoltato un paio di B&W, anche con diverse amplificazioni,

mi spiace ma non sono di mio gusto.

Giannimorandi
Inviato

@dariosch infatti anche a me non è mai piaciuto molto il loro tweeter ma anche le pylon e user con tweeter in diamante dovrebbero essere sul brillante come timbrica poi avendo woofer così piccoli non compensano con il medio basso 

Inviato

Non so, forse questione di gusti, c'è anche chi ha diffusori con wf da 10cm...

con wf da 16.5cm avevo individuato le Focal ARIA Evo x n°1 oppure Triangle Esprit comete EZ 40th,

ma sarei orientato comunque con dei wf da circa 13cm, come quelli citati.

 

bungalow bill
Inviato

ATC scm 7 . Sospensione pneumatica ( woofer da 125 mm ) . Sono poco efficienti ( 84 db ) .

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

@dariosch le triangle le ho ascoltate sono molto dinamiche e non ricche di bassi poi avendo il tweeter a tromba si possono aggiustare con il toe in se troppo brillanti basta aprire l'angolo di orientamento in modo che cada l'incrocio alle spalle del ascolto sempre più e il tweeter sarà sempre meno invadente se non puntato dritto verso il naso 

  • Thanks 1
Inviato
44 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

ATC scm 7 . Sospensione pneumatica ( woofer da 125 mm ) . Sono poco efficienti ( 84 db ) .

Rientrano nel dubbio che mi pongo per Spendor e ProAc,

cioè cassa chiusa e necessità o meno di aggiungere un sub,

queste "partono" da 60Hz, 5Hz in meno delle altre 2,

e 15Hz in meno delle Usher (45Hz)

 

gianventu
Inviato

@dariosch Sono un po' oltre il budget, ma Paradigm con la linea Founder ha tirato fuori diffusori dal prezzo umano che stanno riscuotendo molto successo oltre oceano con ottime recensioni da parte sia dei possessori che dalla stampa specializzata. Finalmente cominciano anche a farsi conoscere qui da noi.

Ieri ho ascoltato le sorelline più economiche: incredibili per quel livello di prezzo (700  e 900euro)

Tra l'altro la foto non gli rende giustizia, ma sono bellissime.

https://www.audiostoreservice.it/compra/diffusori-hi-fi-home-theatre-2-vie-da-scaffale-paradigm-founder-40b-2707

  • Melius 1
  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

Io un subwoofer lo metterei comunque l'ho aggiunto anche alle mie casse da pavimento che scendono parecchio di suo ma non arrivano fino alla prima ottava. 

Certo che abbinare un subwoofer ad una cassa reflex è meno problematica che ad una a sospensione pneumatica 

Inviato
9 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Io un subwoofer lo metterei comunque l'ho aggiunto anche alle mie casse da pavimento che scendono parecchio di suo ma non arrivano fino alla prima ottava. 

Certo che abbinare un subwoofer ad una cassa reflex è meno problematica che ad una a sospensione pneumatica 

Infatti, il sub è il sub, quello lo so,

sono dell'idea che i frontali mi debbano piacere ed essere soddisfacenti da soli,

devono "riempire" la stanza di una certa discesa, poi il sub sarà di "accompagnamento",

anche perchè per un eventuale sub se ne parla più avanti ed anche per il discorso di legare bene,

come dici, potrei avere problematiche se non riempiono di suo la stanza.

.......................

Le Usher SD-500 forse sono quelle che mi ispirano di più sotto questo aspetto, ed altri aspetti.

Nessuno conosce questa marca?

 

 

bungalow bill
Inviato

@dariosch Se ti piace il sub lo puoi mettere . I miei atc scm 7 li preferisco senza . 

  • Thanks 1
Inviato

@bungalow bill secondo te inseriti in una libreria Kallax come se la caverebbero?

Sto valutando dei mini da mettere in libreria per il secondo impianto in cameretta/ufficio…

Giannimorandi
Inviato

@giaietto inserito in una libreria nessun diffusore da' il massimo anche se li chiamano bookshelf andrebbero su appositi supporti e lontano dalle pareti almeno per una ricostruzione della scena sonora credibile 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...