Vai al contenuto
Melius Club

Usher SD-500, Pylon Diamond Monitor 15 MKII oppure...


Messaggi raccomandati

Inviato

Libreria e stereo sulla parete che ha la porta sulla sinistra. Mentre come si vede la scrivania sta tra lo stereo e la finestra. Possibilità di movimento zero 😔

Mighty Quinn
Inviato

@giaietto

21 minuti fa, giaietto ha scritto:

secondo te inseriti in una libreria Kallax come se la caverebbero?

Ogni buon audiofilo deve avere minimo un kallax che copre una parete 

Io ne ho quattro 

Con i diffusori è ancora più bello e i diffusori si sentono a loro agio 

  • Haha 1
Inviato

@giaietto se ti é capitato di leggere qualche mio 3d, saprai certamente che io o li metto in libreria o prendo una soundbar 😝.

E, per rispondere anche all'opener, confermo l'impressione molto positiva di @gianventusulle Paradigm 200b (anche sulle 100b a dirla tutta).......le abbiamo ascoltate insieme. Ora tutto questo mi ha fatto scattare di nuovo la voglia di provare a cercare qualcos'altro........ farò del ghiaccio stanotte 😃.

Abbiamo ascoltato anche una coppia di Elac Solano BS283.....e direi che anche quella se la cavava egregiamente.

Per tornare al quesito di Giaietto, direi di attendere una prova completa delle Epos ES-7N che sembrano concepite proprio per il Kallax! 

 @dariosch con 2000, se cerchi un usato poi hai voglia te......magari una Special Forty ti ci rientra...

Inviato
36 minuti fa, Nacchero ha scritto:

 

E, per rispondere anche all'opener, confermo l'impressione molto positiva di @gianventusulle Paradigm 200b (anche sulle 100b a dirla tutta).......le abbiamo ascoltate insieme. Ora tutto questo mi ha fatto scattare di nuovo la voglia di provare a cercare qualcos'altro........ farò del ghiaccio stanotte 😃.

Abbiamo ascoltato anche una coppia di Elac Solano BS283.....e direi che anche quella se la cavava egregiamente.

 

 @dariosch con 2000, se cerchi un usato poi hai voglia te......magari una Special Forty ti ci rientra...

Grazie ma le Elac sono da 4ohm, le scarto a prescindere, come detto pippe mie, preferisco diffusori da 8ohm.

Quei Dynaudio richiedono potenza, poi 6ohm, boh, avrei circa 60w a 6ohm,

poi wf da 17cm-41Hz... rimetterei allora le EKA kit che già ho, anche se è un tipo di diffusore diverso.

Paradigm non saprei, wf in metallo, preferisco la carta/cellulosa, kevlar, fibra di vetro e similari,

che so già sono di mio gusto timbricamente.

Inviato
52 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Epos ES-7N

Esatto. Hai idea del listino? 2000-2100€. Scontistiche?

Inviato
38 minuti fa, dariosch ha scritto:

Quei Dynaudio richiedono potenza, poi 6ohm, boh, avrei circa 60w a 6ohm,

poi wf da 17cm-41Hz...

Se cerchi in rete vengono inserite in ambienti minuscoli e non sono neppure tanto esigenti con lsmplificatore

Renato Bovello
Inviato

Heco Celan GT302,un mini stupendo ad un prezzo ...sbagliato. Sono fuori produzione ma si trovano nell'usato. 

  • Melius 1
Inviato

Heco Celan GT302 non mi sembrano tanto mini :classic_biggrin:

....

Comunque ok che nel titolo ho scritto "oppure", 

ma cercavo anche pareri, conferme ed esperienze con quelli citati,

in particolare le Usher SD500, le Pylon Diamond 15MKII, le Spendor Classic 4/5...

Non so perchè mi ispirano le Usher, ma poco conosciute e pochi commenti nel forum.

Inviato
18 ore fa, dariosch ha scritto:

sono da 4ohm, le scarto a prescindere, come detto pippe mie, preferisco diffusori da 8ohm

 

18 ore fa, dariosch ha scritto:

poi wf da 17cm-41Hz...

Posso darti un sommesso consiglio? Se sì, non metterti paletti così rigidi: prova invece ad ascoltare, invece di guardare solo il dato tecnico.

Ovviamente, avere più alternative rende la ricerca più faticosa, ma magari ti impedisce di scartare a priori soluzioni che all'atto pratico sarebbero perfette.

My two cents.

Inviato
Il 05/01/2025 at 01:27, dariosch ha scritto:

Salve ragazzi,

stavo valutando dei bookshelf, budget circa 2000€, sul nuovo, stanza 3.2 x 4.4m (14mq).

Al momento ho delle "misere" Dali Oberon 1, che comunque sono soddisfatto per quello che costano,

ma ipotizzo che rispetto al contesto siano il collo di bottiglia e potrei migliorare.

Ho anche un kit diy autocostruito, SB Acoustics Eka Kit (simili alle Buchardt S300MKII),

il Kit Eka ha un woofer da 16.5cm ed è accordato a 37Hz, ma nella mia stanza (14mq) mi sembrano eccessive in basso,

inoltre mi sono piaciute più le Oberon 1 con woofer da 13cm, che ritengo abbiano più velocità sui transienti ed una gamma media migliore,

bookshelf con wf da 16.5cm quindi li vorrei scartare,

scarterei anche per pippe mie diffusori da 4ohm.

Le Dali Oberon 1 (so che è un dato buttato li) sono dichiarate a partire da 51Hz (51Hz-26kHz)

diciamo che mi bastano per la mia stanza e gusti, ma anche qualcosina in meno non mi dispiacerebbe.

..........

Girovagando online, in ordine di ispirazione ->

-> per caso ho visto gli Usher SD-500, wf da 5.5", tw in diamante, 45Hz-40kHz,

ho letto anche una recensione e ne parlavano bene, dicevano potrebbero competere anche con diffusori che costano il doppio.

Qualcuno conosce questa marca? Ha avuto od ascoltato qualcosa? E' una marca affidabile?

-> ho visto anche le Pylon Diamond Monitor 15MKII, con wf custom Seas CA15rly, 48Hz-20kHz

mi è capitato di ascoltare bookshelf con il fratello piccolino Seas CA12rly e mi erano piaciute timbricamente,

ma Pylon Audio vedo che è poco diffusa, quasi sconosciuta rispetto ad altri brand, come saranno?

-> Wharfedale Aura 1, 48Hz-22kHz, marca conosciuta, ma non saprei, tweeter AMT, boh...

-> ProAc Tablette 10, mi ispira la sospensione pneumatica, ma 55Hz-30kHz, saranno più leggerine in basso delle reflex Dali Oberon 1 ?

-> Spendor Classic 4/5, anche queste sospensione pneumatica, 55Hz-25kHz, saranno più leggerine in basso delle Dali Oberon 1 ?

-> Chiedo anche altri consigli che potrebbero fare al caso mio.

................

Altro capitolo, un subwoofer ha senso in una stanza cosi' piccola?

Cioè, le Usher forse potrebbero essere piacevoli anche senza e con ProAc o Spendor potrei sentirne la necessità?

...............

Foto 1 le Usher, foto 2 le Pylon

Immagine 2025-01-05 012837.png

Immagine 2025-01-05 013140.png

Ti rispondo qui in quanto hai menzionato una coppia di diffusori che ben conosco e per "correggere" qualcosina... 

Le Pylon Diamond Monitor MKII le ho ascoltate molto bene per diverso tempo nel negozio dove mi sono servito in primavera quando ho sostituito i miei diffusori e posso dirti che negli ultimi anni non ho ascoltato un diffusore più equilibrato e prestante come questo per lo stand limitatamente al range di prezzo, ottima costruzione solida e ben fatta e i componenti sono i seguenti Seas CA18RLY), tweeter Pylon Audio PST 19.T (Scan Speak D2010/851300, quindi tweeter non in diamante ma un bel componente a cupola morbida il woofer invece è da 18 cm. L'aggettivo che più mi viene in mente dopo tanto è proprio l'equilibrio nel senso che nulla è protagonista, ascoltate con un Qualiton a valvole e anche con un più modesto Audiolab 6000a e mi sono sempre piaciute come suonavano e credimi se ti dico che del sub non ne hai bisogno...l'unico rammarico mio è stato non arrivare al budget richiesto a Maggio scorso altrimenti le avrei prese quando stavano a 1200€ adesso non so. Mi sono recato diverse volte in negozio e ogni volta il mio sguardo era sempre sopra di loro con una finitura mokka lucida sugli stand, nulla stanca di quel suono potresti stare ore e ore ad ascoltarle, agli antipodi di una B&W, non conosco per non averle mai sentite le Usher ma il brand è noto ai più la Pylon forse meno, costruisce tutto in Polonia coi componenti sopra menzionati e mi dissero che la stessa ebanisteria serve anche ProAc. 

Questo per quello che ho ascoltato io svariate volte e per essermene interessato virando poi sulle Triangle sempre da stand per via dei costi, fossi in te farei un viaggetto dove ci sono per ascoltarle con attenzione. 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Mary ha scritto:

ottima costruzione solida e ben fatta e i componenti sono i seguenti Seas CA18RLY), tweeter Pylon Audio PST 19.T (Scan Speak D2010/851300, quindi tweeter non in diamante ma un bel componente a cupola morbida il woofer invece è da 18 cm.

Grazie per il tuo contributo :classic_smile:

ma il tw in diamante lo hanno gli Usher,

Pylon Diamond Monitor 18MKII hanno il woofer da 18cm,

ci sono anche quelle che ho citato io, le Pylon Diamond Monitor 15 MKII con Woofer da 15cm :classic_wink:

 

 

 

Inviato
1 ora fa, dariosch ha scritto:

Grazie per il tuo contributo :classic_smile:

ma il tw in diamante lo hanno gli Usher,

Pylon Diamond Monitor 18MKII hanno il woofer da 18cm,

ci sono anche quelle che ho citato io, le Pylon Diamond Monitor 15 MKII con Woofer da 15cm :classic_wink:

Hai ragione scusa l'imprecisione avevo letto di fretta e in quanto conosco bene il diffusore non vedevo l'ora di scrivere quello che sapevo, comunque sia le 15 MKII che non ho ascoltato ma se come le 18 hanno gli stessi componenti e costruzione sono degli ottimi diffusori da stand. 

Inviato

@Mary Pylon è un brand che, in generale, offre prodotti dal rapporto Q/P strepitoso su tutta la gamma.

Non ne ho mai sentita una coppia suonare male.

Tra l'altro il suono che popone ha una cifra che si perpetua da una serie all'altra con grande coerenza ed a prescindere dalle soluzioni tecniche adottate: e questo significa che il progettista ha il controllo e sa come ottenere un determinato suono.

Personalmente, avendo lo spazio, penso che pochi rimarrebbero indifferenti a quanto offrono, per esempio, le Amber MKII.

Tutto questo solo per dire che, se fossi in te, a Pylon darei una concreta chance.

  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, yonnas80 ha scritto:

@Mary Pylon è un brand che, in generale, offre prodotti dal rapporto Q/P strepitoso su tutta la gamma.

Non ne ho mai sentita una coppia suonare male.

Tra l'altro il suono che popone ha una cifra che si perpetua da una serie all'altra con grande coerenza ed a prescindere dalle soluzioni tecniche adottate: e questo significa che il progettista ha il controllo e sa come ottenere un determinato suono.

Personalmente, avendo lo spazio, penso che pochi rimarrebbero indifferenti a quanto offrono, per esempio, le Amber MKII.

Tutto questo solo per dire che, se fossi in te, a Pylon darei una concreta chance.

Conosco bene il marchio Pylon, comunque rispondevo a Dariosch in quanto è lui che dovrebbe dare una chance a questi diffusori in quanto ne chiedeva lumi. 

Inviato

@Mary Ne sono consapevole; ti ho quotato per supportare il Tuo pensiero.

Inviato

Ah ok, grazie del supporto :classic_smile:

  • 5 mesi dopo...
dariosch
Inviato

Salve ragazzi, alla fine ho preso delle ProAc DB3 usate,

il salto è stato notevole, sia timbricamente che come scena, profondità e fuoco... ed anche come discesa.

Sono rimasto soddisfatto di questo up-grade. :classic_smile:

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...